Enrico Sarria - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f0/Enrico_Sarria_by_Vespasiano_Bignami_%28before_1929%29_-_Archivio_Storico_Ricordi_ICON010587.jpg/220px-Enrico_Sarria_by_Vespasiano_Bignami_%28before_1929%29_-_Archivio_Storico_Ricordi_ICON010587.jpg)
Enrico Sarria (Napoli, 19 febbraio 1836 – Napoli, 28 gennaio 1883) è stato un compositore italiano.
Studiò al Conservatorio di Napoli e all'età di 17 anni debuttò con la sua prima opera: l'opera buffa Carmosina, che riscosse un ottimo successo.
- Carmosina, Napoli, 1853.
- Donna Manuela, 1856.
- Estella, 1858.
- Il babbeo e l'intrigante, 1872, di cui furono date 150 rappresentazioni consecutive.
- Giudetta, 1875.
- La campana dell'eremo, 1875.
- Gli equivoci, Napoli, 1878.
- Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana, volume 54, p. 630-31, ISBN 84-239-4554-5.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico Sarria
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67303765 · ISNI (EN) 0000 0001 2027 7216 · BAV 495/166499 · CERL cnp02034497 · LCCN (EN) n2011038639 · GND (DE) 120686562 · J9U (EN, HE) 987007326893005171 |
---|