it.wikipedia.org

Erchie (Maiori) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Erchie
frazione
Erchie
Erchie – Veduta
Erchie – Veduta
La costa a est di Erchie con la spiaggia di Cauco e quella di Sovarano
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Comune Maiori
Amministrazione
PresidenteAntonio Capone (2021)
Territorio
Coordinate40°38′17.16″N 14°41′38.76″E
Altitudinem s.l.m.
Abitanti100
Altre informazioni
Cod. postale84010
Prefisso(+39) 089
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleE839
Nome abitantierchietani/erchiesi
PatronoMadonna Assunta
Giorno festivo14 agosto
Cartografia

Mappa di localizzazione: Italia

Erchie

Erchie

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Erchie è un borgo marinaro di circa 100 abitanti situato sulla Costiera amalfitana. È frazione del comune di Maiori, in provincia di Salerno.

Il paese si affaccia sul Tirreno tra i paesi di Cetara (1,7 km a est) e Maiori (8,5 km a ovest). Morfologicamente il paese si configura come un anfiteatro sul mare, circondato dai monti Lattari. L'area abitata è collegata con la strada statale 163 Amalfitana attraverso l'unica strada di accesso al paese (SP 156). La spiaggia è limitata a est da un'antica torre saracena e ad ovest dalla cava ex Italsider, nel cui interno ci sono i ruderi di un'altra torre saracena. La torre a est è denominata Torre La Cerniola; si affaccia anche su un'altra caletta che fino ai primi anni 1970 era raggiungibile anche da terra attraverso un passaggio chiamato dai locali "il buco", una sorta di breve grotta che metteva in comunicazione le due spiagge e attualmente chiuso. Ad ovest vi è un'altra torre, denominata "Tummolo".

Come gli altri paesi della Costiera amalfitana, Erchie è ambita meta turistica.

Il villaggio di Erchie è incastonato in una vallata isolata che si apre sulla spiaggia. Il cuore del borgo è la spiaggia principale, circondata da pareti rocciose ricoperte di rigogliosa vegetazione mediterranea, con piccole case costruite sui pendii. Molte spiagge e calette dove fare il bagno, tuffarsi o prendere il sole, sono nascoste lungo la costa e sono raggiungibili solo in barca.

Al centro del paese è possibile trovare la chiesa parrocchiale (ex-abbazia benedettina) dedicata alla B.V. Maria Assunta rappresentata da una statua lignea realizzata a Ortisei (1968 ca).

Erchie è ben collegato al comune di Cetara da un servizio navetta a chiamata. Nel 2023 ha chiesto l'annessione al comune di Cetara.

  • Panorama di Erchie

    Panorama di Erchie

  • Spiaggia e torre di Erchie in inverno

    Spiaggia e torre di Erchie in inverno

  • Il sole sorge dietro i monti del Cilento riflettendo i suoi raggi sul mare di Erchie

    Il sole sorge dietro i monti del Cilento riflettendo i suoi raggi sul mare di Erchie

V · D · M

Costiera amalfitana
TerritorioRegione Campania · Provincia di Salerno · Parco regionale dei Monti Lattari · Costiera amalfitana
Patrimonio dell'umanità
ComuniAmalfi · Atrani · Agerola · Cetara · Conca dei Marini · Furore · Maiori · Minori · Positano · Praiano · Ravello · Scala · Tramonti · Vietri sul Mare
FrazioniAlbori (Vietri sul Mare) · Dragonea (Vietri sul Mare) · Erchie (Maiori) · Lone (Amalfi) · Pogerola (Amalfi) · Pontone (Scala) · Molina (Vietri sul Mare) · Raito (Vietri sul Mare) · Tovere (Amalfi) · Vettica Maggiore (Praiano) · Vettica Minore (Amalfi)
PaesaggioGolfo di Salerno · Grotta dello Smeraldo · Fiordo di Furore · Monti Lattari · Villa Cimbrone · Villa Rufolo · Sentiero degli Dei · Li Galli · Torre di Bassano · Torre Crestarella · Castello di San Nicola de Thoro-Plano · Castrum di Montalto
CulturaLingua napoletana · Conservatorio di Santa Rosa da Lima · Museo civico di Amalfi · Museo della carta di Amalfi · Museo provinciale della ceramica · Museo del corallo · Musei del Duomo di Ravello · Ravello Festival
StoriaStoria di Amalfi · Duchi di Amalfi · Marino Sebaste di Amalfi · Flavio Gioia
GastronomiaColatura di alici di Cetara · Concerto · Limoncello · Limone Costa d'Amalfi · Sfogliatella
ReligioneDuomo di Amalfi · Duomo di Ravello · Chiesa di San Francesco · Chiesa di Santa Maria a Gradillo · Santuario dei Santi Cosma e Damiano · Collegiata di Santa Maria Maddalena Penitente
TrasportiSita Sud · Strada statale 163 Amalfitana