it.wikipedia.org

Ernesto Grillo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ernesto Grillo
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza170 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1966
Carriera
Giovanili
1947  River Plate
1947-1949  Independiente
Squadre di club1
1949-1957  Independiente192 (90)
1957-1960  Milan79 (19)
1960-1966  Boca Juniors88 (12)
Nazionale
1952-1956Argentina (bandiera) Argentina21 (8)
Palmarès
 Campeonato Sudamericano de Football
OroCile 1955
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ernesto Grillo (Buenos Aires, 1º ottobre 1929Bernal, 18 giugno 1998) è stato un calciatore argentino, di ruolo centrocampista. Fu campione del Sud America con la Nazionale argentina nel 1955.

Dopo un breve periodo nelle giovanili del River Plate, nel 1947[1] Grillo iniziò a giocare nell'Independiente. Dopo due anni nelle formazioni giovanili della squadra di Avellaneda, esordì nella Primera División argentina il 24 aprile 1949, a 20 anni, contro il Platense. Il 26 novembre dello stesso anno realizzò il primo gol contro il Chacarita Juniors. Rimase nell'Independiente per 8 anni, disputando un totale di 192 partite, nelle quali segnò 90 reti.[1]

Nel 1957 si trasferì in Italia, firmando per il Milan. Esordì in maglia rossonera l'8 settembre 1957 in L.R. Vicenza-Milan, partita nella quale mise a segno il gol del definitivo 1-1.[2] Con la squadra milanese disputò la finale di Coppa dei Campioni 1957-1958, persa per 3-2 dopo i tempi supplementari contro il Real Madrid, nella quale fu autore del secondo gol dei rossoneri. In quell'edizione della Coppa dei Campioni fu il miglior marcatore dei rossoneri, con 6 reti in 8 partite.[3] Nel 1959 vinse il campionato di Serie A. In totale con il Milan giocò 96 gare ufficiali (79 in campionato, 5 in Coppa Italia, 11 in Coppa dei Campioni e una nella Coppa dell'Amicizia) e segnò 30 reti (19 in campionato, 3 in Coppa Italia, 6 in Coppa dei Campioni e 2 nella Coppa dell'Amicizia).[4]

Nel 1960 ritornò in Argentina, passando al Boca Juniors, con cui vinse 3 campionati nazionali in 6 stagioni, disputando 101 partite (88 in campionato e 13 in Coppa Libertadores), nelle quali segnò 12 gol.[5] Si ritirò nel 1966 a quasi 37 anni.[1]

Grillo esordì nella Nazionale argentina il 7 dicembre 1952 a Madrid, in una amichevole contro la Spagna.[1]

Il 14 maggio 1953 segnò due gol, di cui uno definito "impossibile" per la difficoltà di realizzazione,[1] che contribuirono a far vincere per la prima volta la selezione argentina contro l'Inghilterra.[6][7] In ricordo di quel gol e quella vittoria, il 14 marzo in Argentina si celebra il Día del Futbolista (Giorno del Calciatore).[8][9]

Con la Nazionale argentina partecipò al vittorioso Campeonato Sudamericano de Football 1955 in Cile, nel quale giocò 3 partite segnando 2 gol.[10]

Grillo disputò 21 partite con la Selección, segnando 8 reti.[1]

Quattro anni dopo il ritiro dal calcio giocato, iniziò a collaborare con il settore giovanile del Boca Juniors.[8] La collaborazione durò fino al 1986, quando il Boca Juniors non gli rinnovò il contratto.[8]

Successivamente Grillo, anche a causa di seri problemi di salute,[1] decise di ritirarsi nella sua casa di Bernal. Vittima della depressione e di problemi economici,[1] vi morì il 18 giugno 1998 a 68 anni.[8]

Milan: 1958-1959
Boca Juniors: 1962, 1964, 1965
1955
  1. ^ a b c d e f g h (ES) Ernesto Grillo, su afa.org.ar. URL consultato il 7 marzo 2010.
  2. ^ Almanacco Illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005, p. 264.
  3. ^ Almanacco Illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005, p. 270.
  4. ^ Almanacco Illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005, pp. 284, 683.
  5. ^ (ES) Grillo Ernesto José [collegamento interrotto], su historiadeboca.com.ar. URL consultato il 7 marzo 2010.
  6. ^ (ES) Grillo sufrió un politraumatismo de cráneo, su lanacion.com.ar, 2 febbraio 1998. URL consultato il 7 marzo 2010.
  7. ^ La FA, a differenza della AFA, non considera tale partita come ufficiale per la propria Nazionale maggiore, cfr. (EN) England - International Results 1950-1959 - Details, su rsssf.com. URL consultato l'8 marzo 2010.
  8. ^ a b c d (ES) Murió Ernesto Grillo, una leyenda del fútbol [collegamento interrotto], su clarin.com, 19 giugno 1998. URL consultato il 7 marzo 2010.
  9. ^ (ES) El Día del Futbolista, su ole.clarin.com, 14 maggio 2007. URL consultato il 7 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2009).
  10. ^ (EN) Southamerican Championship 1955, su rsssf.com. URL consultato il 7 marzo 2010.

V · D · M

Nazionale argentina · Campeonato Sudamericano 1955
P Marrapodi · P Musimessi · D Bagnatto · D Balay · D Colman · D Cecconato · D Dellacha · D Gutiérrez · D Lombardo · D Mouriño · D Vairo · C Conde · C Grillo · C Leguía · C Sola · A Bonelli · A Borrello · A Cruz · A Cucchiaroni · A Labruna · A Micheli · A Vernazza · CT: StábileArgentina (bandiera)

V · D · M

Nazionale argentina · Campeonato Sudamericano 1956
P Musimessi · D Cecconato · D Colman · D Dellacha · D García Pérez · D Gutiérrez · D Lombardo · D Mouriño · D Vairo · C Grillo · C Varacka · A Bonelli · A Cucchiaroni · A Labruna · A Lojacono · A Micheli · A Pentrelli · A Sívori · A Zárate · CT: StábileArgentina (bandiera)

V · D · M

Capocannonieri della Primera División argentina - Cronologia
Campionato argentinoInghilterra (bandiera) Archer (1891) · Scozia (bandiera) Leslie (1893)
Copa CampeonatoInghilterra (bandiera) Gifford (1894) · Sconosciuto (1895) · Inghilterra (bandiera) Allen, Argentina (bandiera) Anderson (1896) · Scozia (bandiera) Stirling (1897) · Inghilterra (bandiera) Allen (1898) · Inghilterra (bandiera) Hooton (1899) · Inghilterra (bandiera) Leonard (1900) · Inghilterra (bandiera) Dorning (1901) · Argentina (bandiera) J. Brown (1902, 1903) · Argentina (bandiera) A. Brown (1904) · Argentina (bandiera) Gonzáles, Argentina (bandiera) C. Lett (1905) · Argentina (bandiera) E. Brown, Inghilterra (bandiera) Hooton, Argentina (bandiera) Lawrie, Inghilterra (bandiera) Whaley (1906) · Argentina (bandiera) E. Brown (1907, 1908, 1909) · Argentina (bandiera) Watson Hutton (1910) · Argentina (bandiera) E. Lett, Argentina (bandiera) Malbrán, Argentina (bandiera) Piaggio (1911) · Argentina (bandiera) Ohaco (1912, 1913, 1914, 1915) · Argentina (bandiera) Hiller (1916) · Argentina (bandiera) Marcovecchio (1917) · Argentina (bandiera) Zabaleta (1918) · Argentina (bandiera) Garasini, Argentina (bandiera) Martín (1919) · Argentina (bandiera) F. Lucarelli (1920) · Argentina (bandiera) Dannaher (1921) · Argentina (bandiera) Clarke, Argentina (bandiera) Tarasconi (1922) · Argentina (bandiera) Tarasconi (1923, 1924) · Argentina (bandiera) Gaslini (1925) · Argentina (bandiera) Cherro (1926)
Primera División (FAF)Argentina (bandiera) Colla (1912) · Argentina (bandiera) Dannaher (1913) · Argentina (bandiera) Carabelli (1914)
Primera División (AAm)Argentina (bandiera) Marcovecchio (1919) · Argentina (bandiera) Carreras (1920) · Argentina (bandiera) Zabaleta (1921) · Argentina (bandiera) Seoane (1922) · Argentina (bandiera) Barceló (1923) · Argentina (bandiera) R. Lucarelli, Argentina (bandiera) Ravaschino (1924) · Argentina (bandiera) Bellomo (1925) · Argentina (bandiera) Seoane (1926)
Primera División (AAAF / AAF)Argentina (bandiera) Tarasconi (1927) · Argentina (bandiera) Cherro (1928) · Argentina (bandiera) Giúdice (1929) · Argentina (bandiera) Cherro (1930) · Argentina (bandiera) Ciancio (1931) · Argentina (bandiera) Irurieta (1932) · Argentina (bandiera) Lorenzo (1933) · Argentina (bandiera) Maseda, Argentina (bandiera) Tarasconi (1934)
Primera División (LAF)Argentina (bandiera) Zozaya (1931) · Argentina (bandiera) B. Ferreyra (1932) · Argentina (bandiera) Varallo (1933) · Argentina (bandiera) Barrera (1934)
Primera División (AFA)Argentina (bandiera) Cosso (1935) · Argentina (bandiera) Barrera (1936) · Paraguay (bandiera) Erico (1937, 1938, 1939) · Argentina (bandiera) Benítez Cáceres, Spagna (bandiera) Lángara (1940) · Argentina (bandiera) Canteli (1941) · Argentina (bandiera) Martino (1942) · Argentina (bandiera) Arrieta, Argentina (bandiera) Labruna, Argentina (bandiera) Frutos (1943) · Argentina (bandiera) Mellone (1944) · Argentina (bandiera) Labruna (1945) · Argentina (bandiera) Boyé (1946) · Argentina (bandiera) Di Stéfano (1947) · Argentina (bandiera) Santos (1948) · Argentina (bandiera) Simes, Argentina (bandiera) Pizzuti (1949) · Argentina (bandiera) Papa (1950) · Argentina (bandiera) Vernazza (1951) · Argentina (bandiera) Ricagni (1952) · Argentina (bandiera) Benavídez, Argentina (bandiera) Pizzuti (1953) · Paraguay (bandiera) Berni, Argentina (bandiera) Borello, Argentina (bandiera) Conde (1954) · Argentina (bandiera) Massei (1955) · Argentina (bandiera) Castro, Argentina (bandiera) Grillo (1956) · Argentina (bandiera) Rob. Zárate (1957) · Argentina (bandiera) Sanfilippo (1958, 1959, 1960, 1961) · Argentina (bandiera) Artime (1962, 1963) · Argentina (bandiera) Veira (1964) · Argentina (bandiera) Carone (1965) · Argentina (bandiera) Artime (1966) · Argentina (bandiera) B. Acosta (1967 M) · Argentina (bandiera) Artime (1967 N) · Argentina (bandiera) Obberti (1968 M) · Argentina (bandiera) Wehbe (1968 N) · Brasile (bandiera) Silva Batuta (1969 M) · Argentina (bandiera) Fischer, Argentina (bandiera) Bulla (1969 N) · Argentina (bandiera) Más (1970 M) · Argentina (bandiera) Bianchi (1970 N, 1971 M) · Argentina (bandiera) Obberti, Argentina (bandiera) Luñiz (1971 N) · Argentina (bandiera) Brindisi (1972 M) · Argentina (bandiera) Morete (1972 N) · Argentina (bandiera) Curioni, Argentina (bandiera) Más, Argentina (bandiera) Peña (1973 M) · Argentina (bandiera) Voglino (1973 N) · Argentina (bandiera) Morete (1974 M) · Argentina (bandiera) Kempes (1974 N) · Argentina (bandiera) Scotta (1975 M, 1975 N) · Argentina (bandiera) Kempes (1976 M) · Argentina (bandiera) Eresuma, Argentina (bandiera) Ludueña, Argentina (bandiera) Marchetti (1976 N) · Argentina (bandiera) Álvarez (1977 M) · Argentina (bandiera) Letanu (1977 N) · Argentina (bandiera) Andreuchi, Argentina (bandiera) Maradona (1978 M) · Argentina (bandiera) Reinaldi (1978 N) · Argentina (bandiera) Fortunato, Argentina (bandiera) Maradona (1979 M) · Argentina (bandiera) Maradona (1979 N, 1980 M, 1980 N) · Argentina (bandiera) Chaparro (1981 M) · Argentina (bandiera) Bianchi (1981 N) · Argentina (bandiera) Juárez (1982 N) · Argentina (bandiera) Morete (1982 M) · Argentina (bandiera) Husillos (1983 N) · Argentina (bandiera) Ramos (1983 M) · Argentina (bandiera) Pasculli (1984 N) · Uruguay (bandiera) Francescoli (1984 M) · Argentina (bandiera) Comas (1985 N) · Uruguay (bandiera) Francescoli (1986) · Argentina (bandiera) Palma (1987) · Argentina (bandiera) J.L. Rodríguez (1988) · Argentina (bandiera) Dertycia, Argentina (bandiera) Gorosito (1989) · Argentina (bandiera) Cozzoni (1990) · Argentina (bandiera) González (1991) · Argentina (bandiera) Díaz (1991 A) · Argentina (bandiera) Latorre (1992 C) · Argentina (bandiera) A. Acosta (1992 A) · Uruguay (bandiera) Da Silva (1993 C) · Uruguay (bandiera) Martínez (1993 A) · Argentina (bandiera) Crespo, Argentina (bandiera) Espina (1994 C) · Uruguay (bandiera) Francescoli (1994 A) · Argentina (bandiera) Flores (1995 C) · Argentina (bandiera) Calderón (1995 A) · Argentina (bandiera) A. López (1996 C) · Argentina (bandiera) Reggi (1996 A) · Uruguay (bandiera) Martínez (1997 C) · Uruguay (bandiera) Da Silva (1997 A) · Argentina (bandiera) Sosa (1998 C) · Argentina (bandiera) Palermo (1998 A) · Argentina (bandiera) Calderón (1999 C) · Argentina (bandiera) Saviola (1999 A) · Argentina (bandiera) Fuertes (2000 C) · Colombia (bandiera) Ángel (2000 A) · Argentina (bandiera) Romeo (2001 C) · Argentina (bandiera) Cardetti (2001 A) · Argentina (bandiera) Cavenaghi (2002 C) · Argentina (bandiera) Silvera (2002 A) · Argentina (bandiera) Figueroa (2003 C) · Argentina (bandiera) Farías (2003 A) · Argentina (bandiera) Rol. Zárate (2004 C) · Argentina (bandiera) L. López (2004 A) · Argentina (bandiera) Pavone (2005 C) · Argentina (bandiera) Cámpora (2005 A) · Argentina (bandiera) Vargas (2006 C) · Argentina (bandiera) M. Zárate, Argentina (bandiera) Palacio (2006 A) · Argentina (bandiera) Palermo (2007 C) · Argentina (bandiera) Denis (2007 A) · Argentina (bandiera) Cvitanich (2008 C) · Argentina (bandiera) Sand (2008 A, 2009 C) · Uruguay (bandiera) Silva (2009 A) · Argentina (bandiera) Boselli (2010 C) · Uruguay (bandiera) Silva, Argentina (bandiera) Stracqualursi (2010 A) · Argentina (bandiera) Cámpora, Colombia (bandiera) Gutiérrez (2011 C) · Argentina (bandiera) Ramírez (2011 A) · Argentina (bandiera) Luna (2012 C) · Argentina (bandiera) Scocco, Argentina (bandiera) F. Ferreyra (2012 I) · Argentina (bandiera) Gigliotti, Argentina (bandiera) Scocco (2013 F) · Argentina (bandiera) Pereyra (2013 I) · Argentina (bandiera) M. Zárate (2014 F) · Argentina (bandiera) Pratto, Argentina (bandiera) M. Rodríguez, Argentina (bandiera) Romero (2014 T) · Argentina (bandiera) Ruben (2015) · Argentina (bandiera) Sand (2016) · Argentina (bandiera) Benedetto (2017) · Uruguay (bandiera) García (2018) · Argentina (bandiera) L. López (2019) · Colombia (bandiera) Borré, Argentina (bandiera) Romero (2020) · Argentina (bandiera) J. Álvarez (2021) · Argentina (bandiera) Retegui (2022) · Argentina (bandiera) Vegetti, Uruguay (bandiera) Santos (2023)  ·