Elezioni politiche in Italia del 1880 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni politiche in Italia del 1880 | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Data | 16, 23 maggio 1880 | |||||||||||||||||||||||
Legislatura | XIV | |||||||||||||||||||||||
Assemblea | Camera dei deputati | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 62,6% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Distribuzione del voto per collegio | ||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Governi | ||||||||||||||||||||||||
Cairoli III (1880-81) | ||||||||||||||||||||||||
Depretis IV (1881-82) | ||||||||||||||||||||||||
Le elezioni politiche in Italia del 1880 si sono svolte il 16 maggio (1º turno) e il 23 maggio (ballottaggi) 1880.
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Ministeriali | 167.303 | 46,7 | 238 |
Opposizione | 74.158 | 20,7 | 105 |
Estrema | 6.090 | 1,7 | 9 |
Altri | 110.341 | 30,8 | 156 |
Totale | 100 | 508 | |
Schede bianche/nulle | 2,8 | ||
Votanti | 358.250 | 62,6 | |
Elettori | 622.743 |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni politiche in Italia del 1880
- P. Nicolay, Carta della circoscrizione elettorale politica dell'Italia, 1880 (Gallica, Bibliothèque nationale de France)