File:GTAlleluia.JPG - Wikipedia
GTAlleluia.JPG (500 × 265 pixel, dimensione del file: 36 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 22:00, 22 ott 2008 | 500 × 265 (36 KB) | Kibira | {{Information |Description={{it|1=Inizio dell'Alleluia "laudate pueri" tratto dal "graduale triplex".}} |Source=Opera creata dall'uploader (own work by uploader) |Author=Kibira |Date= |Permission= |other_versions= }} <!--{{ImageUpload|ful |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 6 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di et.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
- Chant grégorien
- Graduale triplex
- Graduale novum
- Antiphonale monasticum
- Lettre significative
- Schola grégorienne
- Sémiologie grégorienne
- Notation musicale grégorienne
- Cantatorium de Saint-Gall
- Jubilus
- Mélisme du chant grégorien
- Latinité du chant grégorien
- Antiphonale missarum sextuplex
- Graduel neumé
- AISCGre
- Manuscrit Laon 239
- Antiphonaire du Mont-Blandin
- Eugène Cardine
- Neume sangallien
- ℣
- Schola de la Cour Impériale de Vienne
- Usato nelle seguenti pagine di fr.wiktionary.org:
- Usato nelle seguenti pagine di it.wikiversity.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di pt.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
_error | 0 |
---|