it.wikipedia.org

Fútbol Club Juárez - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fútbol Club Juárez
Calcio
Los Bravos
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Calzettoni

Trasferta

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Calzettoni

Terza divisa

Colori sociali Rosso, verde
SimboliCavallo
Dati societari
CittàCiudad Juárez
NazioneMessico (bandiera) Messico
ConfederazioneCONCACAF
Federazione FEMEXFUT
CampionatoPrimera División
Fondazione2015
ProprietarioMessico (bandiera) Alejandra de la Vega
PresidenteMessico (bandiera) Andrés Fassi
AllenatoreUruguay (bandiera) Martín Varini
StadioStadio Olimpico Benito Juárez
(22.300 posti)
Sito webwww.fcjuarez.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Fútbol Club Juárez è una società calcistica messicana con sede nella città di Ciudad Juárez, nello stato del Chihuahua. Milita nella Primera División, il massimo livello del campionato messicano di calcio.

La società è stata fondata il 29 maggio 2015 da un gruppo di imprenditori guidato da Alejandra de la Vega per restituire alla città un club professionistico[1] dopo il fallimento nel 2011 dell'Indios de Ciudad Juárez.[2]

Il 29 maggio 2015 venne approvata l'estensione dei posti disponibili per la Liga de Ascenso, permettendo l'ingresso alla squadra di Ciudad Juárez ed ai Cimarrones.[3]

Il 5 giugno venne annunciato Sergio Orduña come tecnico della squadra,[4] mentre sei giorni dopo vennero messi sotto contratto 22 giocatori, di fronte all'inizio del torneo di Apertura 2015.[5] Il 14 luglio avvenne la presentazione ufficiale della squadra dove venne scelto il nuovo logo, fu annunciato che il nome ufficiale sarebbe rimasto FC Juárez ed il soprannome sarebbe stato Braves.[6]

La prima stagione in seconda divisione andò oltre le aspettative ed il club trionfò nel torneo di Apertura 2015 battendo in finale l'Atlante per 3-1 nel doppio confronto,[7] mancando però la promozione in massima divisione causa la sconfitta contro il Necaxa nello spareggio contro il vincitore del torneo di Clausura.[8]

Negli anni seguenti raggiunse due finali di campionato, precisamente nella Clausura 2017 dove fu sconfitto per 4-2 dal Lobos BUAP[9] e nel torneo seguente, l'Apertura 2017, perdendo per mano dell'Oaxaca vittorioso ai calci di rigore.[10]

L'11 luglio 2019 i proprietari del club acquistarono il franchising dei Lobos BUAP garantendosi una posizione in Primera División a partire dalla stagione 2019-2020.[11]

Aggiornata al 26 ottobre 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Messico (bandiera) P Alfredo Talavera
3 Colombia (bandiera) D Moisés Mosquera
4 Messico (bandiera) D José Abella
5 Messico (bandiera) C Denzell García
6 Messico (bandiera) C Javier Salas
7 Colombia (bandiera) C Diego Valoyes
8 Messico (bandiera) C Sebastián Pérez Bouquet
10 Messico (bandiera) D Dieter Villalpando
11 Brasile (bandiera) A Guilherme Castilho
12 Messico (bandiera) P Arturo Delgado
13 Panama (bandiera) C José Luis Rodríguez
14 Brasile (bandiera) C Edson
17 Uruguay (bandiera) C Manuel Castro
18 Colombia (bandiera) C Avilés Hurtado
19 Colombia (bandiera) A Óscar Estupiñán
20 Messico (bandiera) C Jairo Torres
21 Messico (bandiera) C César López
22 Stati Uniti (bandiera) C Alexis Méndez
N. Ruolo Calciatore
23 Stati Uniti (bandiera) C Sebastian Saucedo
24 Messico (bandiera) D Haret Ortega
25 Messico (bandiera) C Jonathan González
26 Messico (bandiera) D José García
27 Messico (bandiera) C Diego Campillo
28 Stati Uniti (bandiera) D Christian Franco
29 Messico (bandiera) A Ángel Zaldívar
30 Messico (bandiera) A Jesús Venegas
31 Stati Uniti (bandiera) P Benny Díaz
32 Messico (bandiera) D Bryan Romero
33 Spagna (bandiera) C Aitor García
34 Stati Uniti (bandiera) A Ralph Orquin
72 Messico (bandiera) D Carlos Salcedo
Messico (bandiera) A Amaury Escoto
Messico (bandiera) D Arturo Ortiz
Messico (bandiera) P Ramón Pasquel
Messico (bandiera) D Francisco Nevárez
2015 (A)
Finalista: Clausura 2019
Finalista: 2017 (C), 2017 (A)
  • Campeón de Ascenso:
Finalista: 2015-2016
  1. ^ (ES) Ciudad Juárez tendría equipo en la División de Ascenso, su aztecadeportes.com, 26 maggio 2015. URL consultato il 5 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  2. ^ (ES) La FMF desafilió a Indios de Ciudad Juárez, su mediotiempo.com, 29 novembre 2011.
  3. ^ (ES) Crean nuevas franquicias en el Ascenso MX, su informador.mx, 8 giugno 2015.
  4. ^ (ES) Está de regreso ‘El Millonario’, su diario.mx, 5 giugno 2015.
  5. ^ (ES) Se arma FC Juárez hasta los dientes, su nortedigital.mx, 12 giugno 2015.
  6. ^ (ES) Será Bravos FC Juárez el equipo de la Liga de Ascenso, su diario.mx, 14 luglio 2015.
  7. ^ (EN) FC Juárez Wins Apertura 2015 Ascenso MX, su soccertranslated.com, 5 dicembre 2015. URL consultato il 5 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2020).
  8. ^ (EN) Necaxa Promoted to Liga MX, su soccertranslated.com, 21 maggio 2016. URL consultato il 5 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2020).
  9. ^ (ES) Lobos BUAP Defeats FC Juarez, Wins Championship..., su eu.elpasotimes.com, 7 maggio 2017.
  10. ^ (ES) Alebrijes derrotó a FC Juárez en la final de ida del Ascenso, su eluniversal.com.mx, 29 novembre 2017.
  11. ^ (EN) FC Juarez buys Lobos BUAP, takes spot in Liga MX, su espn.com, 11 giugno 2019.
  • (ES) Sito ufficiale, su fcjuarez.com. URL consultato il 25 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).

V · D · M

Liga MX 2024-2025
América · Atlas · Atlético San Luis · Club Tijuana · Cruz Azul · Guadalajara · Juárez · León · Mazatlán · Monterrey · Necaxa · Pachuca · Puebla · Pumas UNAM · Querétaro · Santos Laguna · Tigres UANL · Toluca