Fourth Division 1968-1969 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fourth Division 1968-1969 | |
---|---|
Competizione | Fourth Division |
Sport | ![]() |
Edizione | 11ª |
Organizzatore | Football League |
Date | dal 10 agosto 1968 al 12 maggio 1969 |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 24 |
Formula | girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Doncaster Rovers (2º titolo) |
Altre promozioni | Bradford City Halifax Town Rochdale |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 552 |
Gol segnati | 1 372 (2,49 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Fourth Division 1968-1969 è stato l'11º campionato inglese di calcio di quarta divisione. Ad aggiudicarsi il titolo di campione di lega è stato il Doncaster Rovers, al secondo successo in tre anni. Le altre tre promozioni in Third Division sono state invece conseguite dall'Halifax Town (2º classificato), dal Rochdale (3º classificato) e dal Bradford City (4º classificato).
Capocannoniere del torneo è stato Gary Talbot (Chester) con 22 reti.
Al termine della stagione precedente, vennero promossi in Third Division i campioni di lega del Luton Town, il Barnsley (entrambi risaliti nella serie superiore dopo cinque anni), il Barrow e l'Hartlepool United (questi ultimi ritrovarono a distanza di undici anni un posto nel terzo livello del calcio inglese) Queste squadre furono rimpiazzate dalla quattro retrocesse provenienti dalla divisione superiore: Grimsby Town (relegato per la prima volta nel quarto livello del calcio inglese), Colchester United, Scunthorpe United (per la prima volta in quarta divisione) e Peterborough United (nuovamente presente nell'ultima serie professionistica inglese dopo otto anni di militanza in terza divisione).
Lo York City, il Chester, il Workington (costretto a chiedere la rielezione nella lega dopo la retrocessione patita nella stagione precedente) ed il Bradford Park Avenue, che occuparono le ultime quattro posizioni della classifica, vennero rieletti in Football League dopo una votazione che ebbe il seguente responso:
Club | Lega | Voti | Verdetto |
---|---|---|---|
York City | Fourth Division | 46 | Rieletto |
Chester | Fourth Division | 44 | Rieletto |
Bradford Park Avenue | Fourth Division | 44 | Rieletto |
Workington | Fourth Division | 38 | Rieletto |
Cheltenham Town | Southern League | 3 | Non eletto |
Bedford Town | Southern League | 2 | Non eletto |
Cambridge City | Southern League | 2 | Non eletto |
Cambridge United | Southern League | 2 | Non eletto |
Chelmsford City | Southern League | 2 | Non eletto |
Runcorn | Cheshire County League | 2 | Non eletto |
Wigan Athletic | Cheshire County League | 2 | Non eletto |
Guildford City | Southern League | 1 | Non eletto |
Hereford United | Southern League | 1 | Non eletto |
New Brighton | Cheshire County League | 1 | Non eletto |
Wellington Town | Southern League | 1 | Non eletto |
Wibledon FC | Southern League | 1 | Non eletto |
Worcester City | Southern League | 1 | Non eletto |
Yeovil Town | Southern League | 0 | Non eletto |
Nuneaton Borough | Southern League | 0 | Non eletto |
Le prime quattro classificate venivano promosse in Third Division, mentre le ultime quattro erano sottoposte al processo di rielezione.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | ![]() |
59 | 46 | 21 | 17 | 8 | 65 | 38 | 1.711 |
![]() |
2 | ![]() |
57 | 46 | 20 | 17 | 9 | 53 | 37 | 1.432 |
![]() |
3 | ![]() |
56 | 46 | 18 | 20 | 8 | 68 | 35 | 1.943 |
![]() |
4 | ![]() |
56 | 46 | 18 | 20 | 8 | 65 | 46 | 1.413 |
5 | ![]() |
52 | 46 | 17 | 18 | 11 | 62 | 45 | 1.378 | |
6 | ![]() |
52 | 46 | 20 | 12 | 14 | 57 | 53 | 1.075 | |
7 | ![]() |
51 | 46 | 19 | 13 | 14 | 78 | 61 | 1.279 | |
8 | ![]() |
51 | 46 | 17 | 17 | 12 | 54 | 52 | 1.038 | |
9 | ![]() |
50 | 46 | 18 | 14 | 14 | 61 | 52 | 1.173 | |
10 | ![]() |
49 | 46 | 19 | 11 | 16 | 58 | 54 | 1.074 | |
11 | ![]() |
48 | 46 | 18 | 12 | 16 | 64 | 65 | 0.985 | |
12 | ![]() |
47 | 46 | 15 | 17 | 14 | 40 | 43 | 0.930 | |
13 | ![]() |
46 | 46 | 16 | 14 | 16 | 46 | 46 | 1.000 | |
14 | ![]() |
45 | 46 | 16 | 13 | 17 | 76 | 66 | 1.152 | |
15 | ![]() |
45 | 46 | 19 | 7 | 20 | 66 | 66 | 1.000 | |
16 | ![]() |
44 | 46 | 18 | 8 | 20 | 61 | 60 | 1.017 | |
17 | ![]() |
43 | 46 | 16 | 11 | 19 | 66 | 65 | 1.015 | |
18 | ![]() |
42 | 46 | 13 | 16 | 17 | 60 | 57 | 1.053 | |
19 | ![]() |
42 | 46 | 12 | 18 | 16 | 48 | 57 | 0.842 | |
20 | ![]() |
41 | 46 | 13 | 15 | 18 | 43 | 50 | 0.860 | |
21 | ![]() |
39 | 46 | 14 | 11 | 21 | 53 | 75 | 0.707 | |
22 | ![]() |
36 | 46 | 11 | 14 | 21 | 49 | 74 | 0.662 | |
23 | ![]() |
33 | 46 | 9 | 15 | 22 | 47 | 69 | 0.681 | |
24 | ![]() |
20 | 46 | 5 | 10 | 31 | 32 | 106 | 0.302 |
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti le squadre venivano classificate secondo il quoziente reti.
- First Division 1968-1969
- Second Division 1968-1969
- Third Division 1968-1969
- FA Cup 1968-1969
- Football League Cup 1968-1969
- Charity Shield 1969
- (EN) Season 1968–69, su englishfootballleaguetables.co.uk, English Football League Tables.
- (EN) Football League 1968-1969 su rsssf.com., su rsssf.com.
- (EN) English League Leading Goalscorers su RSSSF, su rsssf.com.
- (EN) A history of admission to the Football League, su nonleaguematters.co.uk.
Stagioni della Football League Two | |
---|---|
Fourth Division | 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 |
Third Division | 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 |
League Two | 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-2019 · 2019-2020 · 2020-2021 · 2021-2022 · 2022-2023 · 2023-2024 · 2024-2025 |