it.wikipedia.org

Elezioni politiche suppletive in Italia del 2004 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le elezioni politiche suppletive italiane del 2004 sono le elezioni tenute in Italia nel corso del 2004 per eleggere deputati o senatori dei collegi uninominali rimasti vacanti.

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Milano 3 si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Umberto Bossi (LN), dimessosi il 19 luglio 2004. Il collegio è formato da parte del territorio di Milano.

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoRoberto Zaccaria19 03051,36
Casa delle LibertàLuciano Bresciani16 10143,46
Destra LiberaleGabriele Pagliuzzi5341,44
Alternativa SocialeStelio Traversa4761,28
Basta TasseLuciano Garatti3460,93
No EuroFlavio Ferrario2050,55
LiberaldemocraticiAnna Belardi1970,53
NazionalpopolariTommaso Staiti di Cuddia1600,43
Iscritti94 763100,00
↳ Votanti (% su iscritti)37 82939,92
 ↳ Voti validi (% su votanti)37 04997,94
 ↳ Schede non valide (% su votanti)7802,06
↳ Astenuti (% su iscritti)56 93460,08
Esito: collegio passa da Casa delle Libertà a L'Ulivo

Fonte:[1][2]

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Genova - Nervi si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Gianfranco Cozzi (UDC), deceduto l'8 giugno 2004. Il collegio è formato da parte del territorio di Genova.

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoStefano Zara21 06454,63
Casa delle LibertàRoberto Angelo Suriani12 31531,94
Liguria NuovaSergio Castellaneta3 3328,64
Voce alla genteFranca Brignola1 0462,71
Alternativa SocialeAngelo Riccobaldi5791,50
Fronte Cristiano - No EuroMassimiliano Loda2210,57
Iscritti103 471100,00
↳ Votanti (% su iscritti)39 37138,05
 ↳ Voti validi (% su votanti)38 55797,93
 ↳ Schede non valide (% su votanti)8142,07
↳ Astenuti (% su iscritti)64 10061,95
Esito: collegio passa da Casa delle Libertà a L'Ulivo

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Fidenza si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Pier Luigi Bersani (DS), dimessosi il 19 luglio 2004 dopo essere stato eletto europarlamentare. Il collegio è formato da 22 comuni: Bardi, Bore, Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Medesano, Mezzani, Noceto, Pellegrino Parmense, Polesine Parmense, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa, Soragna, Sorbolo, Torrile, Trecasali, Varano de' Melegari e Varsi.

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoMassimo Tedeschi36 41559,94
Casa delle LibertàLuigi Villani24 33940,06
Iscritti119 303100,00
↳ Votanti (% su iscritti)62 03752,00
 ↳ Voti validi (% su votanti)60 75497,93
 ↳ Schede non valide (% su votanti)1 2832,07
↳ Astenuti (% su iscritti)57 26648,00
Esito: collegio confermato a L'Ulivo

Fonte:[3][4]

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Scandicci si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Lapo Pistelli (DL), dimessosi il 19 luglio 2004 dopo essere stato eletto europarlamentare. Il collegio è formato da 6 comuni: Capraia e Limite, Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino, Scandicci, Signa e Vinci.

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoAntonello Giacomelli27 06683,25
Casa delle LibertàGiuseppe Calderisi5 44616,75
Iscritti96 365100,00
↳ Votanti (% su iscritti)33 23334,49
 ↳ Voti validi (% su votanti)32 51297,83
 ↳ Schede non valide (% su votanti)7212,17
↳ Astenuti (% su iscritti)63 13265,51
Esito: collegio confermato a L'Ulivo

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Firenze - Pontassieve si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Marco Rizzo (PdCI), dimessosi il 19 luglio 2004 dopo essere stato eletto europarlamentare. Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Borgo San Lorenzo, Dicomano, Fiesole, parte del comune di Firenze, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia e Vicchio

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoSeverino Galante29 65481,49
Casa delle LibertàSimone Enrico Gnaga6 73418,51
Iscritti104 263100,00
↳ Votanti (% su iscritti)37 77836,23
 ↳ Voti validi (% su votanti)36 38896,32
 ↳ Schede non valide (% su votanti)1 3903,68
↳ Astenuti (% su iscritti)66 48563,77
Esito: collegio confermato a L'Ulivo

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Napoli - Ischia si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Alessandra Mussolini (LdA[5]), dimessasi il 19 luglio 2004 dopo essere stata eletta europarlamentare. Il collegio è formato da 7 comuni: Barano d'Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Ischia, Lacco Ameno, parte del comune di Napoli (S. Ferdinando, San Giuseppe, Montecalvario, Mercato, Pendino e Porto) e Serrara Fontana.

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoSergio D'Antoni13 39941,31
Casa delle LibertàAmedeo Laboccetta12 42138,30
Alternativa SocialeLuciano Venia2 9389,06
Partito Comunista Italiano Marxista-LeninistaDomenico Savio2 2446,92
Nuovo PSIGennaro Salvatore9883,05
Movimento Idea SocialeMario Isernia4441,37
Iscritti116 798100,00
↳ Votanti (% su iscritti)37 77832,34
 ↳ Voti validi (% su votanti)32 43485,85
 ↳ Schede non valide (% su votanti)5 34414,15
↳ Astenuti (% su iscritti)79 02067,66
Esito: collegio passa da Alternativa Sociale a L'Ulivo

Le elezioni politiche suppletive nel collegio elettorale di Casarano si sono tenute il 24 e 25 ottobre 2004 per eleggere un deputato per il seggio lasciato vacante da Massimo D'Alema (Democratici di Sinistra), dimessosi il 19 luglio 2004 dopo essere stato eletto europarlamentare. Il collegio è formato da 11 comuni: Alezio, Alliste, Casarano, Gallipoli, Matino, Melissano, Parabita, Racale, Supersano, Taviano e Tuglie.

PartitoCandidatoRisultati
24-25 ottobre 2004
Voti%
L'UlivoLorenzo Emilio Ria30 53759,84
Casa delle LibertàVincenzo Barba20 49040,16
Iscritti104 181100,00
↳ Votanti (% su iscritti)53 52951,38
 ↳ Voti validi (% su votanti)51 02795,33
 ↳ Schede non valide (% su votanti)2 5024,67
↳ Astenuti (% su iscritti)50 65248,62
Esito: collegio confermato a L'Ulivo
Data Camera Circoscrizione Collegio Partito Parlamentare uscente Partito Parlamentare eletto
24-25 ottobre Camera dei Deputati Lombardia 1 3 (Milano 3) LN Umberto Bossi DL Roberto Zaccaria
24-25 ottobre Camera dei Deputati Liguria 10 (Genova - Nervi) UDC Gianfranco Cozzi Ind. di csx Stefano Zara
24-25 ottobre Camera dei Deputati Emilia-Romagna 30 (Fidenza) DS Pier Luigi Bersani DS Massimo Tedeschi
24-25 ottobre Camera dei Deputati Toscana 4 (Scandicci) DL Lapo Pistelli DL Antonello Giacomelli
24-25 ottobre Camera dei Deputati Toscana 6 (Firenze - Pontassieve) PdCI Marco Rizzo PdCI Severino Galante
24-25 ottobre Camera dei Deputati Campania 1 1 (Napoli - Ischia) LdA Alessandra Mussolini DL Sergio D'Antoni
24-25 ottobre Camera dei Deputati Puglia 11 (Casarano) DS Massimo D'Alema DL Lorenzo Emilio Ria
  1. ^ Ministero dell'Interno - Circoscrizione : LOMBARDIA 1 - Collegio 3 - Elezione suppletiva, su politiche.interno.it, 25 ottobre 2004. URL consultato il 6 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2004).
  2. ^ SUPPLETIVE: MILANO3, HA VOTATO IL 39,91% AVENTI DIRITTO, su www1.adnkronos.com, 25 ottobre 2004. URL consultato il 6 marzo 2022.
  3. ^ SUPPLETIVE: EMILIA ROMAGNA- COLLEGIO 30, RISULTATI DEFINITIVI, su www1.adnkronos.com, 25 ottobre 2004. URL consultato il 6 marzo 2022.
  4. ^ SUPPLETIVE: AFFLUENZA ALLE URNE IN FORTISSIMO CALO, su www1.adnkronos.com, 25 ottobre 2004. URL consultato il 6 marzo 2022.
  5. ^ Eletta in AN

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni e referendum in Italia Italia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno e Repubblica
1861 · 1865 · 1867 · 1870 · 1874 · 1876 · 1880 · 1882 · 1886 · 1890 · 1892 · 1895 · 1897 · 1900 · 1904 · 1909 · 1913 · 1919 · 1921 · 1924 · 1929 · 1934 · 1946 (Costituente) · 1948 · 1953 · 1958 · 1963 · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Suppletive1972 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
Elezioni europee1979 · 1984 · 1989 · 1994 · 1999 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 · 1959 · 1963 · 1964 · 1968 · 1970 · 1973 · 1975 · 1978 · 1980 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1993 · 1995 · 1998 · 2000 · 2003 · 2005 · 2008 · 2010 · 2013 · 2014 · 2015 · 2018 · 2019 · 2020 · 2023 · 2024 · 2025
Elezioni amministrative1914 · 1920 · 1922 · 1923 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Referendum
istituzionali1946
costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
abrogativi1974 · 1978 · 1981 · 1985 · 1987 · 1990 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2000 · 2003 · 2005 · 2009 · 2011 · 2016 · 2022
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia · Grafico delle elezioni politiche in Italia · Elezioni istituzionali in Italia · Elezioni regionali in Italia