Festival di Napoli 1969 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il diciassettesimo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 17 al 19 luglio 1969.
Festival di Napoli 1969 | ||
---|---|---|
Edizione | XVII | |
Periodo | 17 - 19 luglio | |
Sede | Teatro Politeama | |
Presentatore | Daniele Piombi, Gabriella Squillante e Annie Palmieri con Enzo Berri | |
Emittente TV | Rai 1 | |
Partecipanti | 31 (24 canzoni) | |
Vincitore | Mirna Doris e Aurelio Fierro | |
Cronologia | ||
| ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Posizione | Canzone | Autori | Artista | Voti |
---|---|---|---|---|
1. | Preghiera a na mamma | (P. Russo e Mazzocco) | Mirna Doris - Aurelio Fierro | 58 |
2. | Nu peccatore | (Annona, Campassi e Capuano) | Tony Astarita - Nino Fiore | 25 |
3. | 'O scugnizzo | (Amendola e Barrucci) | Peppino Gagliardi - Lucia Valeri | 21 |
4 | Tu | (Giuseppe Faiella, Fenicio e Piero Braggi) | Peppino Di Capri - Lolita | 20 |
5 | 'O masto | (Pelliggiano, Mammone, De Caro e Petrucci) | Mario Merola - Antonio Buonomo | 19 |
6 | 'Nnammurata busciarda | (Ruocco e Chiarazzo) | Mario Abbate - Salvatore Zinzi | 17 |
7 | Ciente appuntamente | (Langella e Falsetti) | Mario Merola - Luciano Rondinella | 14 |
8 | Cara busciarda | (Festa e Fiore) | Nino Fiore - Mario Trevi | 11 |
8 | Tira 'a rezza, oj piscatore... | (Maresca e Sessa) | Giuseppe De Stefano - Raoul | 11 |
8 | Ciento notte | (G. Aterrano e S. Palomba) | Peppino Gagliardi - Tony Astarita | 11 |
11 | Giuvanne simpatia | (Cioffi e De Lutio) | Aurelio Fierro - Luciano Rondinella | 10 |
12 | Songo 'e nato | (Pirozzi e Paliotti) | Lolita - Mario Abbate | 9 |
13 | Abbracciame | (Romeo, Dura e Troia) | Mario Merola - Giulietta Sacco | 7 |
14 | St'ammore | (Gigante e De Mura) | Franco Ricci - Gino Di Procida | 6 |
Canzone | Autori | Artista |
---|---|---|
Estate... addio! | (Alfieri e Zanfagna) | Gloria Christian - Mirna Doris |
Fermata obbligatoria | (Carrozza e De Crescenzo) | Mario Abbate - Rino Abbate |
L'ostricaro in fantasia | (Acampora, Manetta e Compostella) | Nando Paduano - Pina Iodice |
L'ultima sera | (Barile e Pisano) | Mario Trevi - Nunzia Greton |
N'angiulillo | (De Angelis e Rutigliano) | Peppino Gagliardi - Giacomo Rondinella |
'Na rosa e 'na buscia | (Gallo, Della Gatta e Duyrat) | Nunzio Gallo - Rino Abbate |
'Na rosa... mille rose | (Caravaglios e Monetti) | Nunzio Gallo - Franco D'Ambra |
'O spogliarello | (Sorrentino, Colosimo, Cofra, Moxedano e Seccia) | Antonio Buonomo - Beniamino Maggio |
Si' stato tu!... | (Forte e Manlio) | Cinzia - Enzo Rippa |
Tu si' ll'ammore | (Alfieri, Benedetto e Boselli) | Gloria Christian - Michaelis |
Diretta dai maestri: Eduardo Alfieri, Mario Battaini, Stelvio Cipriani, Gianni Aterrano, Carlo Esposito, Tonino Esposito, Tony Iglio, Jan Langosz e Marcello Minerbi. Complesso vocale i 4+4 di Nora Orlandi.
Dell'Ente per la Canzone Napoletana - Ente Salvatore Di Giacomo
- Antonio Sciotti - Cantanapoli. Enciclopedia del Festival della Canzone Napoletana 1952-1981, Luca Torre editore (2011)
Festival di Napoli |
---|
1952 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1981 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 |