it.wikipedia.org

Fillosoma - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fillosoma di Palinurus elephas.

Il fillosoma (AFI: /filloˈsɔma/; dal latino scientifico phyllosōma, che compone i greci phýllon, "foglia", e sôma, "corpo"[1]) è lo stadio larvale di alcuni crostacei dell’ordine dei Decapodi. I fillosomi sono di notevoli dimensioni, hanno il corpo schiacciato e di aspetto fogliaceo, laminare e trasparente.

  1. ^ Lemma "fillosoma" nel Dizionario italiano De Mauro.
  • Fillosoma, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 10 novembre 2017.