Elvis Grbac - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elvis Grbac | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 196 cm | ||||||||
Peso | 109 kg | ||||||||
Football americano ![]() | |||||||||
Ruolo | Quarterback | ||||||||
Squadra | Ritirato | ||||||||
Carriera | |||||||||
Giovanili | |||||||||
| |||||||||
Squadre di club | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2013 | |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Elvis M. Grbac (Cleveland, 13 agosto 1970) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di quarterback per nove stagioni nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso dell'ottavo giro (219º assoluto) del Draft NFL 1993 dai San Francisco 49ers. Al college ha giocato a football all’Università del Michigan.
Grbac fu scelto nel corso dell'ottavo giro del draft 1993 dai 49ers[1], giocando come riserva di Steve Young dal 1994 al 1996. Nel 1997, Grbac firmò coi Kansas City Chiefs diventando il quarterback titolare. Statisticamente la sua miglior stagione fu nel 2000 quando passò 4.169 yard e 28 touchdown con un passer rating di 89,9 venendo convocato per il Pro Bowl.
Grbac giocò anche per i Baltimore Ravens prima di ritirarsi nel 2001 quando i Ravens lo tagliarono per rientrare nel salary cap e in seguito si rifiutarono di rinegoziare il suo contratto. Al momento del ritiro, Grbac stava trattando coi Denver Broncos, alla ricerca di una riserva per Brian Griese, ma alla fine preferì ritirarsi.
I Baltimore Ravens avevano appena vinto il Super Bowl quando Grbac sostituì il quarterback Trent Dilfer all'inizio della stagione 2001. Dopo aver firmato, Grbac si prese gioco di Dilfer in conferenza stampa affermando: "È il momento che qui arrivi un quarterback che portì carisma e un gioco verticale sui passaggi. Questa è un'ottima squadra. Io posso renderla ancora migliore.[2]" Grbac ebbe delle statistiche mediocri nei passaggi quell'anno, ma condusse comunque i Ravens a un record di 8-6 nella stagione regolare e a una vittoria nei playoff contro i Miami Dolphins prima di perdere nel secondo turno contro i Pittsburgh Steelers. Durante la stagione fu preso di mira e fischiato dai tifosi di Baltimore e criticato aspramente dalla stampa della città. Quando Grbac si infortunò a metà stagione e fu sostituito temporaneamente da Randall Cunningham, nei confronti di Grbac fu utilizzata come sfottò la frase "Elvis has left the building". Grbac fu male accolto anche al suo ritorno in campo dopo che Cunningham aveva vinto entrambe le partite giocate come titolare.
Grbac fu nominato dalla rivista People "atleta più sexy" del 1998. Il giornalista Jeff Pearlman afferma che questo capitò a causa di un errore del fotografo, a cui era stato detto di fotografare "il quarterback dei Chiefs" ma che fotografò per errore Grbac invece del soggetto che avrebbe dovuto essere Rich Gannon[3].
Super Bowl : 1
- San Francisco 49ers: Super Bowl XXIX
- San Francisco 49ers: 1994
- 2000
Yard lanciate | 16.789 |
Touchdown | 99 |
Intercetti subiti | 81 |
Passer rating | 79,6 |
- ^ (EN) 1993 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2013).
- ^ (EN) Grbac Tooting His Own Horn Again, Chiefs Planet. URL consultato l'11 gennaio 2013.
- ^ (EN) The Sad, Hilarious Tale Of Elvis Grbac, 1998's "Sexiest Athlete Alive, Deadspin. URL consultato l'11 gennaio 2013.
Quarterback titolari dei San Francisco 49ers |
---|
Frankie Albert (1946–1952) · Y.A. Tittle (1951–1960) · Jim Powers (1953) · Earl Morrall (1956) · John Brodie (1957–1973) · Lamar McHan (1963) · Bob Waters (1963) · George Mira (1964–1967) · Steve Spurrier (1967–1975) · Joe Reed (1973–1974) · Tom Owen (1974–1975) · Dennis Morrison (1974) · Norm Snead (1974–1975) · Jim Plunkett (1976–1977) · Scott Bull (1976–1978) · Steve DeBerg (1978–1980) · Joe Montana (1979–1990) · Matt Cavanaugh (1984–1985) · Jeff Kemp (1986) · Mike Moroski (1986) · Steve Young (1987–1999) · Bob Gagliano (1987) · Steve Bono (1991) · Elvis Grbac (1995–1996) · Jim Druckenmiller (1997) · Ty Detmer (1998) · Steve Stenstrom (1999) · Jeff Garcia (1999–2003) · Tim Rattay (2003–2005) · Ken Dorsey (2004–2005) · Alex Smith (2005–2012) · Cody Pickett (2005) · Trent Dilfer (2007) · Shaun Hill (2007–2009) · Chris Weinke (2007) · J.T. O'Sullivan (2008) · Troy Smith (2010) · Colin Kaepernick (2012–2016) · Blaine Gabbert (2015–2016) · Brian Hoyer (2017) · C.J. Beathard (2017–2020) · Jimmy Garoppolo (2017–2022) · Nick Mullens (2018–2020) · Trey Lance (2021–2022) · Brock Purdy (2022–2024) · Sam Darnold (2023) · Brandon Allen (2024) · Joshua Dobbs (2024–presente) |
Quarterback titolari dei Kansas City Chiefs |
---|
Cotton Davidson (1960–1961) · Hunter Enis (1960) · Randy Duncan (1961) · Len Dawson (1962–1975) · Eddie Wilson (1963) · Pete Beathard (1965) · Jacky Lee (1968–1969) · Mike Livingston (1969–1979) · Tony Adams (1975–1978) · Steve Fuller (1979–1982) · Bill Kenney (1980–1988) · Todd Blackledge (1984–1987) · Matt Stevens (1987) · Frank Seurer (1987) · Doug Hudson (1987) · Steve DeBerg (1988–1991) · Ron Jaworski (1989) · Steve Pelluer (1989) · Mark Vlasic (1991) · Dave Krieg (1992–1993) · Joe Montana (1993–1994) · Steve Bono (1994–1996) · Rich Gannon (1996–1998) · Elvis Grbac (1997–2000) · Warren Moon (2000) · Trent Green (2001–2006) · Damon Huard (2006–2008) · Brodie Croyle (2007–2010) · Tyler Thigpen (2008) · Matt Cassel (2009–2012) · Tyler Palko (2011) · Kyle Orton (2011) · Brady Quinn (2012) · Alex Smith (2013–2017) · Chase Daniel (2013–2015) · Nick Foles (2016) · Patrick Mahomes (2017–presente) · Matt Moore (2019) · Chad Henne |
Quarterback titolari dei Baltimore Ravens |
---|
Vinny Testaverde (1996–1997) · Eric Zeier (1997–1998) · Jim Harbaugh (1998) · Scott Mitchell (1999) · Stoney Case (1999) · Tony Banks (1999–2000) · Trent Dilfer (2000) · Elvis Grbac (2001) · Randall Cunningham (2001) · Chris Redman (2002) · Jeff Blake (2002) · Kyle Boller (2003–2007) · Anthony Wright (2003–2005) · Steve McNair (2006–2007) · Troy Smith (2007) · Joe Flacco (2008–2018) · Matt Schaub (2015) · Jimmy Clausen (2015) · Ryan Mallett (2015) · Lamar Jackson (2018–presente) · Robert Griffin III (2019–2020) · Tyler Huntley (2021–2023) · Anthony Brown (2022) |