Ezinne Okparaebo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ezinne Okparaebo | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 164 cm | |||||||||||
Peso | 56 kg | |||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||
Società | BUL | |||||||||||
Record | ||||||||||||
60 m | 7"10 ![]() |
|||||||||||
100 m | 11"10 ![]() |
|||||||||||
100 m | 11"42 ![]() |
|||||||||||
200 m | 23"30 ![]() |
|||||||||||
4 × 100 m | 43"75 (2012) | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2019 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ezinne Okparaebo (Owerri, 3 marzo 1988) è una velocista norvegese di origine nigeriana.
In carriera può vantare una medaglia d'argento e una di bronzo sui 60 metri piani, conquistate rispettivamente agli Europei indoor di Torino 2009 e Parigi 2011.
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 7"17 | ![]() |
5-3-2016 | 21ª |
2015 | 7"10 | ![]() |
8-3-2015 | 7ª |
2014 | 7"18 | ![]() |
1-2-2014 | 20ª |
2013 | 7"13 | ![]() |
2-3-2013 | 10ª |
2012 | 7"17 | ![]() |
18-2-2012 | 14ª |
2011 | 7"17 | ![]() |
13-2-2011 | 10ª |
2009 | 7"21 | ![]() |
8-3-2009 | 18ª |
2008 | 7"34 | ![]() |
7-3-2008 | 73ª |
2007 | 7"33 | ![]() |
3-3-2007 | 73ª |
2006 | 7"49 | ![]() |
4-2-2006 | 247ª |
2005 | 7"72 | ![]() |
5-3-2005 | 796ª |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/71/Bartoletta_Schippers_Okparaebo.jpg/310px-Bartoletta_Schippers_Okparaebo.jpg)
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 11"27 | ![]() |
5-6-2016 | 71ª |
2015 | 11"12 | ![]() |
23-8-2015 | 46ª |
2014 | 11"24 | ![]() |
12-8-2014 | 61ª |
2013 | 11"23 | ![]() |
11-8-2013 | 46ª |
2012 | 11"10 | ![]() |
4-8-2012 | 26ª |
2011 | 11"21 | ![]() |
28-8-2011 | 48ª |
2010 | 11"23 | ![]() |
29-7-2010 | 39ª |
2009 | 11"29 | ![]() |
3-7-2009 | 51ª |
2008 | 11"32 | ![]() |
16-8-2008 | 78ª |
2007 | 11"45 | ![]() |
20-7-2007 | 145ª |
2006 | 11"65 | ![]() |
15-8-2006 | 289ª |
2005 | 11"71 | ![]() |
19-8-2005 | 376ª |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 23"70 | ![]() |
13-9-2015 | |
2012 | 23"30 | ![]() |
6-8-2012 | 150ª |
![]() |
2-6-2012 | |||
2011 | 23"43 | ![]() |
19-6-2011 | 161ª |
2010 | 24"01 | ![]() |
20-6-2010 | 487ª |
2008 | 23"61 | ![]() |
29-8-2008 | 270ª |
2007 | 23"99 | ![]() |
1-7-2007 | 476ª |
2006 | 24"16 | ![]() |
30-7-2006 | 599ª |
2005 | 24"74 | ![]() |
28-8-2005 | 1 294ª |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/37/Ezinne_Okparaebo_2010-06-04_Bislett_Games_NR_-_cropped.jpg/220px-Ezinne_Okparaebo_2010-06-04_Bislett_Games_NR_-_cropped.jpg)
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2006 | Mondiali juniores | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"83 | |
200 m piani | Batteria | 24"43 | ||||
4 × 100 m | Batteria | 45"46 | ![]() | |||
2007 | Europei juniores | ![]() |
100 m piani | ![]() |
11"45 | |
2008 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 7"34 | |
Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 11"45 | ||
2009 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
7"21 | ![]() |
Europei under 23 | ![]() |
100 m piani | 4ª | 11"53 | ||
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Quarti di finale | 11"44 | ||
2010 | Europei | ![]() |
100 m piani | 4ª | 11"23 | ![]() |
4 × 100 m | Batteria | 44"96 | ||||
2011 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
7"20 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"48 | ||
2012 | Europei | ![]() |
100 m piani | 4ª | 11"39 | |
Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"10 | ![]() | |
200 m piani | Batteria | 23"30 | ![]() | |||
2013 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | 6ª | 7"16 | |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"41 | ||
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 7"19 | |
Europei | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"46 | ||
4 × 100 m | Batteria | 44"29 | ![]() | |||
2015 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | 4ª | 7"10 | ![]() |
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"19 | ||
2016 | Europei | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"44 | |
4 × 100 m | Batteria | dnf | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
100 m piani | Batteria | 11"43 | ||
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 7"19 | |
Europei | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 11"37 | ||
200 m piani | Batteria | 23"84 | ||||
2019 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | Semifinale | 7"32 |
- 11 volte campionessa nazionale dei 100 metri piani (2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015)
- 2010
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ezinne Okparaebo
- (NO) Sito ufficiale, su ezinne.no.
- (EN) Ezinne Okparaebo, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Ezinne Okparaebo, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN, FR) Ezinne Okparaebo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ezinne Okparaebo, su Olympedia.
- (EN) Ezinne Okparaebo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Ezinne Okparaebo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Ezinne Okparaebo, su IMDb, IMDb.com.