it.wikipedia.org

Felix Gmür - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Felix Gmür
vescovo della Chiesa cattolica
Intelligentes quæ sit voluntas Dei
 
TitoloBasilea
Incarichi attualiVescovo di Basilea (dal 2010)
Incarichi ricoperti
 
Nato7 giugno 1966 (58 anni) a Lucerna
Ordinato presbitero30 maggio 1999 dal vescovo Kurt Koch (poi arcivescovo e cardinale)
Nominato vescovo23 novembre 2010 da papa Benedetto XVI
Consacrato vescovo16 gennaio 2011 dal cardinale Kurt Koch
 
Manuale

Felix Gmür (Lucerna, 7 giugno 1966) è un vescovo cattolico svizzero, dal 23 novembre 2010 vescovo di Basilea.

È nato il 7 giugno 1966 a Lucerna, in Svizzera.

È stato ordinato presbitero il 30 maggio 1999 per la Diocesi di Basilea, dalle mani di monsignor Kurt Koch, ordinario diocesano.

È stato nominato vescovo di Basilea dal 23 novembre 2010.[1] È succeduto al cardinale Kurt Koch, nominato presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani e della Commissione per i Rapporti Religiosi con l'Ebraismo, che gli ha conferito l'ordinazione episcopale nella chiesa di San Martino ad Olten il 16 gennaio dell'anno successivo. Co-consacranti sono stati Norbert Brunner, vescovo di Sion, e Robert Zollitsch, arcivescovo metropolita di Friburgo in Brisgovia.

È stato vicepresidente della Conferenza dei vescovi svizzeri dal 1º gennaio 2016 al 1º gennaio 2019 e presidente della stessa dal 1º gennaio 2019 al 1º gennaio 2025.

Nel 2023 si è espresso a favore del sacerdozio femminile e dell'abolizione del celibato sacerdotale.[2]

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Predecessore Vescovo di Basilea Successore
Kurt Koch dal 23 novembre 2010 in carica
Predecessore Vicepresidente della Conferenza dei Vescovi Svizzeri Successore
Charles Morerod, O.P. 1º gennaio 2016 - 1º gennaio 2019 Markus Büchel
Predecessore Presidente della Conferenza dei Vescovi Svizzeri Successore
Charles Morerod, O.P. 1º gennaio 2019 - 1º gennaio 2025 Charles Morerod, O.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN8209425 · ISNI (EN0000 0001 0952 2268 · LCCN (ENno00066122 · GND (DE120078252