Eurogol - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eurogol | |
---|---|
I due conduttori Martino e De Laurentiis nella redazione del programma (1977) | |
Paese | Italia |
Anno | 1977-1994 |
Genere | rotocalco, sportivo |
Durata | 30 minuti |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Gianfranco De Laurentiis e Giorgio Martino |
Rete televisiva | Rai 2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Eurogol è stato un programma televisivo italiano sul calcio, trasmesso su Rai 2 dal 1977 al 1994 e condotto dai giornalisti Gianfranco De Laurentiis e Giorgio Martino.[2]
La trasmissione era dedicata alle partite delle coppe calcistiche europee (Coppa dei Campioni divenuta nel 1992 Champions League, Coppa delle Coppe e Coppa UEFA) che erano state giocate il giorno prima (all'epoca tutte le gare delle tre competizioni citate si giocavano, di regola, il mercoledì) e coinvolgevano almeno una squadra italiana, con le sintesi delle gare che non erano state trasmesse in diretta dalla RAI, più servizi sui principali fra gli altri incontri disputati.[3]
La prima puntata andò in onda il 15 settembre del 1977. La sigla della trasmissione era Oui-bon d'accord, eseguita dagli Albatros.
Nella stagione 2012/2013 è andata in onda su Rai Sport 1 una nuova versione della trasmissione, con cadenza settimanale e dedicata ai principali campionati UEFA (come la Premier League e LaLiga). Conduttori sono stati il giornalista Stefano Bizzotto e l'attrice Licia Nunez.[4][5]
- ^ Sigla "Eurogol" 1977
- ^ Eurogol, su anni70.net.
- ^ Omaggio, su sport.sky.it.
- ^ Eurogol, su www.rai.tv. URL consultato il 17 giugno 2024.
- ^ Rai Sport - Eurogol - Eurogol, su www.rai.it. URL consultato il 17 giugno 2024.