it.wikipedia.org

Fluido attivo (industria) - Wikipedia

Voce da controllare

Questa voce o sezione sull'argomento ingegneria è ritenuta da controllare.

Motivo: Nessun riscontro in rete, definizione ricavata probabilmente da qualche fonte cartacea ma in assenza di indicazioni sulla diffusione del termine (almeno in ambito tecnico) c'è rischio che si tratti di ricerca originale


Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Niente fonti!

Questa voce o sezione sull'argomento processi industriali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Abbozzo

Questa voce sull'argomento processi industriali è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Un fluido attivo è un materiale gassoso, vaporoso, liquido o solido amorfo che, nell'ambito della produzione industriale, viene impiegato al pari di un utensile per la lavorazione di un pezzo grezzo. Esempi di fluidi attivi sono l'acqua nel taglio ad acqua, la sabbia nella sabbiatura o il ghiaccio secco per il calettamento.

  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria