Foot Ball Club Brescia 1934-1935 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Foot Ball Club Brescia | |
---|---|
Stagione 1934-1935 | |
Sport | calcio |
Squadra | Brescia |
Allenatore | György Hlavay |
Presidente | Fortunato Vicari poi Alfredo Rocchi |
Serie A | 10º posto (a pari merito). |
Maggiori presenze | Campionato: Braga, Marini (30) |
Miglior marcatore | Campionato: Chiecchi, Rier (7) |
Stadio | Stadium di Viale Piave |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Foot Ball Club Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.
Nella stagione 1934-1935 per la terza stagione consecutiva viene confermato alla guida del Brescia il magiaro György Hlavay. Evaristo Frisoni passa alla Roma, Berardo Frisoni va al Genova 1893, dal Palermo arriva la punta Giovanni Chiecchi, ritorna a Brescia Rocco Ranelli. In questa sua quarta stagione in Serie A il Brescia con 27 punti ha ottenuto il decimo posto in classifica, tre punti sopra la quota salvezza.
|
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 27 | 15 | 9 | 4 | 2 | 23 | 11 | 15 | 1 | 3 | 11 | 6 | 34 | 30 | 10 | 7 | 13 | 29 | 45 | -16 |
Giocatore | Serie A | |
---|---|---|
U. Allegri | 1 | 0 |
B. Bianchi | 27 | 2 |
A. Bocchi | 7 | 0 |
G. Braga | 30 | 0 |
G. Chiecchi | 26 | 7 |
G. Correnti | 29 | 2 |
G. Duo | 23 | 0 |
A. Dusi | 8 | 0 |
G. Gasparini | 20 | 0 |
A. Gibertoni | 13 | 0 |
N. Marini | 30 | 2 |
G. Peruchetti | 27 | -39 |
M. Provaglio | 8 | 0 |
R. Ranelli | 6 | 1 |
E. Reggiani | 16 | 4 |
F. Rier | 27 | 7 |
G. Valenti | 29 | 2 |
V. Zampedri | 3 | -6 |
- ^ Partita posticipata al 6 dicembre 1934.
- Mario Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, Tutto il Brescia, 1911-2007, tremila volte in campo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2007, pp. 127-130.
- Rosa del Brescia, su wikicalcioitalia.info.