it.wikipedia.org

Film ucraini proposti per l'Oscar al miglior film straniero - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dal 1997 a cadenza irregolare, l'Ucraina ha proposto diversi film all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences perché fossero candidati al premio Oscar al miglior film internazionale, precedentemente noto come miglior film straniero, senza mai ottenere una candidatura. Era rappresentata in questa categoria dall'Unione Sovietica fino al 1991.

Anno Film Regia Lingua Risultato
1998 Prijatel' pokojnika[1] Vjačeslav Krištofovič russo Non candidato
2004 Mamaj Oles' Sanin ucraino Non candidato
2005 Voditel' dlja Very Pavel Čuchraj russo Squalificato[2]
2007 Avrora Oksana Bajrak russo Non candidato
2009 Illjuzija stracha Oleksandr Kirijenko russo Non candidato
2013 Toj, chto projšov kriz' vohon' Mychailo Illjenko ucraino Non candidato
2014 Paradžanov Serge Avedikian, Olena Fetisova russo Non candidato
2015 Povodyr Oles' Sanin ucraino Non candidato
2017 Ukraïns'ki šeryfy Roman Bondarčuk ucraino, russo Non candidato
2018 Riven' čornoho Valentyn Vasjanovyč privo di dialoghi Non candidato
2019 Donbass Serhij Loznycja russo Non candidato
2020 Evge Nariman Alijev tataro di Crimea Non candidato
2021 Atlantis (Atlantyda) Valentyn Vasjanovyč ucraino Non candidato
2022 Bad Roads - Le strade del Donbass (Pohany dorohy) Natalija Vorožbyt russo Non candidato
2023 Klondike Maryna Er Gorbach ucraino, russo, ceceno, olandese Non candidato
Legenda
Non candidato Il film è stato proposto dall'Ucraina, ma non è stato candidato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Short-list Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero o internazionale.
Candidato Il film è entrato a far parte dei cinque candidati per l'Oscar al miglior film straniero o internazionale.
Vincitore Il film ha vinto l'Oscar al miglior film straniero o internazionale.
  1. ^ (EN) 44 Countries Hoping for Oscar Nominations, su oscars.org, Academy of Motion Picture Arts and Sciences, 24 novembre 1997. URL consultato il 2 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 1998).
  2. ^ Il film è stato squalificato dall'Academy in quanto "non sufficentemente ucraino". Pur essendo una co-produzione ucraina, è infatti girato in lingua russa e diretto dal russo Pavel Čuchraj (che aveva ottenuto la candidatura nel 1998 rappresentando la Russia), e 5 dei 6 attori principali sono russi.

V · D · M

Premi Oscar
Academy of Motion Picture Arts and Sciences · Statistiche e record dei Premi Oscar
Cerimonie1929 · 1930/I · 1930/II · 1931 · 1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936 · 1937 · 1938 · 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Premi al merito
AttualiFilm · Regista · Attore · Attrice · Attore non protagonista · Attrice non protagonista · Sceneggiatura non originale · Sceneggiatura originale · Film straniero · Film d'animazione · Fotografia · Scenografia · Costumi · Trucco · Effetti speciali · Montaggio · Sonoro · Colonna sonora · Canzone · Cortometraggio · Cortometraggio documentario · Cortometraggio d'animazione · Documentario
RitiratiAssistente alla regia · Coreografia · Didascalie · Effetti tecnici · Cortometraggio commedia · Cortometraggio a colori · Cortometraggio a 2 bobine · Cortometraggio novità · Soggetto · Produzione artistica · Montaggio sonoro (accorpato al sonoro)
Premi speciali
AttualiOscar onorario · Oscar Special Achievement Award · Oscar al merito · Oscar al merito tecnico-scientifico · Oscar alla tecnica · Premio alla memoria Irving G. Thalberg · Premio umanitario Jean Hersholt · Premio Gordon E. Sawyer
RitiratiOscar giovanile
Film proposti per
l'Oscar al miglior
film straniero
PaesiAfghanistan · Albania · Algeria · Argentina · Armenia · Australia · Austria · Azerbaigian · Bangladesh · Belgio · Bhutan · Bielorussia · Bolivia · Bosnia ed Erzegovina · Brasile · Bulgaria · Burkina Faso · Cambogia · Camerun · Canada · Cile · Cina · Colombia · Corea del Sud · Croazia · Cuba · Danimarca · Ecuador · Egitto · Estonia · Finlandia · Francia · Germania · Giappone · Giordania · Grecia · Hong Kong · India · Iran · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Kazakistan · Lettonia · Libano · Lituania · Marocco · Messico · Mongolia · Norvegia · Paesi Bassi · Palestina · Perù · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Sudafrica · Svezia · Svizzera · Taiwan · Tunisia · Turchia · Ucraina · Ungheria · Uruguay · Venezuela · Vietnam
Paesi non più
esistenti
Cecoslovacchia · URSS · Jugoslavia