it.wikipedia.org

Fluoruro di lantanio - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fluoruro di lantanio
Nome IUPAC
trifluoruro di lantanio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareLaF3
Massa molecolare (u)195.90 g/mol
Aspettosolido da bianco a giallo
Numero CAS13709-38-1
Numero EINECS237-252-8
PubChem83675 e 9837037
SMILES

F[La](F)F

Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)6 g/cm³ (25 °C)
Solubilità in acqua(20 °C) insolubile
Temperatura di fusione1.495 °C (~1.768 K)
Temperatura di ebollizione2.400 °C (~2.673 K)
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il fluoruro di lantanio è il sale di lantanio dell'acido fluoridrico, di formula LaF3.

A temperatura ambiente si presenta come un solido da bianco a giallo inodore.

In potenziometria, il fluoruro di lantanio è utilizzato negli elettrodi a membrana cristallina sensibili agli ioni F-: questi apparecchi non possono essere costruiti con la usuale membrana a vetro in quanto i fluoruri tendono a idrolizzare e a trasformarsi in acido fluoridrico, capace di trasformare il vetro in SiF4 (4HF + SiO2 => SiF4 + 2H2O). Il cristallo inorganico di LaF3 viene drogato anche con europio (presente per circa lo 0,3%) in modo da creare il movimento dei fluoruri. Vengono usati questi sali esotici in quanto lantanio ed europio sono atomi molto grossi, aventi quindi una nube elettronica facilmente deformabile. Un elettrodo a fluoruro di lantanio è in grado di rilevare concentrazioni di fluoruri non più basse di 10-6 M. Sotto questa soglia, LaF3 si scioglie e passa nella soluzione da analizzare, alterandone il titolo di fluoruri originario.

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 08.07.2011
  • D. Skoog, D. West, F. Holler, S. Crouch, Fondamenti di Chimica Analitica 2ª ed., EdiSES, 2009

V · D · M

Fluoruri
Fluoruri inorganici
MonofluoruriFluoruro d'ammonio · Fluoruro d'argento · Fluoruro di bromo(I) · Fluoruro di cesio · Fluoruro di iodio(I) · Fluoruro di litio · Fluoruro di potassio · Fluoruro di rubidio · Fluoruro di sodio · Fluoruro di triazoto · Idrofluoruro di argon
DifluoruriBifluoruro di potassio · Difluoroammina · Difluoruro di cobalto · Difluoruro di diazoto · Difluoruro di diossigeno · Difluoruro di dizolfo · Difluoruro di kripton · Difluoruro di ossigeno · Difluoruro di radon · Difluoruro di xeno · Difluoruro di zolfo · Fluoruro di bario · Fluoruro di berillio · Fluoruro di calcio · Fluoruro di magnesio · Fluoruro di mercurio(I) · Fluoruro di nichel · Fluoruro di piombo · Fluoruro di stronzio · Fluoruro di tionile · Fluoruro di zinco · Idrogenodifluoruro d'ammonio
TrifluoruriFluoruro di alluminio · Fluoruro ceroso · Fluoruro ferrico · Fluoruro di gadolinio · Fluoruro di itterbio · Fluoruro di ittrio · Fluoruro di lantanio · Fluoruro di neodimio · Fluoruro di scandio · Trifluoruro di antimonio · Trifluoruro di arsenico · Trifluoruro di azoto · Trifluoruro di bismuto · Trifluoruro di bromo · Trifluoruro di cloro · Trifluoruro di cobalto · Trifluoruro di cromo · Trifluoruro di fosforile · Trifluoruro di fosforo · Trifluoruro di iodio · Trifluoruro di rutenio · Trifluoruro di tiazile · Trifluoruro di tiofosforile · Trifluoruro di titanio · Trifluoruro di vanadio
TetrafluoruriFluoruro di mercurio(IV) · Fluoruro di zirconio · Tetrafluoroidrazina · Tetrafluoruro di cerio · Tetrafluoruro di cromo · Tetrafluoruro di oganesson · Tetrafluoruro di rutenio · Tetrafluoruro di selenio · Tetrafluoruro di silicio · Tetrafluoruro di stagno · Tetrafluoruro di tionile · Tetrafluoruro di titanio · Tetrafluoruro di uranio · Tetrafluoruro di vanadio · Tetrafluoruro di xeno · Tetrafluoruro di zolfo
PentafluoruriFluoruro di niobio(V) · Fluoruro di tantalio(V) · Pentafluoruro di antimonio · Pentafluoruro di arsenico · Pentafluoruro di bismuto · Pentafluoruro di bromo · Pentafluoruro di cloro · Pentafluoruro di cromo · Pentafluoruro di fosforo · Pentafluoruro di iodio · Pentafluoruro di rutenio · Pentafluoruro di uranio · Pentafluoruro di vanadio
EsafluoruriAcido fluoroantimonico · Esafluorofosfato · Esafluoroplatinato di diossigenile · Esafluoroplatinato di xeno · Esafluoruro di cromo · Esafluoruro di iridio · Esafluoruro di molibdeno · Esafluoruro di renio · Esafluoruro di rodio · Esafluoruro di rutenio · Esafluoruro di selenio · Esafluoruro di tungsteno · Esafluoruro di uranio · Esafluoruro di xeno · Esafluoruro di zolfo
EptafluoruriEptafluoruro di iodio · Eptafluoruro di renio
DecafluoruriDecafluoruro di dizolfo
OrganofluoruriAloperidolo · Bicalutamide · Desflurano · Desossimetasone · 1,2-dicloro-1,2-difluoroetene · Diclorodifluorometano · 1,2-diclorotetrafluoroetano · 1,2-dicloro-1-(trifluorometossi)-1,2,2-trifluoroetano · 1,1-difluoro-1-cloro-etano · Difluprednato · Doxefazepam · Droperidolo · Eptafluoropropano · Esafluoro-1,3-butadiene · Esafluoro-2-propanolo · FGIN-127 · Fipronil · 1-fluoro-2,4-dinitrobenzene · Fluorobenzene · Fluorofosgene · Fluorometano · Fluoruro di vinilidene · Fluoximesterone · Flupirtina · Lufenuron · Metossiflurano · Monoclorodifluorometano · Niaprazina · Nitisinone · Perfluoropropene · Perfluoroesano · Perfluoroisobutene · Perfluorononanoato di ammonio · Piriprolo · Riluzolo · Ritanserina · Seletracetam · Tegafur · Telcagepant · 1,2,3,4-tetracloro-esafluorobutano · 1,1,1,2-tetrafluoroetano · Tetrafluoroetene · Tetrafluorometano · Travoprost · 1,1,2-tricloro-1-fluoroetano · Triclorofluorometano · 1,1,2-triclorotrifluoroetano · 2-cloro-1,1,1-trifluoroetano · Trifluorometano · 2,4,6-tris(perfluorofenil)-1,3,5-triazina · Zolazepam
Classi di fluoruriFluorocarburi · Idrofluoroeteri · Interalogeni
Processi di sintesiFluorurazione elettrochimica
MisceleAcido magico · R-410A

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia