Elezioni parlamentari in Ucraina del 1994 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni parlamentari in Ucraina del 1994 | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Ucraina | |||||||||||||||
Data | 27 marzo (primo turno), 2-10 aprile (secondo turno) | |||||||||||||||
Assemblea | Verchovna Rada | |||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Distribuzione dei seggi per regione | ||||||||||||||||
Le elezioni parlamentari in Ucraina del 1994 si tennero il 27 marzo (primo turno) e il 2 e 10 aprile (secondo turno).
Le elezioni furono indette in seguito ad un accordo fra il Presidente e il Parlamento: il 24 settembre 1993, infatti, il Parlamento si espresse per svolgere le elezioni parlamentari e le elezioni presidenziali.
Era previsto un sistema elettorale maggioritario in 450 collegi uninominali: era eletto il candidato che avesse ottenuto la maggioranza assoluta dei voti all'interno del collegio; qualora nessuno dei candidati avesse conseguito tale soglia, si sarebbe proceduto ad un secondo turno di votazione. Per la validità dell'elezione, inoltre, era necessario che si recasse alle urne almeno il 50% degli aventi diritto: il mancato raggiungimento del quorum in numerosi collegi comportò la vacanza dei rispettivi seggi e l'indizione di ulteriori turni di votazione.
In totale, nei due turni generali furono eletti 338 su 450 deputati. Nei collegi in cui non era stato eletto alcun deputato, tra il settembre e l'ottobre del 1994 si tennero nuove elezioni, in seguito alle quali furono complessivamente eletti 405 deputati. Ulteriori turni di votazione si svolsero per l'attribuzione dei seggi rimasti vacanti.
Liste |
Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
3 683 332 | 13,57 | 86 | |
1 491 164 | 5,49 | 20 | |
895 830 | 3,30 | 14 | |
794 614 | 2,93 | 19 | |
728 614 | 2,68 | 8 | |
361 352 | 1,33 | 5 | |
312 842 | 1,15 | 2 | |
239 763 | 0,88 | 4 | |
Partito Liberale d'Ucraina |
173 503 | 0,64 | – |
148 239 | 0,55 | 1 | |
Partito del Lavoro |
114 409 | 0,42 | 4 |
104 204 | 0,38 | 2 | |
Partito Cristiano-Democratico d'Ucraina |
100 007 | 0,37 | 1 |
99 028 | 0,36 | 2 | |
Congresso del Lavoro d'Ucraina |
83 702 | 0,31 | – |
72 473 | 0,27 | 2 | |
71 946 | 0,27 | – | |
Altri <50.000 voti |
261 223 | 0,96 | – |
Indipendenti |
14 894 269 | 54,87 | 168 |
Nessuno |
2 512 118 | 9,26 | – |
Vacanti |
– | – | 112 |
Totale |
27 142 632 |
100 |
450 |
Voti non validi |
1 821 350 |
6,29 | |
Votanti |
28 963 982 |
Nel Parlamento si insediarono i seguenti partiti (dati dell'11 maggio 1994)
Blocco politico | Seggi | Sostegno al Presidente |
---|---|---|
Partito Comunista d'Ucraina | 83 | Oleksandr Moroz, Leonid Kučma |
Partito Socialista d'Ucraina | 25 | Oleksandr Moroz |
Movimento Popolare d'Ucraina (Rukh) | 27 | Volodymyr Lanovyi |
Blocco interregionale | 26 | Leonid Kučma |
Blocco Derzhavnist' | 25 | Leonid Kravčuk |
Blocco Centro | 38 | Leonid Kravčuk |
Blocco Agricoltori d'Ucraina | 36 | Oleksandr Tkačenko, Leonid Kravčuk |
Blocco Riforme | 27 | Volodymyr Lanovyi |
Blocco Unità | 25 | – |
Non affiliati | 23 | – |
Totale | 335 |
- (UK) Elezioni parlamentari e presidenziali del 1994, su analitik.org.ua. URL consultato il 30 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2014).
- (UK) Elezioni in Ucraina, su kandydat.com.ua. URL consultato il 30 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).
- (UK) Elezioni nell'Ucraina contemporanea, su tomenko.kiev.ua (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2006).
- (UK) Deputati 1994-1998, su gska2.rada.gov.ua. URL consultato il 13 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2010).
- (UK) Eletti per collegio (JPG), su istpravda.com.ua.
Elezioni in Ucraina | |
---|---|
Presidenziali | 1991 · 1994 · 1999 · 2004 · 2010 · 2014 · 2019 |
Parlamentari | 1990 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2007 · 2012 · 2014 · 2019 |
Referendum | 1991 · 2000 |
Amministrative | 2020 |