it.wikipedia.org

Faida di Oppido Mamertina - Wikipedia

  • ️Invalid Date

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Faida di Oppido Mamertina o semplicemente la Faida di Oppido è la faida di 'ndrangheta che scoppia nel 1992 a Oppido Mamertina in Provincia di Reggio Calabria tra le famiglie dei Ferraro-Raccosta e i Mazzagatti-Polimeni-Bonarrigo. Lo scontro durato 6 anni provocherà 22 morti.

Nell'agosto 1997 Domenico Polimeni, affiliato di spicco dei Mazzagatti, uccide Antonio Gugliotta, Antonio Gangemi e Angela Bonarrigo e per questo viene condannato all'ergastolo[1][2].

Nel 1998 avviene la strage di Oppido in cui vengono uccisi Giovanni Polimeni, figlio del latitante arrestato Domenico, ed il nipote di questo, Vittorio Rustico[3]. Nella circostanza vengono colpiti per errore la piccola Mariangela Ansalone e il nonno Giuseppe Maria Biccheri, vittime innocenti[3], uccise solo perché la loro auto (una Fiat Croma, simile a quella di un affiliato) passava in quel momento sul luogo dell'agguato, feriti gravemente il fratellino di 8 anni di Mariangela, Giuseppe, la mamma Francesca Biccheri e la nonna Maria Annunziata Pignataro[3]. Da questo fatto e dopo ben 30 morti, scaturì una tregua che durerà fino al 2011[2][4][5][6][7].

Nel 2003, ormai in carcere, Saverio Mammoliti si dissocia dall'organizzazione e confessa che durante la faida i Mammoliti dettero l'appoggio ai Ferraro-Raccosta[8].

Nel 2013 con l'operazione Erinni, con l'arresto di 20 persone per nuovi episodi nella faida tra i Ferraro-Raccosta e Mazzagatti-Polimeni-Bonarrigo, vengono sequestrati beni del valore di 70 milioni di euro.

Il boss Francesco Raccosta, dopo essere stato massacrato a colpi di spranga, ancora vivo, viene dato in pasto ai maiali, perché il 3 marzo 2012 uccide il boss Domenico Bonarrigo. Delitto portato a termine da Simone Pepe, del quale la propria madre intratteneva una relazione col boss Bonarrigo.

Lo scenario macabro viene evidenziato da alcune intercettazioni ove è lo stesso Pepe ad autoaccusarsi.

Francesco Raccosta scomparve, insieme al cognato Carmine Putrino, il 13 Marzo 2012. Dalle indagini si apprende che furono uccisi, entrambi, qualche ora dopo la scomparsa.

Sempre lo stesso giorno viene ucciso Vincenzo Ferraro, quarantaduenne, già sorvegliato speciale.

Le indagini condotte dai Carabinieri hanno fatto luce, altresì, sull'omicidio di Vincenso Raccosta, padre di Francesco e suocero di Carmine Putrino.

Per i quattro omicidi, seppur avvenuti in tempi diversi, dalla cosca rivale vengono chiamati altri componenti della famiglia, residenti in Roma, tra i quali Simone Pepe[9][10].

  1. ^ https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/08/12/raid-di-terrore-in-calabria-uccisi-madre.html
  2. ^ a b La sanguinosa faida di Oppido sullo sfondo dell'arresto del latitante a Fiumefreddo, 15 luglio 2012. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  3. ^ a b c https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/05/09/strage-in-calabria-quattro-morti.html
  4. ^ https://www.repubblica.it/online/fatti/oppido/arresti/arresti.html?ref=search
  5. ^ Presi gli assassini della bimba, in corriere.it, 20 maggio 1998. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. ^ http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/19/Cronaca/CALABRIA-ARRESTI-PER-STRAGE-OPPIDO-MAMERTINA-RIFN23_130700.php#
  7. ^ http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/05/19/Cronaca/CALABRIA-ARRESTI-PER-STRAGE-OPPIDO-MAMERTINA-2_131100.php
  8. ^ Ecco perché mi schierai con i Ferraro, in Gazzetta del Sud, 20 maggio 2003.
  9. ^ Ndrangheta, il killer intercettato: "Quello lo abbiamo dato in pasto ai maiali", in repubblica.it, 26 novembre 2013. URL consultato il 30 novembre 2013.
  10. ^ 'Ammazzati a colpi di pala e gettati ancora vivi in pasto ai maiali', 26 novembre 2013. URL consultato il 30 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2013).

V · D · M

'Ndrangheta
StoriaSummit di Montalto · Prima guerra di 'ndrangheta · Seconda guerra di 'ndrangheta · Siderno group · Periodo dei sequestri di persona in Calabria · Relitto di Cetraro · Infiltrazione della 'Ndrangheta negli appalti pubblici · Riti della 'ndrangheta · Bunker · Vacche sacre · Strage di Gioia Tauro · Strage di Duisburg · Moti di Reggio
Struttura
organismi'ndrina · locale (Tribunale di omertà) · Buon Ordine · Corona · mandamento · camera di controllo · Crimine di San Luca
doti
Società minorepicciottu · camorra · sgarro
Società maggioresanta · vangelo · quartino, trequartino e padrino · associazione
ruolimastro di giornata · contabile · crimine · Capobastone · capo locale/capo società · responsabile generale · mastro generale · capocrimine
esponenti di rilievo
(Altri membri)
defuntiPaolo De Stefano · Giuseppe Flachi · Antonio Nirta · Giuseppe Nirta · Giuseppe Nirta (Versu) · Antonio Nirta · Antonio Pelle · Giuseppe Piromalli · Girolamo Piromalli · Robert Trimboli · Domenico Tripodo · Antonio Macrì · Francesco Mercuri · Michelangelo Franconieri · Rocco Lo Presti · Domenico Critelli · Domenico Libri · Franco Coco Trovato · Antonio Zagari
in carcereDomenico Barbaro · Francesco Barbaro · Pasquale Barbaro · Umberto Bellocco · Giuseppe Bellocco · Gregorio Bellocco · Antonio Commisso · Giuseppe Commisso · Domenico Condello · Pasquale Condello · Giorgio De Stefano · Giuseppe De Stefano · Giovanni Tegano · Pasquale Tegano · Giuseppe Iamonte · Natale Iamonte · Giuseppe Morabito · Antonio Papalia · Francesco Pelle · Salvatore Pelle · Giuseppe Piromalli (figlio) · Giovanni Strangio · Sebastiano Strangio · Domenico Trimboli · Antonio Imerti · Santo Araniti · Saverio Mammoliti Francesco Mazzaferro · Giuseppe Morabito · Rocco Morabito · Antonio Papalia · Antonio Rosmini
'ndrineBarbaro · Bellocco · Commisso · Condello · De Stefano-Tegano · Iamonte · Morabito · Mandalari · Nirta · Papalia · Pelle · Piromalli · Strangio · Trimboli · Alvaro · Arena · Farao · Grande Aracri · Mancuso · Pesce · Sergi · altre 'ndrine
Locali e societàSocietà di Melito · Società di Piscopio · Società di Polistena · Società di Rosarno · Locale di Cirò · Locale di Corigliano · Locale di Gallicianò · Locale di Gioiosa Jonica · Locale di Platì · Locale di San Luca · Locale di Serra San Bruno · Locale di Siderno
MandamentiMontagna · Piana · Città
Camere di controlloLiguria · Lombardia · Toronto
CriminiCrimine di San Luca · Crimine di Cirò · Crimine di Cosenza · Crimine canadese · Crimine australiano · Crimine tedesco
'ndrangheta
nel mondo
CalabriaProvincia di Catanzaro · Provincia di Cosenza · Provincia di Crotone · Provincia di Reggio Calabria · Provincia di Vibo Valentia
ItaliaLiguria · Emilia Romagna · Lazio · Lombardia · Piemonte
MondoAustralia · Canada · Germania
FaideCassano allo Ionio · Castellace · Ciminà · Cittanova · Cosenza · Crotone · Cutro · Faida dei boschi · Isola Capo Rizzuto · Lamezia Terme · Laureana · Locri · Marchesato · Motticella · Oppido Mamertina · Palmi · Preserre · San Gregorio d'Ippona · San Luca · Sant'Ilario · Sant'Onofrio · Seminara · Siderno · Sinopoli · Stefanaconi · Strongoli · Taurianova · Prima guerra di 'ndrangheta · Seconda guerra di 'ndrangheta
Rapporti esterniRapporti tra 'ndrangheta e politica · Rapporti tra la 'ndrangheta e la massoneria italiana · Rapporti tra 'ndrangheta e altre organizzazioni criminali · Sistema criminale integrato · Infiltrazione della 'Ndrangheta negli appalti pubblici · Rapporti tra 'ndrangheta e chiesa cattolica · Rapporti tra 'ndrangheta e sport
Collaboratori
di giustizia
(elenco)
Francesco Albanese · Antonio Belnome · Luigi Bonaventura · Giorgio Basile · Francesco Fonti · Nicolino Grande Aracri · Giacomo Ubaldo Lauro · Giuseppina Pesce · Saverio Morabito · Franco Pino · Pino Scriva · Domenico Trimboli · Rocco Varacalli · Antonio Zagari
Arte e culturaLa musica della mafia · Museo della 'ndrangheta
VittimeVittime della 'ndrangheta