it.wikipedia.org

Football Club Legnano 1934-1935 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

F.C. Legnano
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Legnano
AllenatoreItalia (bandiera) Enrico Crotti
PresidenteItalia (bandiera) cav. ing. Giulio Riva
Serie B13º posto nel girone A. Retrocesso in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Ratti (27)
Miglior marcatoreCampionato: Solbiati (5)
StadioComunale

Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Legnano nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Pierino Luraghi, al Legnano 1934 al 1935 e dal 1936 al 1943

La stagione 1934-1935 di Serie B subisce un altro cambiamento, che è finalizzato al campionato della stagione successiva: quest'ultimo sarebbe infatti tornato a girone unico, con il conseguente netto calo del numero delle squadre partecipanti. Per tale motivo vengono predisposti due gironi a 16 squadre, metà delle quali sarebbero retrocesse in Serie C. Considerando i risultati degli anni precedenti, e l'impossibilità di allestire una squadra migliore, la retrocessione per il Legnano è nell'aria.

La stagione è preannunciata da una novità: il commissario straordinario Primo Colombo viene sostituito da Giulio Riva, che è eletto presidente. Avendo sempre problemi di bilancio, la dirigenza decide di cedere l'ultimo giocatore di grande spessore che gioca ancora nel Legnano, il centrocampista Emilio Rancilio. C'è anche un avvicendamento sulla panchina dei Lilla: Vinicio Colombo viene sostituito da Enrico Crotti, che rimane alla guida tecnica del Legnano fino alla stagione 1944-1945.

Il Legnano disputa un campionato mediocre, nonostante alcune vittorie di rilievo che sono conseguite con la Pro Patria, con il Messina e con il Pisa, che leniscono parzialmente le sofferenze dei tifosi lilla; il ruolino di marcia in casa è discreto, a fronte di un rendimento esterno disastroso. La stagione si conclude con il 13º posto in classifica nel girone A a 21 punti, a 11 lunghezze dal Messina, cioè dalla squadra che occupa l'ultimo posto disponibile per la salvezza, ed a 21 punti dalla capolista Genova 1893. Il Legnano conosce quindi la sua prima retrocessione in Serie C.

Area direttiva

  • Presidente: cav. ing. Giulio Riva
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Gino Albero
Italia (bandiera) P Nino Almasio
Italia (bandiera) A Arturo Annoni
Italia (bandiera) C Remo Banfi (I)
Italia (bandiera) C Mario Bergamaschi
Italia (bandiera) D Franco Colombo (III)
Italia (bandiera) C Mario Colombo (II)
Italia (bandiera) A Michele Colombo (I)
Italia (bandiera) A Paolino Delfitto
Italia (bandiera) A Vittorio Erba
Italia (bandiera) A Camillo Ferrè
Italia (bandiera) C Bruno Grampa
Italia (bandiera) A Giovanni Guidi
Italia (bandiera) C Pierino Luraghi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Guido Morelli
Italia (bandiera) C Mario Nebuloni
Italia (bandiera) C Rodolfo Negri
Italia (bandiera) D Battista Padovan
Italia (bandiera) D Elio Pagani
Italia (bandiera) P Piero Pensotti
Italia (bandiera) D Ferruccio Ratti
Italia (bandiera) C Luigi Sforzini
Italia (bandiera) D Angelo Simontacchi
Italia (bandiera) A Angelo Solbiati
Italia (bandiera) C Tosa
Italia (bandiera) A Francesco Travaglia
Italia (bandiera) P Umberto Vivian (I)






























Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie B 21 (-1) 29 9 4 16 30 51 -21
Giocatore Serie B
Presenze Reti
G. Albero 243
N. Almasio 250
A. Annoni 52
R. Banfi (I) 70
M. Bergamaschi 211
F. Colombo (III) 50
Ma. Colombo (II) 70
Mi. Colombo (I) 140
P. Delfitto 20
V. Erba 242
C. Ferrè 122
B. Grampa 80
G. Guidi 243
P. Luraghi 72
G. Morelli 30
M. Nebuloni 20
R. Negri 114
B. Padovan 222
E. Pagani 20
P. Pensotti 30
F. Ratti 273
L. Sforzini 10
A. Simontacchi 190
A. Solbiati 245
Tosa 30
F. Travaglia 51
U. Vivian 10
  1. ^ Incontro mai disputato per il ritiro del Pavia dal campionato dopo 20 giornate. Vennero mantenuti validi per le altre squadre i soli risultati conseguiti nel girone d'andata (15 gare giocate per tutte le squadre).
  2. ^ A tavolino per forfait del Legnano.
  • La Biblioteca del Calcio, 1934-1935, Geo Edizioni, p. 101.
  • Carlo Fontanelli e Gianfranco Zottino, Un secolo di calcio a Legnano, Empoli, Geo Edizioni, 2004, pp. 114-118, ISBN 978-88-699-9047-2.

V · D · M

Associazione Calcio Legnano S.S.D. - Archivio delle stagioni
Football Club Legnano1913-14 · 1914-15 · 1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19 · 1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36
Associazione Calcio Legnano1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10
Associazione Sportiva Dilettantistica
Legnano Calcio 1913
2011-12 · 2012-13 · 2013-14
Associazione Calcio Legnano2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24

V · D · M

Calcio in Italia nella stagione 1934-1935
CampionatiSerie A · Serie B · 1ª Divisione · 2ª Divisione · 3ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAlessandria · Ambrosiana-Inter · Bologna · Brescia · Fiorentina · Juventus · Lazio · Livorno · Milan · Napoli · Palermo · Pro Vercelli · Roma · Sampierdarenese · Torino · Triestina
Serie B
Girone ACagliari · Casale · Catania · Derthona · Genova 1893 · Legnano · Lucchese · Messina · Novara · Pavia · Pisa · Pro Patria · Seregno · Spezia · Viareggio · Vigevanesi
Girone BAtalanta · Bari · Catanzarese · Comense · Cremonese · Foggia · Grion Pola · L'Aquila · Modena · Padova · Perugia · Pistoiese · SPAL · Venezia · Verona · Vicenza
1ª Divisione
Girone ABassano · Bolzano · C.R.D.A. Monfalcone · Fiumana · Lanerossi Schio · Marzotto Valdagno · Palmanova · Ponziana · Pordenone · Pro Gorizia · Rovigo · Trento · Treviso · Udinese
Girone BAcciaierie Falck · Ardens · Crema · Fanfulla · Gallaratese · Intra · Lecco · Monza · Pro Lissone · Saronno · Soresinese · Trevigliese · Vimercatese · Vis Nova
Girone CAndrea Doria · Asti · Biellese · Cusiana · Pinerolo · Pirelli · Pontedecimo · Rhodense · Rivarolese · Saviglianese · SIAI Marchetti · Stradellina · Varese · Vogherese
Girone DAcqui · Alassio · Albingaunia · Corniglianese · Portuale · Entella · Imperia · Maurina · Ruentes · Sanremese · Savona · Sestrese · Vado · Ventimigliese
Girone ECarpi · Forlì · Forlimpopoli · Imolese · Libertas Rimini · Mantova · Molinella · Parma · Piacenza · Portuense · Ravenna · Reggiana · Renato Serra · Russi
Girone FAngelo Belloni Massa · Aquila Montevarchi · Carrarese · Civitavecchiese · Empoli · Grosseto · Montecatini · Pontedera · Prato · Sempre Avanti Piombino · Siena · Signe · Torres
Girone GAlma Juventus Fano · Anconitana-Bianchi · Bellator Frusino · Cerignola · Fermana · Jesi · Littorio · Manfredonia · Pescara · Sora · Sulmona · Taranto · Tiferno
Girone HAlcamo · Bagnolese · Benevento · Cosenza · Juventus Trapani · Lucano · Nissena · Palmese · Reggina · Salernitana · Savoia · Siracusa · Termini Imerese
2ª Divisione 
1933-1934 ⇐  · ⇒ 1935-1936