Elezioni politiche in Italia del 1865 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni politiche in Italia del 1865 | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 22, 29 ottobre | |||||||||||||||||||||||||||
Legislatura | IX | |||||||||||||||||||||||||||
Assemblea | Camera dei deputati | |||||||||||||||||||||||||||
Legge elettorale | Legge elettorale italiana del 1860 | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 53,9% (primo turno) (![]() 55,1% (secondo turno) ( ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Governi | ||||||||||||||||||||||||||||
La Marmora III (1865-66) | ||||||||||||||||||||||||||||
Ricasoli II (1866-67) | ||||||||||||||||||||||||||||
Le elezioni politiche in Italia del 1865 si svolsero il 22 ottobre (1º turno) e il 29 ottobre (ballottaggi) 1865.
1º Turno | Ballottagio | |
---|---|---|
Votanti | 271.923 | 187.529 |
Elettori | 504.263 | circa 340.343 |
Affluenza | 53,9% | 55,1% |
Seggi proclamati | 177 | 316 |
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Destra storica | 34,5 | 183 | |
Sinistra storica | 27,8 | 156 | |
Estrema | 2,6 | 14 | |
Eletti non definibili | 1,2 | 90 | |
Altri | 33,9 | - | |
Totale | 100 | 443 | |
Votanti | 276.523 | 54,8 | |
Elettori | 504.265 |
- Compendio delle statistiche elettorali italiane dal 1848 al 1934, Vol. 1, Roma, 1946.
- Compendio delle statistiche elettorali italiane dal 1848 al 1934, Vol. 2, Roma, 1947.
- Elezioni politiche nel Regno d'Italia
- Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 1865
- Grafico delle elezioni politiche in Italia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni politiche in Italia del 1865