Festival di Napoli 1957 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Festival di Napoli 1957 | ||
---|---|---|
![]() | ||
Edizione | V | |
Periodo | 16 - 18 maggio | |
Sede | Teatro Mediterraneo | |
Presentatore | Marisa Borroni, Enzo Tortora e Emma Danieli | |
Emittente TV | Rai 1 | |
Partecipanti | 10 (20 canzoni) | |
Vincitore | Marisa Del Frate | |
Cronologia | ||
| ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il quinto festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 16 al 18 maggio 1957.
Posizione | Canzone | Autori | Artista | Voti |
1. | Malinconico autunno | (V. De Crescenzo e F. Rendine) | Marisa Del Frate | 119 |
2. | Lazzarella | (Domenico Modugno) | Aurelio Fierro | 63 |
3. | 'Nnammurate dispettuse
|
(Vincenzo De Crescenzo e Furio Rendine)
|
Gloria Christian e Giacomo Rondinella | 14 |
5 | L'urdemo raggio 'e luna | (Roberto Fiore e Antonio Vian) | Grazia Gresi | 12 |
6 | Felicità | (Tito Manlio e Salvatore D'Esposito) | Giacomo Rondinella | 11 |
7 | Si' comm'a n'ombra | (testo di Rino Da Positano; musica di Alfredo Giannini; edizioni musicali Bideri) | Miranda Martino | 9 |
7 | Storta va...... deritta vene | (Petrucci, Sgueglia e Romeo) | Aurelio Fierro | 9 |
9 | Serenatella 'e maggio | (Vincenzo De Crescenzo e N. Oliviero) | Nunzio Gallo | 7 |
10 | 'O treno d' 'a fantasia | (A. Cesario e L. Ricciardi) | Gloria Christian | 5 |
Canzone | Autori | Artista |
Tutto me parla 'e te | (Balena e A. Staffelli) | Nino Nipote |
Comm'a na stella | (A. Gargiulo e A. e G. Spagnolo) | Miranda Martino |
Che resta cchiu' | (Zanfagna, Landi e Ricciardi) | Gabriele Vanorio |
M' 'e mparato a canta' | (Gigi Pisano e Giorgio Conte) | Luciano Glori |
Bene mio | (Vincenzo De Crescenzo e Furio Rendine) | Marisa Del Frate |
Stellamarina | (Gigi Pisano e Eduardo Alfieri) | Gabriele Vanorio |
Luna parlante | (Gigi Pisano e Furio Rendine) | Luciano Glori |
Cantammola sta canzone | (C. Da Vinci e T. Fusco) | Grazia Gresi e Aurelio Fierro |
Suonno 'e fantasia | (Francesco Saverio Mangieri) | Nunzio Gallo |
Passiggiatella | (Nisa e Furio Rendine) | Nino Nipote |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/07/Partecipanti_V_Festival_di_Napoli.jpg/275px-Partecipanti_V_Festival_di_Napoli.jpg)
Diretta dal maestro Giuseppe Anepeta. Riepiloghi per i chitarristi Ugo Calise, Sergio Centi, Fausto Cigliano, Amedeo Pariante e Armando Romeo.
Non finaliste
Canzone | Autori | Artista |
Tutto me parla 'e te | Vis Radio Vi 5857 | Nino Nipote |
Comm'a na stella | Fonit 15691 | Miranda Martino |
Che resta cchiu' | Vis Radio Vi 5856 | Gabriele Vanorio |
M' 'e mparato a canta' | Vis Radio Vi 5852 | Luciano Glori |
Bene mio | Cetra DC 6771 | Marisa Del Frate |
Stellamarina | Vis Radio Vi 5856 | Gabriele Vanorio |
Luna parlante | Vis Radio Vi 5852 | Luciano Glori |
Cantammola sta canzone | Voce del Padrone HN 3810
Durium A 10977 |
Grazia Gresi |
Suonno 'e fantasia | Odeon P 11181 | Nunzio Gallo |
Passiggiatella | Vis Radio Vi 5857 | Nino Nipote |
- Ettore De Mura - Enciclopedia della canzone napoletana, Il Torchio editore (1968)
- Antonio Sciotti - Cantanapoli. Enciclopedia del Festival della Canzone Napoletana 1952-1981, Luca Torre editore (2011)
Festival di Napoli |
---|
1952 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1981 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 |