Federation Cup 1980 - Wikipedia
La Federation Cup 1980 (conosciuta oggi come Fed Cup) è stata la 18ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili. Hanno partecipato alla competizione 32 nazionali. Il World Group si è giocato al Rot-Weiss Tennis Club di Berlino Ovest in Germania dell'Ovest dal 19 al 25 maggio e la finale ed è stata vinta dagli Stati Uniti che hanno battuto l'Australia.
Tabellone principale
Tutti i match si sono giocati al Rot-Weiss Tennis Club in Berlino Ovest in Germania dell'Ovest su campi in terra rossa.
1º turno 19 maggio |
2º turno |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale 25 maggio | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | ![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 |
Le squadre perdenti del 1º turno giocano i Turni di Consolazione
Finale
![]() Australia 0 |
Rot-Weiss Tennis Club, Berlino Ovest, Germania dell'Ovest 25 maggio 1980 Terra |
![]() Stati Uniti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Turni di Consolazione
Primo turno |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale | |||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
3 |
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 22 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
Billie Jean King Cup | |
---|---|
Squadra in carica (2024): ![]() | |
Federation Cup | 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 |
Fed Cup | 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 |
Billie Jean King Cup | 2020-2021 (Finali) · 2022 (Finali) · 2023 (Finali) · 2024 (Finali) · 2025 (Finali) |
Campioni · Struttura |
Stagione tennis femminile 1980 | |
---|---|
Grande Slam | Open di Francia · Wimbledon · US Open · Australian Open |
WTA Tour 1980 | Cincinnati · Kansas City · Chicago · Seattle · Los Angeles · Oakland · Detroit · Houston · Dallas · Boston · Carlsbad · Hilton Head · Amelia Island · Orlando · Perugia · Chichester · Eastbourne · Montreal · Richmond · Kitzbühel · San Diego · Indianapolis · Toronto · Mahwah · Tokyo · Salt Lake City · Las Vegas · Atlanta · Minneapolis · Phoenix · Nagoya · Deerfield Beach · Tokyo · Brighton · Stoccolma · Filderstadt · Hong Kong · Amsterdam · Tampa · Sydney · Adelaide · Tucson |
Tornei di tennis femminili indipendenti | Carlsbad 2 · Tokyo |
Tornei di fine stagione | Washington · New York · Tokyo |
Eventi a squadre | Federation Cup · Wightman Cup |
Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis