it.wikipedia.org

Eliaquim Mangala - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Eliaquim Mangala
Mangala con il Manchester City nel 2014
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza188 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Estoril Praia
Carriera
Giovanili
1996-2002 Lustin
2002-2004 CS Wépionnais
2004-2008  Namur
2008-2009  Standard Liegi
Squadre di club1
2008-2011  Standard Liegi61 (2)[1]
2011-2014  Porto51 (6)
2014-2016  Manchester City48 (0)
2016-2017  Valencia30 (2)
2017-2018  Manchester City9 (0)
2018  Everton2 (0)
2018-2019  Manchester City0 (0)
2019-2021  Valencia15 (0)
2022  Saint-Étienne14 (1)
2023-  Estoril Praia23 (1)
Nazionale
2009-2012Francia (bandiera) Francia U-2123 (2)
2013-2016Francia (bandiera) Francia8 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoFrancia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eliaquim Mangala (Parigi, 13 febbraio 1991) è un calciatore francese di origini congolesi, difensore dell'Estoril Praia. Con la nazionale francese è stato vicecampione d'Europa nel 2016.

Eliaquim nasce a Colombes, vicino a Parigi, da genitori originari della Repubblica Democratica del Congo, ma già a cinque anni si trasferisce in Belgio, nella città francofona di Namur. Ed è proprio in Belgio che sviluppa la sua formazione calcistica.

Difensore centrale ambidestro, forte fisicamente è molto abile nel gioco aereo possiede una buona capacità di corsa, può giocare all'occorrenza anche come terzino sinistro.

Mangala in azione con la maglia del Porto nel 2013

Cresciuto nelle giovanili della squadra principale della sua città, l'UR Namur, dove ha impressionato rapidamente i vari osservatori fino a quando nell'estate del 2008, si trasferisce allo Standard Liegi. Nell'estate del 2011 passa al Porto per circa 7 milioni, dove globalmente in tre anni, totalizza 95 presenze segnando tredici reti.

L'11 agosto 2014 passa per la cifra di 45 milioni al Manchester City, dove firma per cinque anni.

Dopo aver collezionato 64 presenze in due anni, il 31 agosto 2016 viene ufficializzata la sua cessione in prestito al Valencia.

Nell'estate 2017 a fine prestito fa ritorno al Manchester City, dove rimane fino al 31 gennaio 2018, per poi passare in prestito secco fino al giugno successivo, all'Everton.[2] Con i Citizens disputa in cinque anni tra tutte le competizioni, 79 presenze tuttavia senza mai andare a segno.

Il 12 agosto 2019 fa ritorno al Valencia a titolo definitivo, firmando un contratto biennale.[3][4]

A fine contratto rimane svincolato sino al 20 gennaio 2022, giorno in cui si accasa al Saint-Étienne.[5] In 6 mesi per il club francese, totalizzerà 30 presenze segnando una rete.

Il 1⁰ luglio 2022, alla scadenza del suo contratto annuale, tornerà svincolato.

Eliaquim Mangala con la fascia di capitano dell'Under-21 francese nel novembre 2011.

È stato capitano della nazionale francese Under-21 rappresentandola dal 2009 al 2012. Il 5 giugno 2013 ha esordito ufficialmente con la nazionale maggiore, in amichevole a Montevideo contro l'Uruguay. Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[6] nella manifestazione persa in finale dai galletti scende in campo unicamente in un'occasione, nei quarti di finale contro l'Islanda.

Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Belgio (bandiera) Standard Liegi JL 10 0 CB 0 0 - 3 0 - - - 13 0
2009-2010 JL 25+6[7] 1 CB 2 0 UCL+UEL 5+6 1+0 SP 1 0 45 2
2010-2011 JL 25+10[7] 0+1 CB 6 1 - - - - - - 41 2
Totale Standard Liegi 60+16 2 8 1 14 1 1 0 99 4
2011-2012 Portogallo (bandiera) Porto PL 7 0 CP+CdL 1+4 0+1 UCL+UEL 1+1 0 SP+SU 0+0 0 14 1
2012-2013 PL 23 4 CP+CdL 3+5 2+1 UCL 8 0 SP 1 0 40 7
2013-2014 PL 21 2 CP+CdL 4+4 0 UCL+UEL 6+6 0+3 SP 1 0 42 5
Totale Porto 51 6 20 4 22 3 2 0 96 13
2014-2015 Inghilterra (bandiera) Manchester City PL 25 0 FACup+CdL 1+2 0 UCL 3 0 - - - 31 0
2015-2016 PL 23 0 FACup+CdL 0+3 0 UCL 7 0 - - - 33 0
2016-2017 Spagna (bandiera) Valencia PD 30 2 CR 3 0 - - - - - - 33 2
2017-gen. 2018 Inghilterra (bandiera) Manchester City PL 9 0 FACup+CdL 0+4 0 UCL 2 0 - - - 15 0
gen.-giu. 2018 Inghilterra (bandiera) Everton PL 2 0 FACup+CdL 0+0 0 UEL 0 0 - - - 2 0
2018-2019 Inghilterra (bandiera) Manchester City PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0 UCL 0 0 CS 0 0 0 0
Totale Manchester City 57 0 10 0 12 0 0 0 79 0
2019-2020 Spagna (bandiera) Valencia PD 8 0 CR 1 0 UCL 2 0 - - - 11 0
2020-2021 PD 7 0 CR 3 0 - - - - - - 10 0
Totale Valencia 45 2 7 0 2 0 0 0 54 2
2021-2022 Francia (bandiera) Saint-Étienne L1 14+1 1 CF 0 0 - - - - - - 15 1
2023-2024 Portogallo (bandiera) Estoril Praia PL 17 1 CP+CdL 2+3 0 - - - - - - 22 1
2024-2025 PL 6 0 CP+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 6 0
Totale Estoril 23 1 5 0 - - - - 28 1
Totale carriera 268 12 51 5 50 4 3 0 372 21
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-6-2013 Montevideo Uruguay Uruguay (bandiera) 1 – 0 Francia (bandiera) Francia Amichevole -
5-3-2014 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 2 – 0 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Amichevole -
1-6-2014 Nizza Francia Francia (bandiera) 1 – 1 Paraguay (bandiera) Paraguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
11-10-2014 Parigi Francia Francia (bandiera) 2 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole - Ammonizione al 34’ 34’
18-11-2014 Marsiglia Francia Francia (bandiera) 1 – 0 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
7-9-2015 Bordeaux Francia Francia (bandiera) 2 – 1 Serbia (bandiera) Serbia Amichevole -
11-10-2015 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 1 – 2 Francia (bandiera) Francia Amichevole -
3-7-2016 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 5 – 2 Islanda (bandiera) Islanda Euro 2016 - Quarti di finale - Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 8 Reti 0
Standard Liegi: 2008-2009
Standard Liegi: 2008, 2009
Standard Liegi: 2010-2011
Porto: 2011-2012, 2012-2013
Porto: 2012, 2013
Manchester City: 2015-2016, 2018-2019
Manchester City: 2018-2019
Manchester City: 2018-2019
Manchester City: 2018
2013-2014
  1. ^ 77 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ tuttomercatoweb.com, https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-everton-colpo-last-minute-mangala-1072598.
  3. ^ (EN) Rob Pollard, Mangala joins Valencia, su mancity.com. URL consultato il 22 aprile 2021.
  4. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL | Eliaquim Mangala, su valenciacf.com. URL consultato il 22 aprile 2021.
  5. ^ (FR) Communiqué officiel : Eliaquim Mangala est Stéphanois !, su asse.fr. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  6. ^ La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !, su fff.fr, 12 maggio 2016. URL consultato il 12 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  7. ^ a b Play-off.

V · D · M

G.D. Estoril Praia – Organico

2 Parra · 3 Vital · 5 Mangala · 7 Zanocelo · 9 Marqués · 10 Holsgrove · 11 Cassiano · 12 João Carvalho · 13 J. Basso · 17 Sy · 18 Cabaco · 20 João Carlos · 22 Robles · 23 Álvaro · 25 Yusuf · 31 Carné · 33 Marques · 48 Michel · 64 Ndiaye · 67 R. Fernandes · 78 Tiago Araújo · 79 Wagner Pina · 81 Diogo Dias · 82 M. Fernandes · 83 Koindredi · 91 Heri · 98 Fabrício · 99 Figueira · Costa · Volnei · Allenatore: Seabra

V · D · M

Nazionale francese · Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Lloris · 2 Debuchy · 3 Evra · 4 Varane · 5 Sakho · 6 Cabaye · 7 Cabella · 8 Valbuena · 9 Giroud · 10 Benzema · 11 Griezmann · 12 Mavuba · 13 Mangala · 14 Matuidi · 15 Sagna · 16 Ruffier · 17 Digne · 18 Sissoko · 19 Pogba · 20 Rémy · 21 Koscielny · 22 Schneiderlin · 23 Landreau · CT: DeschampsFrancia (bandiera)

V · D · M

Nazionale francese · Campionato d'Europa UEFA 2016
1 Lloris · 2 Jallet · 3 Evra · 4 Rami · 5 Kanté · 6 Cabaye · 7 Griezmann · 8 Payet · 9 Giroud · 10 Gignac · 11 Martial · 12 Schneiderlin · 13 Mangala · 14 Matuidi · 15 Pogba · 16 Mandanda · 17 Digne · 18 Sissoko · 19 Sagna · 20 Coman · 21 Koscielny · 22 Umtiti · 23 Costil · CT: DeschampsFrancia (bandiera)