it.wikipedia.org

Ennio Sangiusto - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ennio Sangiusto
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1957 – 1967
EtichettaAstraphon, Meazzi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ennio Reggente, conosciuto come Ennio Sangiusto (Trieste, 22 settembre 1937Milano, 5 febbraio 2017), è stato un cantante italiano.

Comincia come ballerino nella sua città, aggiungendo poi a questa attività il canto. Riesce ad entrare a Radio Trieste nel 1959 e diventa il precursore del ballo che scoppia nel 1962 anche in Italia: il twist. Partecipa al Festival di Sanremo 1963 dove presenta due canzoni: Le voci proposta in abbinamento con Luciano Tajoli e La ballata del pedone la cui esecuzione era affiancata a quella del Quartetto Radar.

  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, alla voce Ennio Sangiusto