Federico Ernesto di Lippe-Alverdissen - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federico Ernesto | |
---|---|
Conte di Lippe-Alverdissen | |
![]() | |
In carica | 27 novembre 1723 – 1749 |
Predecessore | Filippo Ernesto I |
Successore | Filippo Ernesto II |
Nome completo | Federico Ernesto di Schaumburg-Lippe-Alverdissen |
Nascita | Alverdissen, 1694 |
Morte | Bruchhof, 1749 |
Padre | Filippo Ernesto I |
Madre | Dorotea Amalia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck |
Consorte | Elisabetta Filippina di Friesenhausen |
Figli | Filippo Ernesto II |
Religione | evangelismo |
Federico Ernesto di Schaumburg-Lippe-Alverdissen (Alverdissen, 1694 – Bruchhof, 1749) fu Conte di Lippe-Alverdissen.
Nato a Alverdissen, Federico Ernesto era figlio del Conte Filippo Ernesto I di Lippe-Alverdissen (1659-1723) e di sua moglie, la Duchessa Dorotea Amalia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (1656-1739).
Egli succedette al padre come Conte di Lippe-Alverdissen nel 1723 e governò sulla contea sino alla propria morte, nel 1749, quando gli succedette l'unico figlio maschio avuto, Filippo Ernesto.
Federico Ernesto, sposò Elisabetta Filippina di Friesenhausen (n. 1696), dalla quale ebbe un solo figlio, maschio: Filippo (1723-1787), Conte di Lippe-Alverdissen e di Schaumburg-Lippe.
- (DE) Dritten Bandes Erster Theil, vol. 3, Gottinga, Johann Stephan Pütter, 1777, p. 853.
Predecessore | Conte di Lippe-Alverdissen | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Filippo Ernesto I | 1723-1749 | Filippo Ernesto II |