Eochaid IV di Dalriada - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eochaid IV di Dalriada (... – 820?) è stato un sovrano Dalriada, nell'odierna Scozia. Era figlio di Áed Find.
Eochaid IV (anche Achaius o Eochaid mac Áeda), regnò dall'anno 781 all'819/20, presumibilmente il regno irlandese-scozzese di Dalriada[1] o solo il ramo Kintyre. (Achaius è la grafia latinizzata di Eochaid).
Eochaid era un figlio di re Áed Find (la Bellezza o il Bianco) e il padre di Alpin II. Nel suo dominio c'erano diversi castelli e fortezze in tutte le Highlands della Scozia. La sua sede era il castello di Inverlochy. È il nonno di Kenneth MacAlpin, che fu incoronato primo re di Scozia dai Pitti e Scoti nell'843. Alla fine dell'VIII secolo l'imperatore Carlo Magno inviò due ambasciatori al re scozzese Achaius, dove si sarebbe fondata la successiva amicizia tra Scozia e Francia.[2]
- ^ (EN) Kings of Scots. Archiviato il 18 agosto 2018 in Internet Archive.
- ^ (EN) Fort William Information. Archiviato il 12 luglio 2018 in Internet Archive.
- (EN) Mikael Ashley, Julian Lock: Eochaid (IV.) The Poisenous ruled Kintyre? 781–?. in: The mammoth book of British kings & queens. Constable & Robinson, London 2012, ISBN 978-1-472-10113-6.
Predecessore | Re di Dalriada | Successore |
---|---|---|
Fergus mac Echdach | 781-819/820 | Óengus I |
Sovrani di Dál Riata |
---|
Loarn mac Eirc · Fergus Mór · Domangart Réti · Comgall · Gabrán · Conall · Áedán · Eochaid Buide · Connad Cerr · Domnall Brecc · Ferchar · Conall Crandomna · Dúnchad mac Conaing · Domangart · Máel Dúin · Domnall Donn · Ferchar Fota · Eochaid mac Domangairt · Ainbcellach · Fiannamail · Selbach · Dúnchad Bec · Dúngal · Eochaid mac Echdach · Muiredach · Eógan · Interregnum · Áed Find · Fergus · Eochaid · Donncoirce · Interregnum? · Conall mac Taidg · Conall mac Áedáin · Domnall · Áed mac Boanta |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 308201199 · ISNI (EN) 0000 0004 4892 240X · GND (DE) 1050402669 |
---|