Equatoria Occidentale - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento Sudan del Sud non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Equatoria Occidentale stato | |
---|---|
ﻏﺮﺐ الاستوائية | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Yambio |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 5°19′N 28°24′E |
Superficie | 79 343 km² |
Abitanti | 658 863 (2008) |
Densità | 8,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | SS-EW |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Equatoria Occidentale (in arabo ﻏﺮﺐ الاستوائية?, Gharb al-Istiwāʾiyya) è uno dei dieci stati del Sudan del Sud. La capitale è Yambio.
Copre una superficie di 79.343 km² e nel 2010 aveva una popolazione di 658.863 abitanti.
Suddivisioni amministrative
Lo stato è suddiviso in 10 contee:
- Yambio;
- Nzara;
- Ibba;
- Ezo
- Maridi Est;
- Tambora;
- Mundri Ovest;
- Mvolo;
- Najero;
- Mundri.
Voci correlate
![]() | |
---|---|
Stati 2010-2015 e dal 2020 | Alto Nilo · Bahr al-Ghazal Occidentale · Bahr al-Ghazal Settentrionale · Equatoria Centrale · Equatoria Occidentale · Equatoria Orientale · Jonglei · Laghi · Unità · Warrap · Area amministrativa di Abyei · Area amministrativa di Pibor · Area amministrativa di Ruweng |
Stati 2015-2020 | Amadi · Aweil · Aweil Orientale · Bieh · Boma · Fangak · Fashoda · Gbudwe · Gogrial · Gok · Imatong · Jonglei · Jubek · Laghi Occidentali · Laghi Orientali · Latjoor · Lol · Maridi · Namorunyang · Liech Meridionale · Liech Settentrionale · Nilo Orientale · Ruweng · Terekeka · Tonj · Twic · Wau · Yei River |
Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa