it.wikipedia.org

Faso - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Faso
Nicola Fasani nel 2002
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereRock demenziale
Rock progressivo
Pop rock
Fusion
Funk
Periodo di attività musicale1986 – in attività
Strumentobasso, voce, batteria, chitarra, ukulele, tastiera
GruppiElio e le Storie Tese, Trio Bobo, Biba Band
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Faso, pseudonimo di Nicola Fasani (Milano, 7 aprile 1965), è un bassista italiano.

Faso è il bassista dei gruppi musicali Elio e le Storie Tese, Trio Bobo e Biba Band. Ha anche fatto parte della band The Phazees per alcune trasmissioni televisive di MTV.

Nel 1983 ha collaborato per la prima volta alla realizzazione di un album, ovvero l'opera omonima di Mario Acquaviva.[1][2]

Ha collaborato, tra gli altri, con Rossana Casale, Mina, Franco Battiato, Franco Fasano, Eugenio Finardi, Sergio Caputo, Daniele Silvestri.

Per quest'ultimo ha suonato tutti i brani dell'album Daniele Silvestri (tranne L'uomo intero e Il Flamenco della doccia) e i brani L'uomo col megafono, Le cose in comune, Prima di essere un uomo e Marzo 3039 dall'album Prima di essere un uomo. Suona inoltre nelle canzoni Salirò, Sempre di domenica e Manifesto dell'album Unò-dué. Nell'album Bau di Mina (2006), Faso suona il basso in sette brani: Johnny scarpe gialle, Nessun altro mai, Alibi, Un uomo che mi ama, L'amore viene e se ne va, Fai la tua vita e Inevitabile.

Ha collaborato (insieme a Elio, Jantoman, Christian Meyer e Vittorio Cosma, tutti membri di Elio e le Storie Tese) al disco Terra Nostra del 1996 dei Tenores di Neoneli, dove ha suonato, insieme a Christian Meyer e Vittorio Cosma, nei brani Amazzonia e Sa Sienda.[3]

Come accade per tutti i componenti di Elio e le Storie Tese, anche Faso è un musicista caratterizzato da elevate capacità tecniche e competenze musicali. Nel suo stile vengono riprese molte caratteristiche del funky, del jazz e della fusion, ma Faso mostra anche una grande capacità di adattare le sue linee ritmiche a brani tipicamente rock and roll, disco music e pop. Pur non prediligendo a livello di accompagnamento le tecniche thumb e slap, dà prova di padroneggiarle in brani del calibro di Agnello Medley e Servi della gleba.

Faso durante il Tour Emozioni Fortissime (14 luglio 2007, Cesenatico)

Nei brani degli Elii solitamente non compaiono dei veri e propri assoli di basso, nonostante in alcune canzoni Faso esegua pattern ritmici con forti componenti di improvvisazione (come accade sulle strofe di Supergiovane) oppure in piccole sezioni come l'intro El Pube, dove il basso suona all'ottava con il flauto traverso. Una importante eccezione è il brano Mio Cuggino in cui Faso realizza un vero e proprio assolo dove l'utilizzo di particolari intervalli musicali gli conferisce sonorità prettamente jazzistiche.

Tra i molti bassi facenti parte della sua collezione di strumenti, predilige uno Yamaha TRB6P a sei corde, che è quello utilizzato in tutte le sue esibizioni con gli Elio e le Storie Tese. Come raccontato più volte dallo stesso Faso, questo basso fu acquistato ad un prezzo irrisorio, in quanto si trattava di un modello fallato: a causa di un errore del macchinario preposto a realizzare l'alloggiamento per i pick-up, lo strumento fu trapassato da una parte all'altra. Faso decise di acquistarlo ugualmente e di ripararlo: soddisfatto del risultato, decise di tenerlo, ritenendo che le riparazioni avessero influito positivamente sul suono.

Per coprire i segni delle riparazioni Faso collocò sul dorso dello strumento una pecetta di plastica nera, la cui forma e colore sono molto simili a quelle del vano contenente l'elettronica del basso. Faso sostiene che quello sia il vano della doppia elettronica immaginaria, cosa che renderebbe il suo basso un modello unico al mondo.

Anche se non lo utilizza quasi mai dal vivo (tranne che in brani come "Tristezza") in alcuni brani ha suonato un basso fretless. La canzone Cateto, contenuta nel primo album, è l'unico caso in cui Faso abbia utilizzato un chapman stick, che però gli fu rubato poco tempo dopo. Lo stick ritornò poi al legittimo proprietario quando, oltre dieci anni dopo, un ricettatore lo propose a Max Costa, storico collaboratore degli Elio e le Storie Tese.[4] In seguito a quell'episodio Faso non utilizzò più tale strumento, preferendo dedicarsi all'uso del basso tradizionale. Inoltre possiede e ha utilizzato soprattutto in studio alcuni Fender Jazz Bass e dei Manne Newport Special a quattro e cinque corde. Nel Tour "Enlarge Your Penis" usa un basso di liuteria Frudua a cinque corde, molto simile a un Jazz Bass. Nonostante sia mancino, suona il basso da destro. Nelle occasioni in cui suona la batteria invece, utilizza un'impostazione da mancino.

Usa un amplificatore Markbass con cassa 6x10" in edizione speciale di colore bianco.

  • È conosciuto anche come speaker radiofonico della trasmissione Cordialmente in onda su Radio Deejay e condotta da Linus e dagli Elio e le Storie Tese.
  • È presidente della squadra di baseball dell'Ares Milano Baseball, militante in serie B, nel girone A, dove gioca saltuariamente come prima base.[5]
  • È commentatore delle partite di baseball della MLB (spesso al fianco di Elio), prima per Tele+, poi per SKY Sport, Fox Sports e attualmente per DAZN.[5]
  • Negli anni 90 ha prestato la sua voce per il personaggio di Beavis nella serie animata Beavis and Butt-Head, dalla quarta serie fino alla settima, mentre Butt-head era doppiato da Elio.
  • Nel 2011 ha partecipato a dei video in 3D andati in onda poi su Nintendo Video sul 3DS all'inizio del 2012 con il nome di SFAS0 TV.
  • Nel 2006 ha doppiato,assieme a Elio,Cesareo e Rocco Tanica il film di animazione danese “Terkel in trouble” prestando la propria voce a Jason e ha anche cantato il singolo “Banane giganti” composto appositamente per il film

Come Elio, ha origini marchigiane, precisamente di Macerata.[6] Faso è un fan degli Earth, Wind and Fire. Ha dichiarato più volte di non amare generi "estremi" come il metal e il punk. Ha sempre odiato la versione thrash di Urna, pubblicata in Italyan, Rum Casusu Çikti[7] e nelle esibizioni live viene sempre suonata nella versione originale, decisamente più soft. Inoltre ha preferito farsi sostituire al basso da Elio per l'esecuzione del brano punk Omosessualità in Eat the Phikis, sebbene quando la canzone è stata riproposta nell'Enlarge Your Penis Tour del 2012 sia tornato a suonarla lui.[8] Nel 2002 ricevette una sospensione per doping di otto mesi dall'attività agonistica, per essere stato sorpreso a fumare uno spinello prima di una partita. In quel periodo, durante i suoi commenti delle partite di baseball, trasmesse da Tele+, più volte ribadì il suo disgusto per il mondo del calcio[7], dove invece i giocatori sorpresi a utilizzare sostanze dopanti ben più pericolose ed efficaci della cannabis (che, paradossalmente, ha un effetto rilassante e non eccitante), hanno ricevuto sospensioni di minore durata, ulteriormente ridotte e per di più scontate durante le pause estive.

Nel 2002 ha avuto un figlio dalla sua compagna.

  1. ^ Marok, Mario Acquaviva - Collaborazioni con Elio e le Storie Tese, su www.marok.org, 6 dicembre 2012. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  2. ^ Mario Acquaviva – Mario Acquaviva, su Discogs.com. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  3. ^ Tenores di Neoneli - Collaborazioni con Elio e le Storie Tese, su Marok.org.
  4. ^ Filmato audio Elio e le Storie Tese, Faso e Cesareo in videochat - Seconda parte, su YouTube.
  5. ^ a b Elio e Faso showmen al Dopofestival e "messaggeri" del baseball, su doubleplay.wordpress.com. URL consultato il 30 marzo 2011.
  6. ^ Simone Ronchi, Porto Recanati, Elio e le Storie Tese «Abbiamo un Dna ad alto tasso Marche», su ilmessaggero.it, Il Messaggero, 5 agosto 2014. URL consultato il 5 maggio 2015.
  7. ^ a b CdM: intervista a Faso, su forla.net. URL consultato il 5 maggio 2015.
  8. ^ Elio e Le Storie Tese - Omosessualità "Enlarge Your Penis Tour 13.10.2012". URL consultato il 20 novembre 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN315154380978730291201

V · D · M

Elio e le Storie Tese
Elio · Rocco Tanica · Faso · Cesareo · Christian Meyer · Jantoman
Mangoni · Feiez · Paola Folli · Vittorio Cosma · Diego Maggi
Album in studioElio Samaga Hukapan Kariyana Turu · Italyan, Rum Casusu Çikti · Esco dal mio corpo e ho molta paura · Eat the Phikis · Peerla · Craccracriccrecr · Tutti gli uomini del deficiente · Cicciput · Studentessi · Gattini · L'album biango · Figgatta de Blanc
Album dal vivoMade in Japan - Live at Parco Capello · Ho fatto due etti e mezzo, lascio? · Grazie per la splendida serata · Qualità oro · Coèsi se vi pare · Emozioni fortissime · Supermassiccio Tour · Bellimbusti in tour · Arrivedorci
RaccolteDel meglio del nostro meglio Vol. 1 · E.L.I.O. - The Artists Formerly Known As Elio e le Storie Tese · Il meglio di Ho fatto 2 etti e mezzo, lascio? · Il meglio di Grazie per la splendida serata · Coèsi se vi pare · The Original Recordings 1990/2003 · Dei megli dei nostri megli
Colonne sonoreTutti gli uomini del deficiente
SingoliNubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) · Born to Be Abramo · The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers feat. Elio e le Storie Tese · Servi della gleba · Pipppero® · Aborto / In te · Not Unpreviously Unreleased'nt · Entra in Esco dal mio corpo e ho molta paura · Nessuno allo stadio · Christmas with the Yours · La terra dei cachi · T.V.U.M.D.B./Mio cuggino · El Pube · L'eterna lotta tra il bene e il male · La visione · Bis · Discomusic · La bella canzone di una volta · Presidance® · La gente vuole il gol · Fave Club · Che felicità · Tapparella · Shpalman® · Fossi figo · Oratorium · Valzer transgenico · Banane giganti · Presepio imminente · Enrico va a scuola · Parco Sempione · Ignudi fra i nudisti · Storia di un bellimbusto · Pensiero stupesce · Sta arrivando la fine del mondo · Dannati forever · La canzone mononota · Complesso del primo maggio · Amore amorissimo · Il Musichione · Alcol snaturato (una serata speciale) · Vincere l'odio · Licantropo vegano/Ballerino · Arrivedorci · Il circo discutibile
Box setLe origini · Perle ai porci
BraniJohn Holmes · Cara ti amo · Ti amo campionato · Alfieri
VideografiaOSCARrafone · The Lugano Tapes · Natale a casa Deejay · Coèsi se vi pare · Gattini · Rocco e le storie tese · Vite bruciacchiate
BibliografiaVite bruciacchiate. Ricordi confusi di una carriera discutibile
DiscografiaDiscografia
PersoneCurt Cress · Paola Tovaglia · Claudio Bisio · Otar Bolivecic · MC Costa · Enrico Ruggeri · Daniele Comoglio · Giorgia