Federazione Internazionale Canottaggio - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federazione Internazionale Canottaggio | |
---|---|
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 25 giugno 1892 |
Giurisdizione | Mondiale |
Federazioni affiliate | 159 |
Confederazione | CIO ASOIF |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | worldrowing.com/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Federazione Internazionale Canottaggio (FISA), nata come Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron (in lingua francese), oggi ufficialmente denominata International Rowing Federation (in lingua inglese), è la federazione sportiva internazionale, riconosciuta dal CIO, che governa lo sport olimpico del canottaggio.
La crescente popolarità del canottaggio ed il bisogno di uniformare il codice delle regate portò le federazioni di Italia, Francia, Svizzera, Belgio ed Adriatica a fondare la Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron, Il 25 giugno 1892, a Torino[1].
La prima competizione ufficiale organizzata dalla FISA fu il Campionato Europeo del 1893, disputato sulle acque del Lago d'Orta, che vide la partecipazione di dieci equipaggi[2].
Nel 1922 venne scelta la città svizzera di Losanna come sede principale.
La FISA è stata la prima federazione internazionale ad aderire al Movimento olimpico.
Le federazioni nazionali si riuniscono nel FISA Congress[3].
Annualmente la FISA assegna la Medaglia Thomas Keller.
Dall'11 settembre 2023, a seguito dell'ammissione di Oman e Papua Nuova Guinea, le Nazioni affiliate divenute 159.[4][5]
La FISA ha lo scopo di sviluppare, promuovere, presentare e dirigere il canottaggio[6].
Organizza diverse manifestazioni internazionali, tra cui Olimpiadi, Campionati del Mondo, Coppa del Mondo, Campionato del Mondo Under23, Campionati del Mondo Junior e World Rowing Masters Regatta.
- ^ La storia della FIC, su coni.it, www.coni.it.
- ^ La Storia della Federazione Italiana Canottaggio, su canottaggio.org, www.canottaggio.org.
- ^ congress, su worldrowing.com.
- ^ (EN) World Rowing - The future of Rowing discussed at the 2023 World Rowing Congress, su World Rowing. URL consultato il 12 settembre 2023.
- ^ Enrico Bozzello, World Rowing, le decisioni del Congresso di Belgrado, su Federazione Italiana Canottaggio, 12 settembre 2023. URL consultato il 12 settembre 2023.
- ^ fisa, su worldrowing.com, fisa.
- Association of Summer Olympic International Federations
- Medaglia Thomas Keller
- Federazione di canottaggio dei Paesi Bassi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federazione Internazionale Canottaggio
Federazioni sportive internazionali[1] | |
---|---|
Associazione delle federazioni degli sport olimpici estivi | World Athletics (atletica leggera) · BWF (badminton) · FIFA (calcio) · ICF (canoa) · FISA (canottaggio) · UCI (ciclismo) · FIG (ginnastica) · FIH (hockey su prato) · IJF (judo) · UWW (lotta) · FIBA (pallacanestro) · IHF (pallamano) · FIVB (pallavolo) · UIPM (pentathlon moderno) · AIB (pugilato) · World Rugby (rugby a 7 e a 15) · FIE (scherma) · IWF (sollevamento pesi) · World Aquatics (sport acquatici) · FEI (sport equestri) · WT (taekwondo) · ITF (tennis) · ITTF (tennistavolo) · ISSF (tiro sportivo) · FITA (tiro con l'arco) · World Triathlon (triathlon) · ISAF (vela) |
Associazione delle federazioni degli sport olimpici invernali | IBU (biathlon) · IBSF (bob e skeleton) · WCF (curling) · IIHF (hockey su ghiaccio) · ISU (pattinaggio su ghiaccio) · FIS (sci e snowboard) · FIL (slittino) |
Associazione delle federazioni degli sport riconosciuti dal CIO | UIAA (alpinismo) · IFSC (arrampicata) · FIB (bandy) · WCBS (biliardo) · CMSB (bocce) · WB (bowling) · WBF (bridge) · ICC (cricket) · WDSF (danza sportiva) · IFF (floorball) · IFAF (football americano) · IGF (golf) · WKF (karate) · WL (lacrosse) · FIM (motociclismo) · UIM (motonautica) · INF (netball) · ILSF (nuoto per salvamento) · IOF (orientamento) · FIPV (palla basca) · FIP (polo) · IRF (racquetball) · FIDE (scacchi) · IWWF (sci nautico e wakeboard) · World Skate (sport a rotelle) · FAI (sport dell'aria) · WSF (squash) · CMAS (subacquea) · ISF (sumo) · ISA (surf) · TWIF (tiro alla fune) · IWUF (wushu) |
Altre federazioni riconosciute dal CIO | IBF (baseball) · IKF (korfball) · ISF (softball) · FIMS (medicina sportiva) |
Federazioni IWGA non riconosciute dal CIO | IAF (aikido) · ICSF (casting) · IFBB (culturismo) · IFV (fistball) · WFDF (frisbee) · JJIF (ju-jitsu) · IPF (powerlifting) |
Federazioni GAISF non riconosciute dal CIO | ISFF (corsa cani da slitta) · FMJD (dama) · IDBF (dragon boat) · WDF (freccette) · IGF (go) · FIK (kendo) · WAKO (kickboxing) · WMF (minigolf) · IFMA (muaythai) · CIPS (pesca sportiva) · FIAS (sambo) · ISTAF (sepaktakraw) · ISTF (soft tennis) |
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146054631 · ISNI (EN) 0000 0001 2158 2837 · GND (DE) 1037524-7 · BNE (ES) XX103990 (data) |
---|