Elezioni comunali nelle Marche del 2002 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali nelle Marche del 2002 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
4 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti | ||||||
| ||||||
Le elezioni comunali nelle Marche del 2002 si tennero il 26 maggio (con ballottaggio il 9 giugno).
Elezioni comunali a Fabriano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 77,23% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Santini (Ind. di Centro-sinistra) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Roberto Sorci |
8 832 |
50,45 |
7 168 |
38,60 |
3 060 | 18,21 | 6 | ||
2 450 | 14,58 | 5 | |||||||
666 | 3,96 | 1 | |||||||
176 | 1,05 | – | |||||||
127 | 0,76 | – | |||||||
Claudio Biondi |
8 673 | 49,55 | 7 518 | 40,49 | 4 361 | 25,95 | 4 | ||
1 629 | 9,69 | 1 | |||||||
988 | 5,88 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Paolo Paladini |
1 999 | 10,77 | Società Civile |
928 | 5,52 | – | |||
Sinistra in Movimento |
734 | 4,37 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Maria Di Bartolomeo |
1 883 | 10,14 | Maria Di Bartolomeo Sindaco (A) |
1 686 | 10,03 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Totale |
17 505 |
100 |
18 568 |
100 |
16 805 |
100 |
20 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
- La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Claudio Biondi.
Elezioni comunali a Jesi | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 77,30% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Marco Polita (DS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fabiano Belcecchi |
16 198 |
64,66 |
7 134 | 31,32 | 10 | ||
2 847 | 12,50 | 4 | |||||
1 489 | 6,54 | 2 | |||||
1 392 | 6,11 | 2 | |||||
827 | 3,63 | 1 | |||||
708 | 3,11 | 1 | |||||
573 | 2,52 | – | |||||
Cesare Serrini |
5 958 | 23,78 | 3 357 | 14,74 | 5 | ||
Socialisti Uniti per Serrini |
828 | 3,63 | 1 | ||||
495 | 2,17 | – | |||||
400 | 1,76 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Antonio Grassetti |
2 439 | 9,74 | 2 331 | 10,23 | 2 | ||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Gilberto Maiolatesi |
455 | 1,82 | Jesi Città Aperta |
399 | 1,75 | – | |
Totale |
25 050 |
100 |
22 780 |
100 |
30 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Civitanova Marche | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Civitanova Marche | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 78,76% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Sergio Marzetti (Ind. di Centro-destra)[1] | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Erminio Marinelli |
14 298 |
57,38 |
6 355 | 28,53 | 10 | ||
3 564 | 16,00 | 5 | |||||
Insieme per Civitanova |
1 837 | 8,25 | 2 | ||||
1 103 | 4,95 | 1 | |||||
Giorgio Palombini |
10 193 | 40,91 | 4 750 | 21,32 | 7 | ||
2 601 | 11,68 | 3 | |||||
663 | 2,98 | 1 | |||||
480 | 2,15 | – | |||||
397 | 1,78 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Daniele Maria Angelini |
425 | 1,71 | 528 | 2,37 | – | ||
Totale |
24 916 |
100 |
22 278 |
100 |
30 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Tolentino | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 81,38% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Foglia (DS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Luciano Ruffini |
6 927 |
54,79 |
2 284 | 20,14 | 5 | ||
1 473 | 12,99 | 3 | |||||
774 | 6,82 | 2 | |||||
680 | 6,00 | 1 | |||||
Voce alla Città |
434 | 3,83 | 1 | ||||
269 | 2,37 | – | |||||
216 | 1,90 | – | |||||
214 | 1,89 | – | |||||
Maria Stefania Mari |
4 658 | 36,84 | 1 936 | 17,07 | 4 | ||
1 350 | 11,90 | 2 | |||||
882 | 7,78 | 1 | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Paolo Appignanesi |
687 | 5,43 | Civiltà e Progresso |
513 | 4,52 | – | |
Vania Longhi |
371 | 2,93 | 316 | 2,79 | – | ||
Totale |
12 643 |
100 |
11 341 |
100 |
20 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Vicesindaco facente funzioni dal 20 ottobre 2001 in sostituzione di Erminio Marinelli (FI) decaduto in carica.