it.wikipedia.org

Ernesto Tomasi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ernesto Tomasi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1947 - giocatore
1952 - allenatore
Carriera
Giovanili
  Ventimigliese
Squadre di club1
192?-1927  Ventimigliese? (?)
1927-1930  Savona65 (29)
1931-1933  Nizza41 (22)
1933-1937  Roma106 (16)
1937-1940  Juventus71 (11)
1940-1943  Savona70 (16)
1945  Sanremese? (?)
1946  Vogherese? (?)
1946-1947  Cannes6 (2)
Carriera da allenatore
1942-1945  Savona
1945-1946  Sanremese
1950-1952  Sanremese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ernesto Tomasi (Ventimiglia, 30 ottobre 1906Ventimiglia, 6 aprile 1997) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Fratello di Arturo (1908-2012), anch'egli calciatore della Ventimigliese[1], si formò calcisticamente nel club granata. Giocava da interno di centrocampo.

Nel giugno 1925 con il sodalizio di Ventimiglia, affrontò la Nazionale di calcio dell'Italia in un incontro, programmato dall'allora commissario tecnico degli azzurri Vittorio Pozzo, in preparazione alla doppia sfida contro il Portogallo e della Spagna riuscendo ad ottenere una sconfitta di misura per 2-1, con rete segnata dal fratello Arturo.[2]

Giocò in Serie A per sette stagioni con Roma e Juventus.

Ha detenuto il record di 3 marcature in una singola partita nel derby di Roma per quasi 70 anni, dal 1933 al 2002, quando Vincenzo Montella lo superò con 4 goal in un derby.

Fu allenatore della Sanremese e del Savona.

Ventimigliese: 1926-1927
Juventus: 1937-1938