it.wikipedia.org

Finale della Coppa delle Coppe 1980-1981 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Finale della Coppa delle Coppe 1980-1981
La formazione campione su un francobollo commemorativo
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa delle Coppe 1980-1981
Data13 maggio 1981
ImpiantoRheinstadion
Spettatori4 750
Dettagli dell'incontro
  Dinamo Tbilisi   Carl Zeiss Jena
2 1
ArbitroItalia (bandiera) Riccardo Lattanzi
Successione
← Finale della Coppa delle Coppe 1979-1980 Finale della Coppa delle Coppe 1981-1982 →
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La finale della 21ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA è stata disputata il 13 maggio 1981 al Rheinstadion di Düsseldorf tra Dinamo Tbilisi e Carl Zeiss Jena. All'incontro hanno assistito circa 5 000 spettatori. La partita, arbitrata dall'italiano Riccardo Lattanzi, ha visto la vittoria per 2-1 del club sovietico.

La Dinamo Tbilisi di Nodar Akhalkatsi esordì contro i greci del Kastoria battendoli col risultato complessivo di 2-0. Agli ottavi di finale gli irlandesi del Waterford furono sconfitti con un 5-0 tra andata e ritorno. Ai quarti i biancoblu affrontarono gli inglesi del West Ham Utd e si fecero notare grazie al 4-1 inflitto a Londra, che rese ininfluente la sconfitta per 1-0 di Tbilisi. In semifinale gli olandesi del Feyenoord furono sconfitti 3-0 nella gara d'andata, ma al ritorno diedero filo da torcere ai sovietici segnando due reti in sessanta minuti costringendoli a un forcing difensivo.

Il Carl Zeiss Jena di Hans Meyer iniziò il cammino europeo contro gli italiani della Roma perdendo all'Olimpico 3-0 e capovolgendo il risultato nella gara di ritorno con un perentorio 4-0. Agli ottavi gli spagnoli del Valencia campioni in carica, furono sconfitti col risultato totale di 3-2 (vittoria 3-1 in Germania Est e sconfitta 0-1 in Spagna). Ai quarti di finale i Blau-Gelb-Weiss affrontarono i gallesi del Newport County, passando il turno solo grazie all'1-0 in Gran Bretagna, dopo che in casa la gara d'andata si concluse sul 2-2. In semifinale i temibili portoghesi del Benfica persero all'andata 2-0 e vinsero, inutilmente, 1-0 la partita di ritorno.

A Düsseldorf va in scena una finale tutta dell'Est Europa tra la Dinamo Tbilisi, seconda squadra sovietica a raggiungere la finale di Coppa delle Coppe dopo la Dinamo Kiev, e il Carl Zeiss Jena, seconda squadra tedesco orientale dopo il Magdeburgo a riuscire nell'impresa. La partita non ha molti sussulti, ma è combattuta e il primo tempo si conclude sullo 0-0. Nel secondo tempo i tedeschi vanno in vantaggio con Hoppe, ma la gioia dei pochi sostenitori dura solo quattro minuti a causa del pareggio di Vladimer Gutsaevi. A tre minuti dal termine la rete di Vit'ali Daraselia dà la meritata vittoria al club georgiano.


P 1 Unione Sovietica (bandiera) Otar Gabelia
D 2 Unione Sovietica (bandiera) Tamaz Kostava
D 3 Unione Sovietica (bandiera) Aleksandre Chivadze Captain
D 4 Unione Sovietica (bandiera) Nodar Khizanishvili
D 5 Unione Sovietica (bandiera) Georgi Tavadze Uscita al 67’ 67’
C 6 Unione Sovietica (bandiera) Vit'ali Daraselia
C 7 Unione Sovietica (bandiera) Zaur Svanadze
C 8 Unione Sovietica (bandiera) Tengiz Sulakvelidze
C 9 Unione Sovietica (bandiera) Vladimer Gutsaevi
A 10 Unione Sovietica (bandiera) Davit Q'ipiani
A 11 Unione Sovietica (bandiera) Ramaz Šengelija
Sostituzioni:
C 13 Unione Sovietica (bandiera) Nugzar Kakilashvili Ingresso al 67’ 67’

Allenatore:
Unione Sovietica (bandiera) Nodar Akhalkatsi
P 1 Germania Est (bandiera) Hans-Ulrich Grapenthin
D 2 Germania Est (bandiera) Gert Brauer
C 3 Germania Est (bandiera) Gerhard Hoppe Uscita al 89’ 89’
D 4 Germania Est (bandiera) Wolfgang Schilling
D 5 Germania Est (bandiera) Lothar Kurbjuweit Captain
D 6 Germania Est (bandiera) Rüdiger Schnuphase
C 7 Germania Est (bandiera) Andreas Krause
C 8 Germania Est (bandiera) Lutz Lindemann
A 9 Germania Est (bandiera) Andreas Bielau Uscita al 74’ 74’
A 10 Germania Est (bandiera) Jürgen Raab
A 11 Germania Est (bandiera) Eberhard Vogel
Sostituzioni:
C 13 Germania Est (bandiera) Ulrich Oevermann Ingresso al 89’ 89’
C 15 Germania Est (bandiera) Thomas Töpfer Ingresso al 74’ 74’
Allenatore:
Germania Est (bandiera) Hans Meyer

V · D · M

Coppa delle Coppe UEFA
Edizioni1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99
Finali1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99
Albo d'oro · Statistiche · Marcatori · Allenatori vincitori · Coefficiente UEFA

V · D · M

Calcio in Europa nel 1980-1981
Campionati nazionaliAlbania · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Cipro · Danimarca '80 '81 · Fær Øer '80 '81 · Finlandia '80 '81 · Francia · Germania Est · Germania Ovest · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda '80 '81 · Israele · Italia · Jugoslavia · Lussemburgo · Malta · Norvegia '80 '81 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Scozia · Spagna · Svezia '80 '81 · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica '80 '81
Coppe nazionaliAlbania · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Cipro · Danimarca · Fær Øer '80 '81 · Finlandia '80 '81 · Francia · Galles · Germania Est · Germania Ovest · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda '80 '81 · Italia · Jugoslavia · Liechtenstein · Lussemburgo · Malta · Norvegia '80 '81 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Scozia · Spagna · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica '80 '81
Coppe di legaInghilterra · Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) · Coppa delle Coppe (Finale) · Coppa UEFA (Finale)
Competizioni europee non UEFACoppa delle Alpi '80 '81 · Coppa dei Balcani '80 '81 · Coppa Mitropa · Coppa Intertoto '80 '81