it.wikipedia.org

Federico Vismara - Wikipedia

  • ️Sat Jul 19 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Federico Vismara
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza178 cm
Peso78 kg
Scherma
SpecialitàSpada
SocietàScherma Cariplo Piccolo Teatro
  Fiamme Azzurre
Termine carriera3 Agosto 2024
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 0
Europei 1 2 0
Giochi europei 0 0 1
Universiadi 0 0 1
Campionati italiani 3 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Federico Vismara (Milano, 10 luglio 1997) è uno schermidore italiano[1], specializzato nella spada.

Si è laureato in economia presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Cresciuto nel club Cariplo Piccolo Teatro Milano, viene in seguito ammesso nelle Fiamme Azzurre, il gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria mantenendo, come d'uso, il doppio tesseramento.

Nel 2019 vince la medaglia di bronzo a squadre alla XXX Universiade di Napoli.[2] Sempre a squadre, nel 2022 conquista l'oro agli Europei di Adalia e l'argento ai Mondiali di Il Cairo.[3].

Nel 2023 e’ bronzo a squadre ai Giochi Europei a Cracovia e sempre con la squadra conquista l’oro ai Mondiali di Milano.[4]

Il 22 giugno 2024 vince la medaglia d'argento ai europei di Basilea insieme a Davide Di Veroli, Andrea Santarelli e Gabriele Cimini. A luglio partecipa ai Giochi olimpici di Parigi 2024 dove viene eliminato ai quarti di finale dall'ungherese Tibor Andrásfi.

Il 19 gennaio 2025 viene eletto membro del Consiglio Federale della Federazione Italiana Scherma come rappresentante degli atleti per il quadriennio 2025-2029.[5]

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Mondiali
Europei
Giochi europei
Universiadi
Campionati italiani assoluti

Campionati greci

A squadre
  •   Argento nel 2020
Mondiali giovani
Europei Under-23
Europei giovani
Europei cadetti
Campionati del mediterraneo cadetti

Campionati italiani giovani

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria

V · D · M

Italia (bandiera) Campioni italiani di spada individuale Italia (bandiera)
Giuseppe Mangiarotti (1906, 1907, 1908) · Ceccherini (1909) · Negro (1910) · Giulio Cagiati (1911) · Gazzarini (1914) · Paolo Thaon di Revel (1920, 1921) · Giulio Basletta (1922) · Spigaroli (1923) · Renzo Minoli (1925) · Saverio Ragno (1926) · Franco Riccardi (1927, 1928, 1929) · Carlo Agostoni (1930, 1931) · Saverio Ragno (1933, 1934, 1935) · Dario Mangiarotti (1936) · Mario Visconti (1937) · Dario Mangiarotti (1938) · Saverio Ragno (1939) · Dario Mangiarotti (1940) · Carlo Agostoni (1941) · Roberto Battaglia (1942, 1943) · Dario Mangiarotti (1946) · Edoardo Mangiarotti (1947) · Antonio Spallino (1949) · Edoardo Mangiarotti (1950) · Dario Mangiarotti (1951, 1953) · Giorgio Anglesio (1954) · Edoardo Mangiarotti (1955) · Carlo Pavesi (1957, 1958) · Giuseppe Delfino (1959, 1960) · Gianluigi Saccaro (1961) · Giuseppe Delfino (1962, 1963) · Gianfranco Paolucci (1964) · Giovanni Battista Breda (1965, 1966) · Roberto Chiari (1967) · Claudio Francesconi (1968) · Pier Alberto Testoni (1969) · Cipriani (1970) · Claudio Francesconi (1971) · Gianluigi Saccaro (1972) · Franco Bertinetti (1973) · Stefano Bellone (1974) · Nicola Granieri (1975, 1976) · Carlo Romanelli (1977) · Stefano Bellone (1978, 1979) · Angelo Mazzoni (1980) · Edoardo Andreoli (1981) · Mauro Cozzi (1982) · Sandro Resegotti (1983) · Stefano Bellone (1984, 1985) · Andrea Bermond (1986) · Sandro Cuomo (1987, 1988) · Stefano Pantano (1989) · Sandro Cuomo (1990) · Angelo Mazzoni (1991) · Mario Bovis (1992) · Maurizio Randazzo (1993) · Sandro Resegotti (1994) · Andrea Di Russo (1995) · Maurizio Randazzo (1996) · Sandro Cuomo (1997) · Alfredo Rota (1998, 1999) · Diego Confalonieri (2000) · Alfredo Rota (2001) · Luigi Mazzone (2002) · Alfredo Rota (2003) · Sandro Resegotti (2004) · Stefano Carozzo (2005) · Alessandro Bossalini (2006) · Diego Confalonieri (2007, 2008) · Federico Bollati (2009) · Diego Confalonieri (2010) · Matteo Tagliariol (2011) · Paolo Pizzo (2012) · Stefano Carozzo (2013) · Paolo Pizzo (2014) · Enrico Garozzo (2015) · Lorenzo Bruttini (2016) · Marco Fichera (2017, 2018) · Andrea Russo (2019) · Paolo Pizzo (2021) · Federico Vismara (2022) · Valerio Cuomo (2023) · Enrico Piatti (2024)