Ferrovia Faenza-Lavezzola - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Faenza-Lavezzola | |
---|---|
![]() | |
Stati attraversati | ![]() |
Gestore | RFI |
Lunghezza | 39 km |
Scartamento | 1435 mm |
Elettrificazione | 3000 V CC (Faenza-Granarolo Faentino |
Ferrovie | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La ferrovia Faenza-Lavezzola è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi:
- la tratta da Faenza a Granarolo Faentino della linea Faenza-Ravenna, attivata nel 1921;
- la diramazione da Granarolo Faentino a Lugo della linea Faenza-Ravenna, attivata nel 1921;
- la linea Lavezzola-Lugo attivata nel 1888-89.
Dal 16 maggio 2023 la linea è interrotta a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna che ha seriamente danneggiato l’infrastruttura nei pressi di Sant’Agata sul Santerno.[1]
- Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 85.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia Faenza-Lavezzola