Felix Sellier (Spy, 2 gennaio 1893 – Gembloux, 16 aprile 1965) è stato un ciclista su strada e pistard belga.
Professionista dal 1920 al 1928, conta un successo alla Parigi-Roubaix e tre vittorie di tappa al Tour de France.
Sellier ottenne numerose vittorie già tra i dilettanti, categoria in cui conquistò più di sessanta successi; la prima guerra mondiale però lo costrinse a interrompere l'attività. Terminato il conflittò riuscì a passare professionista conseguendo subito diverse vittorie: nel 1919 vinse il Giro del Belgio riservato agli indipendenti. Successivamente si aggiudicò tre Parigi-Bruxelles, una Parigi-Roubaix e due campionati nazionali, ottenendo inoltre podi e piazzamenti in quasi tutte le classiche più importanti.
Buoni i risultati anche nelle corse a tappe, nel suo palmarès figurano un Giro del Belgio e un terzo posto al Tour de France 1922. Nella corsa francese fece suoi anche tre successi di tappa.
- Sei Giorni di Bruxelle (con Henry Duray)
- 1920: ritirato (3ª tappa)
- 1921: 16º
- 1922: 3º
- 1923: ritirato (2ª tappa)
- 1924: ritirato (7ª tappa)
- 1925: 9º
- 1926: 5º
- Nürburgring 1927 - In linea: ritirato
- (EN) Félix Sellier, su procyclingstats.com.
- Félix Sellier, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Félix Sellier, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Félix Sellier, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Félix Sellier, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.