it.wikipedia.org

Erik Benzelius il vecchio - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Erik Benzelius il vecchio
vescovo della Chiesa luterana
 
Incarichi ricopertiVescovo di Strängnäs
Arcivescovo di Uppsala
 
Nato16 dicembre 1632 a Luleå
Deceduto17 febbraio 1709 (76 anni) a Uppsala
 
Manuale

Erik Benzelius il vecchio (d.ä.; Luleå, 16 dicembre 1632Uppsala, 17 febbraio 1709) è stato un religioso svedese, Arcivescovo di Uppsala dal 1700 fino alla sua morte.

Erik nacque presso la fattoria di Bentseby a Luleå, nel nord della Svezia, figlio del contadino Henrik Jakobsson. Prese il cognome dal suo luogo di nascita, piuttosto che dal patronimico. Fu cresciuto da un suo parente, un mercante di Uppsala e studiò presso l'Università della città, ove ottenne il philosophiae magister nel 1661.

Fu assunto da Magnus Gabriel De la Gardie come precettore dei suoi figli nel 1660 e accompagnò uno di essi in un viaggio (1663-1665) che li portò a visitare Copenaghen, le principali università della Germania, Parigi, Londra, Oxford e Leida.

Tornato a Uppsala, fu nominato professore straordinario di storia e filosofia morale nel 1665, di teologia nel 1666 e professore ordinario di teologia nel 1670. Nel 1687 divenne vescovo di Strängnäs e nel 1700 succedette a Olov Svebilius, divenendo Arcivescovo di Uppsala, ovvero primate della Chiesa di Svezia.

Ebbe un ruolo importante nei vari comitati ecclesiastici attivi durante i regni di Carlo XI e Carlo XII, tra i quali quello riguardante il nuovo diritto ecclesiastico del 1686, quello riguardante il nuovo libro di inni sacri del 1695 e il comitato che si occupò della nuova traduzione della Bibbia. In quest'ultimo comitato, nato su iniziativa di Jesper Swedberg, fu tra i componenti più conservatori. Grazie alla sua influenza, la cosiddetta Bibbia di Carlo XII non fu che una revisione della Bibbia della Riforma.

Benzelius fu un tipico rappresentante dell'ortodossia luterana svedese del XVII secolo, attento a non deviare dai principî teologici stabiliti. Ciononostante, fu un autore prolifico nel campo dei testi di teologia, e la sua opera sulla storia della chiesa fu usata come libro di testa durante il secolo successivo.

Dei sette figli che ebbe, tre divennero, uno dopo l'altro, Arcivescovi di Uppsala. Erik (detto il giovane, 1742-1743), Jakob (1744-1747) e Henrik (1747-1758).

Predecessore Vescovo di Strängnäs Successore
Carolus Lithman 1687-1700 Johannes Bilberg
Predecessore Arcivescovo di Uppsala Successore
Olov Svebilius 1700-1709 vacante, poi Haquin Spegel

V · D · M

Arcivescovi di Uppsala
Elenco completo
XII secoloStefan · Johannes · Petrus
Stemma dell'arcidiocesi
Stemma dell'arcidiocesi
XIII secoloOlof Lambatunga · Valerius · Olov Basatömer · Jarler · Laurentius · Folke Johansson Ängel · Jakob Israelsson · Johan Odulfsson · Magnus Bosson · Johan · Nils Allesson
XIV secoloNils Kettilsson · Olaus Beronis · Petrus Filipsson · Heming Nilsson · Petrus Tyrgilli · Birger Gregersson · Henrik Karlsson
XV/XVI secoloJöns Gerekesson · Johan Håkansson · Olaus Laurentii · Arnold · Nils Ragvaldsson · Jöns Bengtsson Oxenstierna · Tord Pedersson Bonde · Jakob Ulvsson · Gustav Trolle
Periodo della riformaGiovanni Magno · Olao Magno
Dopo la riformaLaurentius Petri (Nericius) · Laurentius Petri Gothus · Andreas Laurentii Björnram · Abraham Angermannus · Nicolaus Olai Bothniensis
XVII secoloOlaus Martini · Petrus Kenicius · Laurentius Paulinus Gothus · Johannes Canuti Lenaeus · Lars Stigzelius · Johan Baazius il Giovane · Olov Svebilius
XVIII secoloErik Benzelius il vecchio · Haquin Spegel · Mattias Steuchius · Johannes Steuchius · Erik Benzelius il Giovane · Jakob Benzelius · Henrik Benzelius · Samuel Troilius · Magnus Beronius · Karl Fredrik Mennander · Uno von Troil
XIX secoloJacob Axelsson Lindblom · Carl von Rosenstein · Johan Olof Wallin · Carl Fredrik af Wingård · Hans Olov Holmström · Henrik Reuterdahl · Anton Niklas Sundberg
XX secoloJohan August Ekman · Nathan Söderblom · Erling Eidem · Yngve Brilioth · Gunnar Hultgren · Ruben Josefson · Olof Sundby · Bertil Werkström · Gunnar Weman · Karl Gustav Hammar
XXI secoloAnders Wejryd · Antje Jackelén · Martin Modéus
Controllo di autoritàVIAF (EN12336666 · ISNI (EN0000 0000 7830 5075 · CERL cnp01095702 · LCCN (ENno2006119591 · GND (DE132656744 · BNF (FRcb12099692m (data)