Francena McCorory - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francena McCorory | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | |||||||||||||||||||
Società | Adidas | |||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||
60 m | 7"43 (indoor - 2007) | |||||||||||||||||||
100 m | 11"55 (2016) | |||||||||||||||||||
200 m | 22"92 (2010) | |||||||||||||||||||
200 m | 24"29 (indoor - 2009) | |||||||||||||||||||
400 m | 49"48 (2014) | |||||||||||||||||||
400 m | 50"54 (indoor - 2010) | |||||||||||||||||||
800 m | 2'20"25 (indoor - 2007) | |||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2019 | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Francena Lynette McCorory (Hampton, 20 ottobre 1988) è una velocista statunitense, specializzata nei 400 metri piani.
A livello individuale ha conquistato una medaglia d'oro nei 400 m piani ai Mondiali indoor di Sopot 2014, mentre con la staffetta 4×400 metri può vantare l'oro olimpico vinto a Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, nonché un campionato mondiale outdoor ed uno indoor, conquistati rispettivamente nel 2011 e nel 2014.
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2018 | 52"91 | ![]() |
9-6-2018 | 217ª |
2016 | 50"23 | ![]() |
28-5-2016 | 9ª |
2015 | 49"83 | ![]() |
17-7-2015 | 3ª |
2014 | 49"48 | ![]() |
28-6-2014 | 1ª |
2013 | 49"86 | ![]() |
11-8-2013 | 4ª |
2012 | 50"06 | ![]() |
9-6-2012 | 9ª |
2011 | 50"24 | ![]() |
28-8-2011 | 7ª |
2010 | 50"52 | ![]() |
26-6-2010 | 9ª |
2009 | 50"58 | ![]() |
13-6-2009 | 16ª |
2008 | 51"54 | ![]() |
3-5-2008 | 54ª |
2004 | 55"14 | ![]() |
25-6-2004 |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2014/15 | 51"70 | ![]() |
1-3-2015 | 3ª |
2013/14 | 50"85 | ![]() |
23-2-2014 | 2ª |
2012/13 | 52"20 | ![]() |
16-2-2013 | 21ª |
2009/10 | 50"54 | ![]() |
12-3-2010 | 1ª |
2008/09 | 51"55 | ![]() |
14-3-2009 | 3ª |
2007/08 | 54"88 | ![]() |
8-12-2007 | 177ª |
2005/06 | 51"93 | ![]() |
11-3-2006 | 18ª |
2004/05 | 55"26 | ![]() |
8-1-2005 |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c0/2014_D%C3%A9caNation_-_400_m_15.jpg/220px-2014_D%C3%A9caNation_-_400_m_15.jpg)
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
50"45 | |
4×400 m | ![]() |
3'18"09 | ![]() | |||
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | 6ª | 50"33 | |
4×400 m | ![]() |
3'16"87 | ![]() | |||
2013 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | 5ª | 50"68 | |
4×400 m | ![]() |
3'20"41 | ![]() | |||
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"12 | |
4×400 m | ![]() |
3'24"83 | ![]() ![]() | |||
2015 | World Relays | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'19"39 | ![]() |
Mondiali | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'19"44 | ||
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'19"06 | [1] |
- 1 volta campionessa nazionale dei 400 m piani (2014)
- 1 volta campionessa nazionale indoor dei 400 m piani (2014)
- 2014
- 2015
Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 400 m piani (20 punti)
- ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francena McCorory
- (EN) Francena MCCORORY, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Francena McCorory, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Francena McCorory, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Francena McCorory, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Francena McCorory, su Olympedia.
- (EN) Francena McCorory, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Francena McCorory, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
![]() ![]() |
---|
Diane Dixon (1985) · Sabine Busch (1987) · Helga Arendt (1989) · Diane Dixon (1991) · Sandie Richards (1993) · Irina Privalova (1995) · Jearl Miles-Clark (1997) · Grit Breuer (1999) · Sandie Richards (2001) · Natal'ja Nazarova (2003, 2004) · Olesja Krasnomovec (2006) · Olesja Zykina (2008) · Debbie Dunn (2010) · Sanya Richards-Ross (2012) · Francena McCorory (2014) · Kemi Adekoya (2016) · Courtney Okolo (2018) · Shaunae Miller-Uibo (2022) · Femke Bol (2024) |
![]() ![]() |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nota *: Atlete che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto la medaglia. |