it.wikipedia.org

Forte forte forte/A far l'amore comincia tu - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Forte forte forte/A far l'amore comincia tu
singolo discografico
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazioneaprile 1976
Durata6:04
Album di provenienzaForte Forte Forte
GenerePop
Italo disco
EtichettaCGD 4236
ArrangiamentiDanilo Vaona
Registrazione6 aprile
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Raffaella Carrà - cronologia

Singolo precedente

(1975)

Forte forte forte/A far l'amore comincia tu è il quindicesimo 45 giri della cantante pop italiana Raffaella Carrà, pubblicato ad aprile del 1976 dall'etichetta discografica CGD e distribuito dalle Messaggerie Musicali di Milano.[2]

È sicuramente il singolo di maggior successo della cantante, soprattutto fuori dall'ambito nazionale. Subito ristampato già durante il primo mese dalla pubblicazione, visto l'enorme riscontro in Europa e oltre oceano.

Con oltre 20 milioni di copie, grazie al pezzo A far l'amore comincia tu, è diventato il 45 giri più venduto e conosciuto della soubrette nel mondo.[3]

Entrambi i brani sono contenuti nell'album Forte forte forte dello stesso anno.[4]
Hanno musiche composte da Franco Bracardi, mentre arrangiamenti e orchestrazione sono di Danilo Vaona.

Fu usata come sigla di raccordo nella 36ª edizione della trasmissione radiofonica Gran varietà, in cui Raffaella era la conduttrice insieme a Paolo Villaggio. Forte forte forte venne inoltre utilizzata come sigla iniziale del programma televisivo Adesso musica del 1976. Il video della sigla è disponibile sul DVD nel cofanetto Raffica Carrà del 2007.

In Italia nel 1976 ha raggiunto la 38ª posizione nella classifica settimanale delle vendite.[5]

Il testo, scritto da Cristiano Malgioglio, racconta di una donna e del suo rapporto vagamente sadomasochistico con il suo uomo.

Il brano ebbe un buon riscontro in Germania, Francia e Spagna, paesi in cui oltre che in italiano, è stato pubblicato spesso mantenendo il titolo in italiano, ma sempre con il testo tradotto nelle rispettive lingue.[6]

Nel 1977 è stato scelto anche come lato B del singolo Fiesta.

In Italia nel 1976 ha raggiunto la 14ª posizione nella classifica settimanale delle vendite.[7]

Nel testo di Daniele Pace una donna spregiudicata, chiede alle donne di prendere l’iniziativa del sesso, riconfermando l'icona erotica di Raffaella nell'immaginario degli italiani.

Oltre che in italiano, è stato pubblicato in:

  • inglese, con il titolo Do It Do It Again[8] (testo Ann Reid Collin)[9] compare nel cofanetto Raffica - Balletti & Duetti del 2008.
  • spagnolo, con il titolo En El Amor Todo Es Empezar[10] (testo Antonio Figueroa)[11]
  • tedesco, con il titolo Liebelei[12] (testo Gerd Thumser)
  • francese, con il titolo Puisque Tu L'Aimes, Dis Le Lui[13] (testo Ralph Bernet)
  • finlandese, con il titolo Potki Potki Sa Vain, cover del cantante Kari Tapio.
  • olandese, con il titolo Dans De Samba Met Mij, cover della cantante Irene Lardy.
  • portoghese, con il titolo Alegria de Viver, cover del cantante Sidney Magal.
  • portoghese, con il titolo Don Juanito de Carnival della band Luv'
  • greco, con il titolo Σκόρπια φιλιά, cover della cantante Μπέσσυ Αργυράκη.
  • turco, con il titolo Sakin Ha, cover della cantante Nez, e anche con il titolo Sakın Sakın Ha, cover della cantante Ajda Pekkan.
  • ceco, con il titolo Nejhezčí Ráno Je Právě Tu, cover della cantante Yvetta Simonová.

La canzone ebbe un grande riscontro in Germania e Spagna, ma anche in Inghilterra dove riuscì ad entrare nella Top Ten dei dischi più venduti, seconda artista italiana a riuscire in questa impresa.[14]
Al riguardo Raffaella si esibì da vivo nella storica trasmissione musicale Top of the Pops.[15]

In Olanda rimase 13 settimane nella Nationale Hitparade, giungendo fino alla terza posizione.

Edizioni musicali Sugar Music

Lato A
  1. Forte forte forte[16] – 3:22 (testo: Cristiano Malgioglio – musica: Franco Bracardi)
Lato B
  1. A far l'amore comincia tu[17] – 2:42 (testo: Daniele Pace – musica: Franco Bracardi)
Classifiche (1976/79) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[18] 1
Belgio (Vallonia)[18] 35
Germania[19] 4
Italia[7] 14
Paesi Bassi[19] 3
Regno Unito[14] 9
Spagna[20] 2
Svizzera[19] 3
Francia[21] 20
Canada 20
  1. ^ Forte forte forte/A far l'amore comincia tu (certificazione), su FIMI. URL consultato il 4 febbraio 2025.
  2. ^ Carrà, discografia ITA 45 giri, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 26 settembre 2021.
  3. ^ a b Carrà, biografia, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 19 agosto 2021.
  4. ^ Carrà, discografia ITA 33 giri, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 30 settembre 2021.
  5. ^ Vendite singoli per titolo, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 15 agosto 2021.
  6. ^ Carrà, testi: Fuerte fuerte fuerte (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 27 settembre 2021.
  7. ^ a b Vendite singoli per titolo, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 15 agosto 2021.
  8. ^ (EN) Do It, Do It Again, su Discogs, Zink Media.
  9. ^ Carrà, testi: Do It Do It Again (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  10. ^ (EN) Raffaella Carrà – Canta En Español (CBS 4670), su Discogs, Zink Media.
  11. ^ Carrà, testi: En el amor todo es empezar (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 27 settembre 2021.
  12. ^ (EN) Liebelei (CBS S 5543), su Discogs, Zink Media.
  13. ^ (EN) Puisque Tu L'Aimes, Dis Le Lui (CBS 4771), su Discogs, Zink Media.
  14. ^ a b RAFFAELLA CARRA - officialcharts.com
  15. ^ a b Raffaella Carrà, il record dei 60 milioni di dischi venduti, in Spettacolo/Musica, Sky TG24, 6 Luglio 2021. URL consultato il 26 settembre 2021.
  16. ^ Carrà, testi: Forte forte forte (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 30 settembre 2021.
  17. ^ Carrà, testi: A far l'amore comincia tu (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 30 settembre 2021.
  18. ^ a b ultratop.be
  19. ^ a b c hitparade.ch
  20. ^ Sólo éxitos: año a año, 1959–2002 - Fernando Salaverri (2005) - Spain: Fundación Autor-SGAE. ISBN 84-8048-639-2
  21. ^ InfoDisc : Les Tubes de chaque Artiste commençant par S, su infodisc.fr. URL consultato il 27 agosto 2024.

V · D · M

Raffaella Carrà
Album
StudioRaffaella · Raffaella Carrà · Scatola a sorpresa · Milleluci · Felicità tà tà · Forte forte forte · Fiesta · Raffaella · Applauso · Mi spendo tutto · Raffaella Carrà · Raffaella Carrà 82 · Fatalità · Bolero · Fidati! · Curiosità · Raffaella · Inviato speciale · Raffaella Carrà · Hola Raffaella · Carramba che rumba! · Fiesta - I grandi successi · Replay - The Album · Ogni volta che è Natale
LiveRaffaella... Senzarespiro
RaccolteTutto Carrà · Raffica Carrà · Raffica - Balletti & Duetti · Forte forte forte - Hits & Rarities · Joy
SingoliMa che musica maestro/Non ti mettere con Bill · Reggae Rrrrr! · Chissà chi sei/Dudulalà · Chissà se va/Perdono, non lo faccio più · Tuca tuca/Vi dirò la verità · Maga maghella/Papà · Borriquito/Raindrops keep fallin on my head · Tuca tuca, si/Accidenti a quella sera · T'ammazzerei/Era solo un mese fa · Din don dan/Bumba mama · Felicità tà tà/Ma che sera · Rumore/Sì, ci sto · Rumore/Mi viene da piangere · Felicità tà tà/Il guerriero · Male/Sciocco · Tornerai/53 53 456 · Forte forte forte/A far l'amore comincia tu · Fiesta/A far l'amore comincia tu · Black cat/California · Tanti auguri/Black cat/A million dollars · Tanti auguri/Amoa · E salutala per me/Ciak · Pedro/Maria Marì · Mi spendo tutto/Io non vivo senza te · Ballo ballo/Dammi un bacio · Soli sulla luna/Ahi · Fatalità/Né con te, né senza te · Que dolor/Spera, aspetta e spera · Dolce far niente/Io ti amo · Buon Natale/Amico · Amico/Tele-telefonarti · Fidati!/Bacio · Voglio tutto, soprattutto te/Abbracciami · Ballando soca dance/Sognando soca dance · Rumore (Remix 91 Dance Version) · Presidance® · Far l'amore · Replay · Cha cha ciao · Forte · Chi l'ha detto · Pedro
Discografia