it.wikipedia.org

File:Tizian 058.jpg - Wikipedia

  • ️Invalid Date

File:Tizian 058.jpg

File originale (2 024 × 2 524 pixel, dimensione del file: 420 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Dettagli

Tiziano Vecellio: Ritratto di Laura Dianti  wikidata:Q3937592 reasonator:Q3937592
Artista
Tiziano Vecellio  (1490–1576)  wikidata:Q47551 s:it:Autore:Tiziano q:it:Tiziano Vecellio
Tiziano Vecellio
Nomi alternativi

Tiziano Vecellio; Tiziano Vecelli; Tiziano Vecellio di Gregorio; Titianus, Tiziano da Cadore

Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile, incisore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte tra il 1485 e il 1490 27 agosto 1576 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Pieve di Cadore Modifica su Wikidata Venezia Modifica su Wikidata
Luogo di attività

Venezia, Ferrara, Mantova, Padova (1511), Milano (1540), Roma (dal 1545 al 1546

), Firenze (1546), Augusta (1548, dal 1550 al 1551

), Costantinopoli (dal 1555 al 1557

)

Authority file
 Modifica su Wikidata

image of artwork listed in title parameter on this page

Titolo

inglese:

Portrait of Laura de' Dianti (c. 1500/5-1573) with a black page Modifica su Wikidata


Ritratto di Laura Dianti

Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere ritratto Modifica su Wikidata
Persone ritratte Laura Dianti Modifica su Wikidata
Data tra il 1520 e il 1525 circa Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale olio su tela Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 119 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 93 cm Modifica su Wikidata
Collezione
Collezione Heinz Kisters   wikidata:Q18715647
Localizzazione
Authority file
Kisters Collection in Kreuzlingen (Switzerland)
Riferimenti
Fonte/Fotografo The Yorck Project (2002) 10.000 Meisterwerke der Malerei (DVD-ROM), distributed by DIRECTMEDIA Publishing GmbH. ISBN: 3936122202.
Licenza
(Riusare questo file)
[1]

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Cronologia del file

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.