File:Handstand pushup.jpg - Wikipedia
- ️Sun Aug 19 2012
File originale (2 640 × 3 418 pixel, dimensione del file: 5,12 MB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:01, 28 apr 2013 | ![]() | 2 640 × 3 418 (5,12 MB) | Kelly | {{Information |Description={{en|U.S. Air Force Master Sgt. Lafonza Spencer, Air Combat Command manpower management analyst, performs hand-stand pushups inside the Warrior Zone at Langley Air Force Base, Va., Aug. 19, 2012. Spencer visits the Warrior Zo... |
Pagine che usano questo file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
- Usato nelle seguenti pagine di zh.wikipedia.org:
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
---|---|
Modello fotocamera | NIKON D700 |
Tempo di esposizione | 1/125 s (0,008) |
Rapporto focale | f/5,6 |
Sensibilità ISO | 800 |
Data e ora di creazione dei dati | 13:25, 17 ago 2012 |
Distanza focale obiettivo | 31 mm |
Larghezza | 2 640 px |
Altezza | 3 418 px |
Bit per campione |
|
Struttura dei pixel | RGB |
Orientamento | Normale |
Numero delle componenti | 3 |
Risoluzione orizzontale | 240 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 240 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS5.1 Windows |
Data e ora di modifica del file | 10:15, 29 ago 2012 |
Programma di esposizione | Manuale |
Versione del formato Exif | 2.21 |
Data e ora di digitalizzazione | 13:25, 17 ago 2012 |
Velocità dell'otturatore APEX | 6,965784 |
Apertura APEX | 4,970854 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Spot |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato |
Data e ora, frazioni di secondo | 08 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 08 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 08 |
Spazio dei colori | Non calibrato |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione manuale |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 31 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Enfasi per basso guadagno |
Contrasto | Normale |
Saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Sconosciuta |
Numero di serie della fotocamera | 2470464 |
Obiettivo utilizzato | 28.0-70.0 mm f/2.8 |
Valutazione (su 5) | 0 |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 06:15, 29 ago 2012 |
ID univoco del documento originale | xmp.did:C67BAA912CEBE111A112BFCD1C76657D |
Versione IIM | 27 931 |