Filip Ingebrigtsen - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Filip Ingebrigtsen | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | |||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | |||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||
800 m | 1'46"74 (2020) | |||||||||||||||||||
800 m | 1'49"56 (indoor - 2020) | |||||||||||||||||||
1000 m | 2'16"46 ![]() |
|||||||||||||||||||
1500 m | 3'30"01 (2018) | |||||||||||||||||||
1500 m | 3'36"32 (indoor - 2020) | |||||||||||||||||||
Miglio | 3'49"60 (2019) | |||||||||||||||||||
Miglio | 3'56"99 ![]() |
|||||||||||||||||||
2000 m | 4'56"91 (2020) | |||||||||||||||||||
3000 m | 7'34"00 (2021) | |||||||||||||||||||
3000 m | 7'39"97 (indoor - 2025) | |||||||||||||||||||
5000 m | 13'11"75 (2019) | |||||||||||||||||||
5km | 14'22" (2022) | |||||||||||||||||||
10km | 28'40" (2019) | |||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2025 | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Filip Ingebrigtsen (Sandnes, 20 aprile 1993) è un mezzofondista norvegese, campione europeo dei 1500 metri piani ad Amsterdam 2016.
È fratello di Henrik e Jakob Ingebrigtsen, a loro volta atleti di alto livello.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Europei U20 | ![]() |
800 m piani | Batteria | 1'54"20 | |
2012 | Mondiali U20 | ![]() |
800 m piani | Batteria | 1'50"74 | |
1500 m piani | 10º | 3'46"54 | ||||
2013 | Europei U23 | ![]() |
800 m piani | Batteria | 1'48"57 | |
1500 m piani | 6º | 3'45"48 | ||||
2014 | Europei | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'41"06 | |
2015 | Europei indoor | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'50"15 | |
2016 | Europei | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
3'46"65 | |
Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | dq | ||
2017 | Europei indoor | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'51"25 | |
Mondiali | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
3'34"53 | ||
2018 | Europei | ![]() |
1500 m piani | 12º | 3'41"66 | |
Europei di cross | ![]() |
Corsa seniores | ![]() |
28'49" | ||
2019 | Europei indoor | ![]() |
1500 m piani | Batteria | dq | |
Mondiali | ![]() |
1500 m piani | Semifinale | 3'37"00 | ||
5000 m piani | Finale | dnf | ||||
2021 | Europei indoor | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'41"52 | |
Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'38"02 | ||
2022 | Europei di cross | ![]() |
Corsa seniores | dnf | ||
A squadre | 5º | 45 p. | ||||
2024 | Europei di cross | ![]() |
Corsa seniores | 20º | 22'59" | |
A squadre | 5º | 48 p. | ||||
2025 | Campionati nordici indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
7'39"97 | ![]() |
- 2010
- 9º ai campionati norvegesi under 18, 800 m piani - 1'57"65
- 2011
- 5º ai campionati norvegesi, 800 m piani - 1'56"18
Oro ai campionati norvegesi indoor, 800 m piani - 1'56"94
- 4º ai campionati norvegesi juniores, 800 m piani - 1'57"10
- 4º ai campionati norvegesi juniores, 1500 m piani - 4'09"56
- 5º ai campionati norvegesi juniores, 2000 m siepi - 6'15"20
- 4º ai campionati norvegesi juniores indoor, 800 m piani - 1'57"20
- 2012
- 2013
- 2014
Bronzo ai campionati norvegesi, 800 m piani - 1'59"40
Argento ai campionati norvegesi, 1500 m piani - 3'44"27
- 2015
- 2016
Oro ai campionati norvegesi, 800 m piani - 1'52"09
Argento ai campionati norvegesi indoor, 1500 m piani - 3'42"61
Argento ai campionati norvegesi indoor, 3000 m piani - 8'04"36
- 2018
- 2019
- 2023
- 2024
- 11º ai campionati norvegesi, 1500 m piani - 3'52"85
- 2019
- 2020
- 2022
- 11º al Prefontaine Classic (
Eugene), miglio - 3'55"26
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Ingebrigtsen
- (EN) Filip INGEBRIGTSEN, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Filip Ingebrigtsen, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Filip Ingebrigtsen, su european-athletics.com, European Athletic Association.
- (EN) Filip Ingebrigtsen, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Filip Ingebrigtsen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Filip Ingebrigtsen, su Olympedia.
- (EN) Filip Ingebrigtsen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Filip Ingebrigtsen, su IMDb, IMDb.com.
Campioni europei dei 1 500 metri piani |
---|
Luigi Beccali (1934) · Sydney Wooderson (1938) · Lennart Strand (1946) · Wim Slijkhuis (1950) · Roger Bannister (1954) · Brian Hewson (1958) · Michel Jazy (1962) · Bodo Tümmler (1966) · John Whetton (1969) · Franco Arese (1971) · Klaus-Peter Justus (1974) · Steve Ovett (1978) · Steve Cram (1982, 1986) · Jens-Peter Herold (1990) · Fermín Cacho (1994) · Reyes Estévez (1998) · Mehdi Baala (2002, 2006) · Arturo Casado (2010) · Henrik Ingebrigtsen (2012) · Mahiedine Mekhissi-Benabbad (2014) · Filip Ingebrigtsen (2016) · Jakob Ingebrigtsen (2018, 2022, 2024) |
Campioni europei di corsa campestre |
---|
Paulo Guerra (1994, 1995) · Jon Brown (1996) · Carsten Jørgensen (1997) · Serhij Lebid' (1998) · Paulo Guerra (1999, 2000) · Serhij Lebid' (2001, 2002, 2003, 2004, 2005) · Mo Farah (2006) · Serhij Lebid' (2007, 2008) · Alemayehu Bezabeh (2009) · Serhij Lebid' (2010) · Atelaw Bekele (2011) · Andrea Lalli (2012) · Alemayehu Bezabeh (2013) · Polat Kemboi Arıkan (2014) · Ali Kaya (2015) · Aras Kaya (2016) · Kaan Kigen Özbilen (2017) · Filip Ingebrigtsen (2018) · Robel Fsiha (2019) · Jakob Ingebrigtsen (2021, 2022) · Yann Schrub (2023) · Jakob Ingebrigtsen (2024) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5663154260702324480005 |
---|