Fieseler Fi 99 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fieseler Fi 99 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 22 aprile 1937 |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,90 m |
Apertura alare | 10,70 m |
Altezza | 2,15 m |
Peso a vuoto | 595 kg |
Peso carico | 875 kg |
Propulsione | |
Motore | un Hirth HM 506 A |
Potenza | 160 PS (118 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 236 km/h |
Velocità di crociera | 223 km/h |
Velocità di salita | 294 m/min |
Autonomia | 830 km |
Tangenza | 6 250 m |
i dati sono estratti da Уголок неба[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Fieseler Fi 99 "Jungtiger" (in tedesco "tigrotto") era un monomotore monoplano da turismo ad ala bassa realizzato dall'azienda tedesca Gerhard-Fieseler-Werke nei tardi anni trenta.
Destinato al mercato dell'aviazione generale, era pianificato potesse essere utilizzato anche come aereo da addestramento per la formazioni dei piloti civili e per le competizioni aeree per la categoria.
Nella seconda parte degli anni trenta Gerhard Fieseler, dopo il discreto successo ottenuto nell'affrontare il mercato dell'aviazione da diporto e da competizione con nuovo modello di velivolo leggero ad alte prestazioni, l'F 5, decise di sviluppare un nuovo modello biposto destinato alla stessa fascia di mercato. Il nuovo modello riproponeva l'aspetto generale del suo predecessore, un compatto monomotore ad ala bassa e carrello fisso, introducendo un'unica cabina di pilotaggio a due posti in tandem chiusa da un lungo tettuccio. Presentato alla commissione del Reichsluftfahrtministerium (RLM), il ministero deputato alla gestione dell'intera aviazione, civile e militare nella Germania del periodo nazista, ne ottenne la designazione ufficiale Fi 99.
Il prototipo, immatricolato D-EPWD, venne portato in volo per la prima volta il 22 aprile 1937.
- ^ Fieseler Fi.99 in Уголок неба.
- The Illustrated Encyclopedia of Aircraft (Part Work 1982-1985). Orbis Publishing.
- Nowarra Heinz J.: Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945, Bernard & Graeffe Verlag, Koblenz 1993, ISBN 3-7637-5464-4.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fieseler Fi 99
- (DE) Bert Hartmann, Fieseler Fi 99, su LuftArchiv.de, http://www.luftarchiv.de, 9 dicembre 2006. URL consultato il 30 luglio 2011.
- (RU) Fieseler Fi.99, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 30 luglio 2011.
Gerhard-Fieseler-Werke | ||
---|---|---|
Designazione numerica progressiva pre RLM | F 1 Tigerschwalbe · F 2 Tiger · F 3 Wespe · F 4 · F 5 · F 6 | ![]() ![]() |
Designazione RLM | Fi 97 · Fi 98 · Fi 99 · Fi 103 (V1) · Fi 103R · Fi 156 · Fi 157 · Fi 158 · Fi 166 · Fi 167 · Fi 168 · Fi 253 · Fi 256 · Fi 333 |