Elezioni presidenziali in Polonia del 1995 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni presidenziali in Polonia del 1995 | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stato | Polonia | |||||||||||||||||||||||
Data | 5, 19 novembre | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 64,70% (primo turno) 68,23% (secondo turno) | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Distribuzione del voto per voivodato (I e II turno) | ||||||||||||||||||||||||
Presidente uscente | ||||||||||||||||||||||||
Lech Wałęsa (Solidarność) | ||||||||||||||||||||||||
Le elezioni presidenziali in Polonia del 1995 si tennero il 5 novembre (primo turno) e il 19 novembre (secondo turno); videro la vittoria di Aleksander Kwaśniewski, sostenuto dall'Alleanza della Sinistra Democratica, che sconfisse il presidente uscente Lech Wałęsa, appoggiato da Solidarność.
Candidati | Partiti | I turno | II turno | ||
---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||
6 275 670 | 35,11 | 9 704 439 | 51,72 | ||
5 917 328 | 33,11 | 9 058 175 | 48,28 | ||
1 646 946 | 9,22 | ||||
1 225 453 | 6,86 | ||||
770 419 | 4,31 | ||||
631 432 | 3,53 | ||||
Indipendente |
492 628 | 2,76 | |||
428 969 | 2,40 | ||||
235 797 | 1,32 | ||||
Jan Pietrzak |
Indipendente |
201 033 | 1,12 | ||
Tadeusz Koźluk |
Indipendente |
27 259 | 0,15 | ||
Kazimierz Piotrowicz |
Indipendente |
12 591 | 0,07 | ||
Leszek Bubel |
Indipendente |
6 825 | 0,04 | ||
Totale |
17 872 350 |
100 |
18 762 614 |
100 | |
Voti non validi |
330 868 |
1,82 |
383 882 |
2,00 | |
Votanti |
18 203 218 |
19 146 496 |
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su elezioni presidenziali in Polonia del 1995
- (PL) Risultati, primo turno (PDF), su prawo.sejm.gov.pl. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2019).
- (PL) Risultati, secondo turno (PDF), su prawo.sejm.gov.pl. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2019).
Elezioni in Polonia | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Terza Repubblica (dal 1989) |
| ||||||||
Repubblica Popolare (1947-1989) |
| ||||||||
Governo provvisorio (1944-1947) |
| ||||||||
Seconda Repubblica (1918-1939) |
|