Ernest Lewis - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ernest Lewis | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ernest Wool Lewis (Hammersmith, 5 aprile 1867 – Plymouth, 19 aprile 1930) è stato un tennista britannico.
Attivo sul finire del 1800, quando il tennis era ancora agli albori, ha raggiunto in quattro diverse occasioni la finale All-Comers a Wimbledon uscendone sempre sconfitto; sia nel 1886 che nel 1892 si è arreso soltanto al quinto set rispettivamente contro Herbert Lawford e Joshua Pim. Ha disputato sei finali nel doppio maschile ai Championships tra cui la primissima edizione del 1884 uscendone sconfitto dai gemelli Ernest e William Renshaw, in questa disciplina è riuscito a trionfare nel 1892 in coppia con Harry Barlow superando i fratelli Wilfred e Herbert Baddeley.
Ha ottenuto due vittorie agli Irish Open nel biennio 1890-91 mentre l'anno successivo è stato sconfitto in finale da Ernest Renshaw, nel doppio ha conquistato il titolo sia nel 1889 insieme a George Hillyard che nel 1892 in coppia con Ernest George Meers.[2]
Anno | Torneo | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1892 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–2, 8–6, 6–4 |
Anno | Torneo | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1884 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–1, 1–6, 6–4 |
1889 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4, 3–6, 0–6, 6–1 |
1890 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
6–0, 7–5, 6–4 |
1893 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–3, 6–1, 2–6, 6–0 |
1895 | ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
8–6, 5–7, 6–4, 6–3 |
- ^ Finale All-Comers
- ^ (EN) Mark Ryan, A Biographical Sketch of Ernest Wool Lewis, su tennisarchives.com.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernest Lewis