it.wikipedia.org

Emilia Chopin - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ritratto di Emilia Chopin

Emilia Chopin (Varsavia, 20 novembre 1812Varsavia, 10 aprile 1827) è stata la sorella più giovane del compositore polacco Fryderyk Chopin.

Il padre di Emilia, Nicolas Chopin, era un francese originario della Lorena emigrato in Polonia nel 1787, all'età di sedici anni. Nicolas fu insegnante per i figli dell'aristocrazia polacca e, nel 1806, sposò Justyna Krzyżanowska, imparentata con gli Skarbeks, una delle famiglie per i quali egli lavorò.

Da bambina Emilia, dotata di notevole sensibilità poetica, mostrava talento letterario e artistico;[1] già molto gracile, ben presto si ammalò, colpita da numerose crisi di emottisi morì all'età di 14 anni per tubercolosi.[2]

Insieme a suo fratello Fryderyk nel 1824, per l'onomastico del padre, fu l'autrice di una commedia in un atto in rima, Omyłka, czyli mniemany filut (L'errore, o gli apparenti furbacchioni).[3]

Poco prima della sua morte Emilia aiutò sua sorella Ludwika a tradurre e adattare un romanzo tedesco di Christian Gotthilf Salzmann, pubblicato in polacco nel 1828 come Ludwik i Emilka (Luigi ed Emilia).[2]

La morte di Emilia gettò nello sconforto tutta la famiglia che era molto unita; la madre Justyna da allora non smise più di portare il lutto e il giovane Fryderyk fu mandato in campagna dalla madrina per tentare di distrarlo.[1] La prematura scomparsa della sorella colpì profondamente il musicista e non si può escludere che abbia influito sulla composizione della sua Marcia funebre in Do minore op. 72 n. 2, scritta nel 1827, opera pervasa da intenso dolore.[4]

  1. ^ a b André Lavagne, Fryderyk Chopin, Hachette, Parigi, 1969
  2. ^ a b Piotr Mysłakowski, Andrzej Sikorski. Emila Chopin Archiviato il 2 gennaio 2018 in Internet Archive., Narodowy Instytut Fryderyka Chopina. Retrieved 6 August 2014.
  3. ^ Emilia Chopin (1812–1827) Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., Università della Musica Fryderyk Chopin, 2009. Retrieved 6 August 2014.
  4. ^ Gastone Belotti, Chopin, EDT, Torino, 1984
  • André Clavier, Emilia Chopin. Questions critiques suivies d'une édition complète de témoignages & documents, Lens 1975.
Controllo di autoritàVIAF (EN73328385 · ISNI (EN0000 0000 3689 6655 · LCCN (ENn2008049633

V · D · M

Fryderyk Chopin
Ballaten. 1 in Sol minore, Op. 23 · n. 2 in Fa maggiore, Op. 38 · n. 3 in La♭ maggiore, Op. 47 · n. 4 in Fa minore, Op. 52
Opere concertantiVariazioni su "Là ci darem la mano" in Si♭ maggiore, Op. 2 · Concerto per pianoforte n. 1 in Mi minore, Op. 11 · Fantasia su arie polacche in La maggiore, Op. 13 · Krakowiak. Gran Rondò da concerto in Fa maggiore, Op. 14 · Concerto per pianoforte n. 2 in Fa minore, Op. 21
Musica da camera
e canzoni
Introduction and Polonaise brillante in Do maggiore, Op. 3 · Trio per pianoforte in Sol minore, Op. 8 · Sonata per violoncello in Sol minore, Op. 65 · Grand Duo concertant in Mi maggiore · 19 Canti polacchi, Op. postuma 74
Studi
Opus 10n. 1 in Do maggiore · n. 2 in La minore · n. 3 in Mi maggiore · n. 4 in Do♯ minore · n. 5 in Sol♭ maggiore · n. 6 in Mi♭ minore · n. 7 in Do maggiore · n. 8 in Fa maggiore · n. 9 in Fa minore · n. 10 La♭ maggiore · n. 11 Mi♭ maggiore · n. 12 in Do minore
Opus 25n. 1 in La♭ maggiore · n. 2 in Fa minore · n. 3 in Fa maggiore · n. 4 in La minore · n. 5 Mi minore · n. 6 in Sol♯ minore · n. 7 in Do♯ minore · n. 8 in Re♭ maggiore · n. 9 Sol♭ maggiore · n. 10 in Si minore · n. 11 in La minore · n. 12 in Do minore
Tre Nuovi Studin. 1 in Fa minore · n. 2 in La♭ maggiore · n. 3 in Re♭ maggiore
Improvvisin. 1 in La♭ maggiore, Op. 29 · n. 2 in Fa♯ maggiore, Op. 36 · n. 3 in Sol♭ maggiore, Op. 51 · Improvviso n.4 in Do♯ minore (Fantasia-Improvviso), Op. postuma 66
Mazurche4 Mazurche, Op. 6 · 5 Mazurche, Op. 7 · 4 Mazurche, Op. 17 · 4 Mazurche, Op. 24 · 4 Mazurche, Op. 30 · 4 Mazurche, Op. 33 · 4 Mazurche, Op. 41 · 3 Mazurche, Op. 50 · 3 Mazurche, Op. 56 · 3 Mazurche, Op. 59 · 3 Mazurche, Op. 63 · 4 Mazurche, Op. postuma 67 · 4 Mazurche, Op. postuma 68 · Mazurche postume senza numeri di opus
NotturniCon numeri di opus: n. 1 in Si♭ minore, Op. 9 n. 1 · n. 2 in Mi♭ maggiore, Op. 9 n. 2 · n. 3 in Si maggiore, Op. 9 n. 3 · n. 4 in Fa maggiore, Op. 15 n. 1 · n. 5 in Fa♯ maggiore, Op. 15 n. 2 · n. 6 in Sol minore, Op. 15 n. 3 · n. 7 in Do♯ minore, Op. 27 n. 1 · n. 8 in Re♭ maggiore, Op. 27 n. 2 · n. 9 in Si maggiore, Op. 32 n. 1 · n. 10 in La♭ maggiore, Op. 32 n. 2 · n. 11 in Sol minore, Op. 37 n. 1 · n. 12 in Sol maggiore, Op. 37 n. 2 · n. 13 in Do minore, Op. 48 n. 1 · n. 14 in Fa♯ minore, Op. 48 n. 2 · n. 15 in Fa minore, Op. 55 n. 1 · n. 16 in Mi♭ maggiore, Op. 55 n. 2 · n. 17 in Si maggiore, Op. 62 n. 1 · n. 18 in Mi maggiore, Op. 62 n. 2 · n. 19 in Mi minore, Op. postuma 72 n. 1
Senza numeri di opus: Lento con gran espressione, in Do♯ minore · In Do minore
Sonate per pianoforten. 1 in Do minore, Op. postuma 4 · n. 2 in Si♭ minore, Op. 35 · n. 3 in Si minore, Op. 58
PolaccheIntroduzione e polacca brillante in Do maggiore, Op. 3 · Andante spianato e grande polacca brillante in Mi♭ maggiore, Op. 22 · 2 Polacche, Op. 26 · 2 Polacche, Op. 40 · Polacca in Fa♯ minore, Op. 44 · Polacca in La♭ maggiore, Op. 53 · Polacca-Fantasia in La♭ maggiore, Op. 61 · 3 Polacche, Op. postuma 71 · Polacche postume, senza numero d'opus
Preludi
Opus 28n. 1 in Do maggiore · n. 2 in La minore · n. 3 in Sol Maggiore · n. 4 in Mi minore · n. 5 in re maggiore · n. 6 in Si Minore · n. 7 in La Maggiore · n. 8 in Fa♯ minore · n. 9 in Mi maggiore · n. 10 in Do♯ minore · n. 11 in Si maggiore · n. 12 in Sol♯ minore · n. 13 in Fa♯ maggiore · n. 14 in Mi♭ minore · n. 15 in Re♭ maggiore · n. 16 in Si♭ minore · n. 17 in La♭ maggiore · n. 18 in Fa minore · n. 19 in Mi♭ maggiore · n. 20 in Do minore · n. 21 in Si♭ maggiore · n. 22 in Sol minore · n. 23 in Fa maggiore · n. 24 in Re minore
AltriPreludio in Do♯ minore Op. 45 · Preludio in La♭ maggiore · Preludio in Fa maggiore, · Preludio in Mi♭ minore
RondòRondò in Do minore, Op. 1 · Rondò à la mazur in Fa maggiore, Op. 5 · Rondò in Mi♭ maggiore, Op. 16 · Rondò in Do maggiore, Op. postuma 73
Scherzin. 1 in Si minore, Op. 20 · n. 2 in Si♭ minore, Op. 31 · n. 3 in Do♯ minore, Op. 39 · n. 4 in Mi maggiore, Op. 54
ValzerGrande valzer brillante in Mi♭ maggiore, Op. 18 · 3 Valzer, Op. 34 · Valzer in La♭ maggiore, Op. 42 · Valzer in Re♭ maggiore, Op. 64 n. 1 · Valzer in Do♯ minore, Op. 64 n. 2 · Valzer in La♭ maggiore, Op. 64 n. 3 · Valzer in La♭ maggiore, Op. 69 n. 1 · Valzer in Si minore, Op. 69, n. 2 · 3 Valzer, Op. postuma 70 · Valzer in Mi minore · Valzer in Mi maggiore · Valzer in La minore
Musica variaCon numeri di opus: Variazioni brillanti in Si♭ maggiore su "Je vends des scapulaires", da Ludovic, Op. 12 · Boléro in La minore, Op. 19 · Tarantelle in La♭ maggiore, Op. 43 · Allegro de concert in La maggiore, Op. 46 · Fantasia in Fa minore, Op. 49 · Berceuse in Re♭ maggiore, Op. 57 · Barcarolle in Fa♯ maggiore, Op. 60 · Marche funèbre in Do minore, Op. postuma 72 n. 2 · 3 Scozzesi, Op. postuma 72 n. 3-5 · 17 Polish songs, Op. post. 74
Senza numeri di opus: Foglio d'album (Moderato) in Mi maggiore · Andantino in Sol minore · 2 Bourrées · Canone in Fa minore · Cantabile in Si♭ maggiore · 2 Canti polacchi · Contredanse in Sol♭ maggiore (dubbia) · Fuga in La minore · 3 Fughe, arr. da Cours de contrepoint et de fugue di Cherubini · Galopp in La♭ maggiore (Galop Marquis) · Klavierstück (Sostenuto) in Mi♭ maggiore · Largo in Mi♭ maggiore · Souvenir de Paganini · Variazione in Mi maggiore per l'Hexameron · Variazioni in Mi minore per flauto e piano su "Non più mesta" da La Cenerentola · Variazioni in Mi maggiore sul canto tedesco "Der Schweizerbub" · Variazioni in Re maggiore su un'aria veneziana, per pianoforte a 4 mani
Balletti su musica di ChopinThe Concert · Dances at a Gathering · In the Night · A Month in the Country · Other Dances · Les Sylphides (Chopiniana)
Raffigurazioni culturaliChopin (opera) · Nocturno der Liebe (film del 1919) · La giovinezza di Chopin (film del 1952) · Musical Moments from Chopin (Cartone animato del 1946) · Eternal Sonata
La FamigliaNicolas Chopin · Justyna Krzyżanowska · Emilia Chopin · Ludwika Jędrzejewicz
Altri argomentiMalattia di Fryderyk Chopin · Nazionalismo musicale · Istituto Fryderyk Chopin · Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin · Monumenti a Fryderyk Chopin · Palazzo Sassone · Museo Fryderyk Chopin · Aeroporto di Varsavia Fryderyk Chopin · Asteroide Chopin · Rosa Chopin · Casa natale di Fryderyk Chopin · Università della Musica
Lista delle composizioni di Fryderyk Chopin per genere