Elezioni comunali nel Lazio del 2023 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali nel Lazio del 2023 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
12 Comuni con più di 15.000 abitanti | |||||||||
| |||||||||
Elezioni comunali nel Lazio del 2023 | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
248 Consiglieri eletti per partito politico | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Le elezioni comunali nel Lazio del 2023 si sono tenute il 14 e 15 maggio (con ballottaggio il 28 e 29 maggio).
Non hanno preso parte alla tornata elettorale, invece, i comuni di Anzio – la cui scadenza naturale del mandato era fissata per il 2023 – e Nettuno - il cui consiglio comunale, eletto a seguito delle elezioni del 2019, era stato commissariato a seguito della mancata approvazione del bilancio a giugno 2022[1] - in quanto i rispettivi organi elettivi sono stati sciolti dal Consiglio dei Ministri nel novembre 2022 per infiltrazioni della criminalità organizzata[2][3].
La tabella che segue riepiloga i risultati al primo turno nei dodici comuni chiamati alle urne.
Liste/Coalizioni | Voti | % | |
---|---|---|---|
Fratelli d'Italia - Forza Italia - Lega e alleati | 130 738 | 52,24% | |
Partito Democratico e alleati | 82 023 | 32,78% | |
Liste Civiche | 15 319 | 6,12% | |
Altri di Centro-sinistra | 8 379 | 3,35% | |
Movimento Cinque Stelle[4] | 8 206 | 3,28% | |
Altri di Centro-destra | 3 487 | 1,39% | |
Azione - Italia Viva[5] | 2 090 | 0,84% | |
Totale | 250 242 | 100,00% |
La tabella seguente illustra, invece, i risultati delle coalizioni nei quattro comuni al ballottaggio.
Liste/Coalizioni | Voti | % | |
---|---|---|---|
Fratelli d'Italia - Forza Italia - Lega e alleati | 34 061 | 53,83% | |
Partito Democratico e alleati | 25 432 | 39,57% | |
Altri di Centro-sinistra | 4 242 | 6,60% | |
Totale | 64 275 | 100,00% |
La tabella che segue riepiloga, invece, i seggi attribuiti alle coalizioni nei dodici comuni al voto.
Coalizione | Primo turno | Ballottaggio | Totale | |
---|---|---|---|---|
Fratelli d'Italia - Forza Italia - Lega e alleati | 86 / 166 |
49 / 80 |
135 / 246 | |
Partito Democratico e alleati | 60 / 166 |
21 / 80 |
81 / 246 | |
Liste Civiche | 16 / 166 |
0 / 80 |
16 / 246 | |
Movimento Cinque Stelle | 4 / 166 |
2 / 80 |
6 / 246 | |
Altri di Centro-sinistra | 0 / 166 |
5 / 80 |
5 / 246 | |
Altri di Centro-destra | 0 / 166 |
2 / 80 |
2 / 246 | |
Azione - Italia Viva | 0 / 166 |
1 / 80 |
1 / 246 |
La tabella che segue offre un riepilogo delle amministrazioni uscenti e di quelle elette nei dodici comuni chiamati alle urne-
Comune | Sindaco uscente | Sindaco eletto | ||
---|---|---|---|---|
Anagni | Daniele Natalia (Ind.) | Daniele Natalia (Ind.) | ||
Aprilia | Antonio Terra (Ind.) | Lanfranco Principi (Ind.) | ||
Ferentino | Giovanni Luigi Bombagi[6] | Piergianni Fiorletta (Ind.) | ||
Fiumicino | Esterino Montino (PD) | Mario Baccini (Ind.) | ||
Latina | Carmine Valente[7] | Matilde Celentano (FdI) | ||
Pomezia | Gianfranco Tomao[8] | Veronica Felici (FdI) | ||
Rocca di Papa | Maria Cristina Caruso[9] | Massimiliano Calcagni (Ind.) | ||
San Cesareo | Alessandra Sabelli (Ind.) | Alessandra Sabelli (Ind.) | ||
Santa Marinella | Pietro Tidei (PD) | Pietro Tidei (PD) | ||
Terracina | Francesco Antonio Cappetta[10] | o Giannetti (FdI) | ||
Valmontone | Alberto Latini (Ind.) | Veronica Bernabei (Ind.) | ||
Velletri | Orlando Pocci (PD) | Ascanio Cascella (FdI) |
Provincia | Comune | Liste | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
PD | M5S | Az-IV | FI | LSP | FdI | ||
![]() |
Anagni | 5,37 | 1,57 | N.D. | 5,74 | 6,60 | 10,36 |
Ferentino | 6,35 | N.D. | 1,60 | N.D. | N.D. | N.D. | |
![]() |
Aprilia | N.D. | 4,20 | N.D. | 5,84 | 6,97 | 14,53 |
Latina | 11,41 | 3,23 | N.D. | 10,29 | 11,98 | 29,08 | |
Terracina | 9,09 | 3,20 | N.D. | 11,31 | 13,83 | 27,27 | |
![]() |
Fiumicino | 16,88 | 2,01 | N.D. | 5,43 | 3,26 | 15,37 |
Pomezia | 14,95 | 15,15 | 2,45 | 5,31 | 11,76 | 31,27 | |
Rocca di Papa | 8,42 | 3,67 | N.D. | 3,99 | 4,87 | 26,89 | |
San Cesareo | 17,25 | N.D. | 9,71 | 10,71 | 4,68 | 18,45 | |
Santa Marinella | 14,49 | 2,11 | 4,93 | 3,67 | 3,89 | 10,43 | |
Valmontone | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | 16,69 | |
Velletri | 16,10 | 1,92 | 3,18 | 5,82 | 9,34 | 19,21 |
Elezioni comunali ad Anagni | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Anagni | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio (Primo turno) 28 e 29 maggio (Ballottaggio) | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 74,77% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Daniele Natalia (Indipendente di Centro-destra) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Daniele Natalia |
5 852 |
57,98 |
5 105 |
40,32 |
1 253 | 10,36 | 3 | ||
Cuori anagnini |
904 | 7,47 | 2 | ||||||
Identità anagnina |
886 | 7,32 | 2 | ||||||
798 | 6,60 | 1 | |||||||
694 | 5,74 | 1 | |||||||
Idea Anagni |
432 | 3,57 | 1 | ||||||
Anagni per l'ambiente |
41 | 0,34 | – | ||||||
Alessandro Cardinali |
4 242 | 42,02 | 3 068 | 24,23 | Svolta civica |
970 | 8,02 | 1 | |
Anagni Impresa |
776 | 6,41 | 1 | ||||||
Civici Anagni 2023 |
538 | 4,45 | – | ||||||
Città 3.0 |
358 | 2,96 | – | ||||||
Alessandro Cardinali Sindaco |
298 | 2,46 | – | ||||||
Polo Civico |
227 | 1,88 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Danilo Tuffi |
2 273 | 17,95 | Ritorno al futuro |
668 | 5,52 | 1 | |||
Per Anagni |
490 | 4,05 | – | ||||||
Anagni fiorita |
383 | 3,17 | – | ||||||
Difendi Anagni |
337 | 2,79 | – | ||||||
Il Coraggio delle Idee |
229 | 1,89 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Luca Santovincenzo |
2 215 | 17,49 | 650 | 5,37 | – | ||||
LiberAnagni |
484 | 4,00 | – | ||||||
Crescita comunale |
288 | 2,38 | – | ||||||
Sarà possibile |
203 | 1,68 | – | ||||||
190 | 1,57 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Totale |
10 094 |
100 |
12 661 |
100 |
12 097 |
100 |
16 | ||
Schede bianche |
88 |
0,84 |
51 |
0,39 | |||||
Schede nulle |
308 |
2,94 |
295 |
2,27 | |||||
Votanti |
10 490 |
60,30 |
13 007 |
74,77 | |||||
Elettori |
17 395 |
17 395 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Ferentino | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Ferentino | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 69,84% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Giovanni Luigi Bombagi (Commissario prefettizio) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Piergianni Fiorletta |
7 231 |
60,14 |
Ferentino nel Cuore[N 1] |
1 827 | 15,64 | 3 | |
Enea |
1 466 | 12,55 | 2 | ||||
Nuova Ferentino[N 2] |
1 423 | 12,18 | 2 | ||||
Fiorletta Sindaco |
1 102 | 9,43 | 2 | ||||
Raddoppiamo l'impegno |
857 | 7,34 | 1 | ||||
Uniti per Ferentino[N 3] |
824 | 7,05 | 1 | ||||
Alfonso Musa |
3 229 | 26,85 | Antonio Pompeo per Ferentino |
1 387 | 11,87 | 1 | |
753 | 6,45 | 1 | |||||
Musa Sindaco |
697 | 5,97 | 1 | ||||
187 | 1,60 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Angelica Schietroma |
1 348 | 11,21 | Fare futuro |
584 | 5,00 | – | |
Angelica Schietroma Sindaco |
407 | 3,48 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Lorenzo Fiorini |
216 | 1,80 | 168 | 1,44 | – | ||
Totale |
12 024 |
100 |
11 682 |
100 |
14 | ||
Schede bianche |
58 |
0,47 | |||||
Schede nulle |
184 |
1,50 | |||||
Votanti |
12 266 |
69,84 | |||||
Elettori |
17 562 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include candidati di Fratelli d'Italia e di area Centro-sinistra
- ^ Include candidati della Lega
- ^ Include candidati di Forza Italia
Elezioni comunali ad Aprilia | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio (Primo turno) 28 e 29 maggio (Ballottaggio) | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 53,17% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Terra (Indipendente) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Lanfranco Principi |
13 358 |
52,89 |
13 816 |
46,82 |
4 077 | 14,53 | 5 | ||
Aprilia 2023 |
2 184 | 7,79 | 3 | ||||||
1 954 | 6,97 | 2 | |||||||
1 638 | 5,84 | 2 | |||||||
Unione Civica |
1 414 | 5,04 | 1 | ||||||
Lista Ama |
1 229 | 4,38 | 1 | ||||||
Aprilia valore comune |
904 | 3,22 | 1 | ||||||
Luana Caporaso |
11 898 | 47,11 | 12 450 | 42,19 | Luana Caporaso Sindaca[N 1] |
3 319 | 11,83 | 3 | |
Aprilia Città civica |
2 092 | 7,46 | 1 | ||||||
Aprilia Domani |
1 475 | 5,26 | 1 | ||||||
Uniti per Aprilia |
1 391 | 4,96 | 1 | ||||||
Forum per Aprilia |
1 193 | 4,25 | 1 | ||||||
L'Altra faccia della politica |
1 139 | 4,06 | 1 | ||||||
Rete dei cittadini |
866 | 3,09 | – | ||||||
Aprilia Tricolore |
423 | 1,51 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Andrea Ragusa |
1 295 | 4,39 | 1 178 | 4,20 | – | ||||
Angelo Casciano |
1 214 | 4,11 | 614 | 2,19 | – | ||||
Amici per l'Italia |
349 | 1,24 | – | ||||||
Carmela Porcelli |
736 | 2,49 | CambiAprilia |
614 | 2,19 | – | |||
Totale |
25 256 |
100 |
29 511 |
100 |
28 053 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
92 |
0,36 |
132 |
0,44 | |||||
Schede nulle |
294 |
1,15 |
468 |
1,55 | |||||
Votanti |
25 642 |
45,25 |
30 130 |
53,17 | |||||
Elettori |
56 666 |
56 666 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include candidati del Partito Democratico e di Azione
Elezioni comunali a Latina | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 58,08% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Carmine Valente (Commissario prefettizio) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Matilde Celentano |
42 831 |
70,68 |
16 756 | 29,08 | 9 | ||
Matilde Celentano Sindaco[N 1] |
8 679 | 15,06 | 5 | ||||
6 904 | 11,98 | 4 | |||||
5 928 | 10,29 | 3 | |||||
3 452 | 5,99 | 2 | |||||
17 769 | 29,32 | 6 574 | 11,41 | 3 | |||
Latina Bene Comune[N 3] |
4 986 | 8,65 | 3 | ||||
Latina 2032[N 4] |
2 478 | 4,30 | 1 | ||||
1 859 | 3,23 | 1 | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Totale |
60 600 |
100 |
57 616 |
100 |
31 | ||
Schede bianche |
200 |
0,32 | |||||
Schede nulle |
1 111 |
1,79 | |||||
Votanti |
61 911 |
58,08 | |||||
Elettori |
106 603 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include candidati di Rinascimento e Fare Latina
- ^ Include candidati del Partito Socialista Italiano
- ^ Include candidati di Europa Verde
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana e Possibile
Elezioni comunali a Terracina | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 56,45% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Francesco Antonio Cappetta (Commissario prefettizio) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Francesco Giannetti |
12 988 |
64,29 |
5 316 | 27,27 | 7 | ||
Francesco Giannetti Sindaco |
2 779 | 14,26 | 4 | ||||
2 696 | 13,83 | 3 | |||||
2 204 | 11,31 | 3 | |||||
Fabrizio Di Sauro |
2 966 | 14,68 | 1 771 | 9,09 | 2 | ||
624 | 3,20 | – | |||||
Terracina rinasce |
458 | 2,35 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Alessandro Di Tommaso |
2 898 | 14,35 | Alessandro Di Tommaso Sindaco |
2 519 | 12,92 | 2 | |
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Gabriele Subiaco |
1 092 | 5,41 | 933 | 4,79 | – | ||
Massimiliano Cesare Fornari |
258 | 1,28 | Forza e coraggio |
193 | 0,99 | – | |
Totale |
20 202 |
100 |
19 493 |
100 |
21 | ||
Schede bianche |
105 |
0,51 | |||||
Schede nulle |
445 |
2,14 | |||||
Votanti |
20 752 |
56,45 | |||||
Elettori |
36 759 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Fiumicino | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 53,38% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Esterino Montino (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mario Baccini |
18 833 |
57,13 |
Fiumicino 2023 |
5 409 | 17,23 | 5 | |
4 826 | 15,37 | 4 | |||||
Crescere insieme |
2 203 | 7,02 | 2 | ||||
1 895 | 6,04 | 1 | |||||
1 704 | 5,43 | 1 | |||||
Polo dei Moderati |
1 542 | 4,91 | 1 | ||||
1 024 | 3,26 | 1 | |||||
Pensionati-Fronte Verde-Più Eco |
150 | 0,48 | – | ||||
Rinascimento-Apoidei-Disabilità e inclusione |
46 | 0,15 | – | ||||
Ezio Di Genesio Pagliuca |
13 115 | 39,78 | 5 301 | 16,88 | 4 | ||
Ezio Di Genesio Pagliuca Sindaco |
3 420 | 10,89 | 3 | ||||
1 508 | 4,80 | 1 | |||||
673 | 2,14 | – | |||||
Parco Leonardo futura |
614 | 1,96 | – | ||||
Adesso Fiumicino[N 1] |
158 | 0,50 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Walter Costanza |
674 | 2,04 | 631 | 2,01 | – | ||
Claudio Cutolo |
346 | 1,05 | Fiumicino libera |
293 | 0,93 | – | |
Totale |
32 968 |
100 |
31 397 |
100 |
23 | ||
Schede bianche |
69 |
0,21 | |||||
Schede nulle |
569 |
1,69 | |||||
Votanti |
33 606 |
53,38 | |||||
Elettori |
62 962 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Comprende candidati del Partito Socialista Italiano
Elezioni comunali a Pomezia | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 50,90% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Gianfranco Tomao (Commissario prefettizio) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Veronica Felici |
13 556 |
54,75 |
7 557 | 31,27 | 10 | ||
2 843 | 11,76 | 3 | |||||
1 282 | 5,31 | 1 | |||||
Felici Sindaco |
1 079 | 4,47 | 1 | ||||
584 | 2,42 | – | |||||
Rivoluzione ecologista animalista |
52 | 0,22 | – | ||||
Eleonora Napolitano |
5 734 | 23,16 | 3 614 | 14,96 | 4 | ||
Pomezia in testa |
788 | 3,26 | – | ||||
592 | 2,45 | – | |||||
552 | 2,28 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Stefania Padula |
3 833 | 15,48 | 3 662 | 15,15 | 2 | ||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Giacomo Castro |
1 058 | 4,27 | Valore civico per Pomezia |
1 015 | 4,20 | – | |
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Giuseppe Antonio Di Lisa |
581 | 2,35 | Sinistra Italiana-Reti Civiche |
545 | 2,26 | – | |
Totale |
24 762 |
100 |
24 165 |
100 |
21 | ||
Schede bianche |
96 |
0,37 | |||||
Schede nulle |
358 |
1,39 | |||||
Votanti |
25 717 |
51,91 | |||||
Elettori |
49 545 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Rocca di Papa | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio (Primo turno) 28 e 29 maggio (Ballottaggio) | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 54,81% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Maria Cristina Caruso (Commissario prefettizio) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Massimiliano Calcagni |
3 401 |
53,81 |
3 057 |
42,54 |
1 804 | 26,89 | 7 | ||
Siamo Rocca di Papa |
500 | 7,45 | 1 | ||||||
327 | 4,87 | 1 | |||||||
268 | 3,99 | 1 | |||||||
Francesco De Santis |
2 919 | 46,19 | 2 707 | 37,67 | Rocca 2030! |
610 | 9,09 | 1 | |
565 | 8,42 | 1 | |||||||
De Santis Sindaco |
535 | 7,97 | 1 | ||||||
Per cambiare Rocca di Papa con Francesco |
482 | 7,18 | – | ||||||
Forza Rocca |
433 | 6,45 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Veronica Cimino |
1 346 | 18,73 | Rocca di Papa Attiva |
486 | 7,24 | 1 | |||
Rocca Viva |
394 | 5,87 | – | ||||||
246 | 3,67 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giuseppe Paolone |
77 | 1,07 | Forza del Popolo |
60 | 0,89 | – | |||
Totale |
6 320 |
100 |
7 187 |
100 |
6 710 |
100 |
16 | ||
Schede bianche |
33 |
0,51 |
29 |
0,39 | |||||
Schede nulle |
123 |
1,90 |
173 |
2,34 | |||||
Votanti |
6 476 |
48,03 |
7 389 |
54,81 | |||||
Elettori |
13 482 |
13 482 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a San Cesareo | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | San Cesareo | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 62,19% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Alessandra Sabelli (Indipendente) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandra Sabelli |
3 931 |
53,45 |
Alessandra Sabelli Sindaco |
1 759 | 24,51 | 5 | |
1 238 | 17,25 | 3 | |||||
697 | 9,71 | 2 | |||||
San Cesareo in Movimento |
136 | 1,89 | – | ||||
Gianluca Giovannetti |
3 423 | 46,55 | 1 324 | 18,45 | 3 | ||
Forza Italia-Uniti per San Cesareo |
769 | 10,71 | 1 | ||||
Oggi scegli San Cesareo |
517 | 7,20 | 1 | ||||
401 | 5,59 | – | |||||
336 | 4,68 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Totale |
7 354 |
100 |
7 177 |
100 |
15 | ||
Schede bianche |
23 |
0,31 | |||||
Schede nulle |
158 |
2,10 | |||||
Votanti |
7 535 |
62,19 | |||||
Elettori |
12 116 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Santa Marinella | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Santa Marinella | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 58,08% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Pietro Tidei (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pietro Tidei |
4 490 |
50,92 |
1 211 | 14,49 | 3 | ||
Civica Tidei |
1 137 | 13,60 | 2 | ||||
Moderati |
780 | 9,33 | 2 | ||||
Cittadini al Centro |
774 | 9,26 | 2 | ||||
412 | 4,93 | 1 | |||||
Domenico Fiorelli |
2 954 | 33,50 | Fiorelli Sindaco |
1 337 | 15,99 | 3 | |
872 | 10,43 | 1 | |||||
325 | 3,89 | – | |||||
307 | 3,67 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Clelia Di Liello |
1 058 | 12,00 | Il Paese che vorrei |
386 | 4,62 | – | |
Generazione Green |
342 | 4,09 | – | ||||
176 | 2,11 | – | |||||
Santa Marinella solidale |
40 | 0,48 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Stefano Marino |
316 | 3,58 | Io amo Santa Marinella |
260 | 3,11 | – | |
Totale |
8 818 |
100 |
8 359 |
100 |
14 | ||
Schede bianche |
22 |
0,24 | |||||
Schede nulle |
203 |
2,24 | |||||
Votanti |
9 043 |
58,08 | |||||
Elettori |
15 569 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Valmontone | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Valmontone | |||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 70,22% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Alberto Latini (Indipendente) | ||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Veronica Bernabei |
5 039 |
57,86 |
Noi |
2 102 | 24,83 | 4 | |
Valmontone futura |
1 367 | 16,15 | 3 | ||||
Uniti per Valomontone |
909 | 10,74 | 2 | ||||
Valmontone nel cuore |
522 | 6,17 | 1 | ||||
Marco Gentili |
2 885 | 33,13 | 1 413 | 16,69 | 2 | ||
2023 Per un nuovo arcobaleno |
1 084 | 12,80 | 2 | ||||
Scegli Valmontone |
353 | 4,17 | – | ||||
Progetto popolare |
13 | 0,15 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Cristiana Carrozza |
785 | 9,01 | Attiva |
704 | 8,31 | – | |
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Totale |
8 709 |
100 |
8 467 |
100 |
14 | ||
Schede bianche |
22 |
0,25 | |||||
Schede nulle |
151 |
1,70 | |||||
Votanti |
8 882 |
70,22 | |||||
Elettori |
12 649 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Velletri | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 14 e 15 maggio (Primo turno) 28 e 29 maggio (Ballottaggio) | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 60,99% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Orlando Pocci (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Ascanio Cascella |
11 990 |
53,04 |
11 290 |
44,37 |
4 603 | 19,21 | 6 | ||
Difendere Velletri |
2 806 | 11,71 | 4 | ||||||
2 238 | 9,34 | 3 | |||||||
1 395 | 5,82 | 1 | |||||||
Orlando Pocci |
10 615 | 46,96 | 8 378 | 32,92 | 3 858 | 16,10 | 4 | ||
Velletri Domani |
1 424 | 5,94 | 1 | ||||||
Alleanza Verdi e Sinistra-Velletri dei Beni Comuni |
856 | 3,57 | 1 | ||||||
Viviamo Velletri |
840 | 3,50 | – | ||||||
Energia per Velletri |
822 | 3,43 | – | ||||||
460 | 1,92 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Romano Favetta |
3 269 | 12,85 | Buona Velletri a tutti (A) |
2 156 | 9,00 | 1 | |||
Movimento popolare per Velletri (B) |
510 | 2,13 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Fausto Servadio |
2 090 | 8,21 | Insieme per Velletri |
879 | 3,67 | – | |||
763 | 3,18 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Clorinda Ricci |
266 | 1,05 | Forza del Popolo |
221 | 0,92 | – | |||
Roberto Romagnoli |
153 | 0,60 | 135 | 0,56 | – | ||||
Totale |
22 605 |
100 |
25 446 |
100 |
23 966 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
66 |
0,29 |
84 |
0,32 | |||||
Schede nulle |
219 |
0,96 |
400 |
1,54 | |||||
Votanti |
22 890 |
53,76 |
25 970 |
60,99 | |||||
Elettori |
42 582 |
42 582 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Le liste contrassegnate con (A) e (B) sono apparentate al secondo turno con Orlando Pocci
La lista contrassegnata con (C) è apparentata al secondo turno con Ascanio Cascella
- ^ Scioglimento del consiglio comunale di Nettuno e nomina del commissario straordinario (22A04005) (GU Serie Generale n.164 del 15-07-2022), su Gazzetta ufficiale.
- ^ Scioglimento del consiglio comunale di Anzio. (22A07080) (GU Serie Generale n.296 del 20-12-2022), su Gazzetta ufficiale.
- ^ Scioglimento del consiglio comunale di Nettuno e nomina della commissione straordinaria. (22A07082) (GU Serie Generale n.298 del 22-12-2022), su Gazzetta ufficiale.
- ^ Il Movimento Cinque Stelle ha corso al di fuori dei poli ad Aprilia, Fiumicino, Pomezia, Rocca di Papa e Santa Marinella
- ^ Azione - Italia Viva ha corso al di fuori dei poli a Velletri
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Antonio Pompeo (PD)
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Damiano Coletta (IiC)
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Adriano Zuccalà (M5S)
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Veronica Cimino (Indipendente di centro-sinistra)
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Roberta Ludovica Tintari (Indipendente di Centro-destra)