it.wikipedia.org

Foto ricordo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Foto Ricordo
album in studio
ArtistaEnzo Jannacci
Pubblicazione6 luglio 1979
Dischi1
Tracce11
GenereFolk
Pop
EtichettaUltima Spiaggia ZPLS 34075
ProduttoreNanni Ricordi
RegistrazioneItalia
Enzo Jannacci - cronologia

Album successivo

(1980)

Singoli
  1. Io e te/Bartali
    Pubblicato: 1979

Foto Ricordo è il decimo album di Enzo Jannacci, pubblicato nel 1979 dalla Ultima Spiaggia che con questo album terminerà la sua esistenza.

Il disco è stato registrato allo studio "Il Mulino" di Milano dal proprietario Piero Bravin. La copertina, curata da Roberto Guarnaccia, ritrae Jannacci con la moglie e il figlio Paolo (che all'epoca aveva sette anni) in una singolare posa volutamente nello stile dei vecchi dagherrotipi; tutta la famiglia (arricchita dalla presenza di un gatto) sfoggia abiti d'ordinanza ma calza pattini a rotelle. La foto è di Renzo Chiesa[1].

Come era già accaduto per Quelli che..., anche in questo album sono presenti alcuni brevi divertissements recitati, segnalati in etichetta ma non in copertina: si tratta del primo e dell'ultimo, oltre a Il labrador che apriva la facciata B del vinile. Negli sketches Il ficus e Il sintetizzatore Jannacci dà la voce a un avventore verboso e invadente che irrompe in sala di incisione disturbando il lavoro di preparazione del disco, tenendo testa anche ai tentativi dei tecnici di mandarlo via. Costui sottolinea prima la presenza della pianta (il ficus), e nel finale mette anche le mani sul sintetizzatore fino a provocarne lo spegnimento, che corrisponde alla fine dell'album.

Delle otto canzoni, alcune erano state già edite: Ecco tutto qui (la cui musica era già stata utilizzata dal cantautore per Dagalterun fandango del 1976) era stata incisa nel 1977 da Mina nel disco Mina quasi Jannacci, Bartali e Sudamerica erano stati pubblicati poco prima dal loro autore Paolo Conte (album Un gelato al limon); Mario, con musica di Pino Donaggio, era stata registrata da quest'ultimo nell'album Certe volte... del 1976. La canzone tratta del suicidio di un uomo, tema all'epoca piuttosto scottante. Analogamente il brano Natalia affronta il tema della morte, ed è frutto dell'esperienza da medico di Jannacci, che qui racconta di una bambina di 7 anni, figlia di ferroviere, cui un cardiochirurgo spregiudicato quanto incapace, dopo aver preteso dal padre un compenso spropositato ed in nero, aveva montato una valvola cardiaca al contrario, rendendo necessaria altro intervento da cui uscirà morta [senza fonte]. Infine, La poiana, brano progettato inizialmente per l'album Quelli che... ripropone la collaborazione con Dario Fo, autore del testo, già foriera di successi passati (in particolare Vengo anch'io. No, tu no e Ho visto un re).

Dopo alcuni anni, Jannacci torna a lavorare con Luis Bacalov, che arrangia alcune delle canzoni del disco.

I musicisti, pur non accreditati, sono gli stessi che in quegli anni suonavano con Jannacci, scelti sempre tra i migliori turnisti in circolazione.

Nella tournée del 1989 Jannacci aveva riproposto Io e te, Mario e Bartali, tutte documentate nell'album 30 anni senza andare fuori tempo. Da ricordare anche una versione dell'epoca (disponibile in video) di Io e te affidata all'interpretazione di Mia Martini, special guest dell'occasione.

L'album è stato ristampato su CD nel dicembre 2011 grazie all'intervento di Paolo Jannacci e dell'etichetta Ala Bianca.

Lato A
  1. Il ficus (testo: Enzo Jannacci)
  2. Io e te (testo: Enzo Jannacci – musica: Enzo Jannacci)
  3. Saltimbanchi (testo: Enzo Jannacci – musica: Enzo Jannacci)
  4. Natalia (testo: Enzo Jannacci – musica: Enzo Jannacci)
  5. Mario (testo: Danilo Franchi – musica: Pino Donaggio)
Lato B
  1. Il labrador (testo: Enzo Jannacci)
  2. Bartali (testo: Paolo Conte – musica: Paolo Conte)
  3. La poiana (testo: Dario Fo – musica: Enzo Jannacci)
  4. Sudamerica (testo: Paolo Conte – musica: Paolo Conte)
  5. Ecco tutto qui (testo: Enzo Jannacci – musica: Enzo Jannacci)
  6. Il sintetizzatore (testo: Enzo Jannacci)

V · D · M

Enzo Jannacci
Album
I Due CorsariGiorgio Gaber e Enzo Jannacci · Ja-Ga Brothers
SolistaLa Milano di Enzo Jannacci · Enzo Jannacci in teatro · Sei minuti all'alba · Vengo anch'io. No, tu no · Le canzoni di Enzo Jannacci · La mia gente · Jannacci Enzo · Quelli che... · O vivere o ridere · Secondo te...Che gusto c'è? · Foto ricordo · Ci vuole orecchio · Nuove registrazioni · E allora...Concerto · Discogreve · L'importante · Parlare con i limoni · Se me lo dicevi prima e altri successi · 30 anni senza andare fuori tempo · Guarda la fotografia · I soliti accordi · Quando un musicista ride · Come gli aeroplani · L'uomo a metà · Milano 3.6.2005 · The Best 2006 · L'artista
Singoli
I Due Corsari24 ore/Ehi! Stella · Birra/Perché non con me · Corsari scozzesi/Una fiaba · Tintarella di luna/Zitto prego · Teddy girl/Dormi piccino · Una fetta di limone/Il cane e la stella · Non occupatemi il telefono · Comme facette mammeta
SolistaL'ombrello di suo fratello/Il tassì · Passaggio a livello/Il giramondo · Il cane con i capelli/Gheru Gheru · Bambino boma/L'artista · El portava i scarp del tennis/Ti te se' no · T'ho compraa i calzett de seda/Andava a Rogoredo · L'Armando/La forza dell'amore · Ma mi/M'hann ciamàa · L'ombrello di suo fratello/Passaggio a livello · Sfiorisci bel fiore/Non è vero · Veronica/Soldato Nencini · Ninna nanna per un bambino/Per un basin · Faceva il palo/E savé · Vengo anch'io. No, tu no/Giovanni, telegrafista · L'appassionata/Ho soffrito · Ho visto un re/Bobo Merenda · Il terzino d'Olanda/Gli zingari · El portava i scarp del tennis/La balilla · Faceva il palo/Andava a Rogoredo · Ma mi/L'Armando · Mexico e nuvole/Pensare che... · Ragazzo padre/Faceva il palo · Brutta gente/Il panettiere · Vincenzina e la fabbrica/Vincenzina e la fabbrica (strumentale) · El me indiriss/Quelli che... · Rido/Tira a campà · Vivere/Per la moto non si dà
EP
I Due Corsari24 ore/Birra/Zitto prego/Teddy Girl
SolistaL'Armando/Andava a Rogoredo/El portava i scarp del tennis/La forza dell'amore/Ti te se no/Senza de ti
Brani notiPassaggio a livello · Vengo anch'io. No, tu no · Giovanni, telegrafista · Bobo Merenda · Ho visto un re · Messico e nuvole · Vincenzina e la fabbrica · Quelli che... · Se me lo dicevi prima
CollaborazioniCochi e Renato · Dario Fo · Bruno De Filippi · Paolo Jannacci · Felice Andreasi · Maria Monti · Bruno Lauzi · Lino Toffolo · Massimo Boldi · Mina · Gruppo Motore · Gruppo Repellente · Milva · Ute Lemper · Paolo Rossi · Giorgio Gaber (I Due Corsari) · I Cavalieri