it.wikipedia.org

Francesca Melandri - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Francesca Melandri alla Fiera del libro di Francoforte nel 2024

Francesca Melandri (Roma, 9 giugno 1964) è una sceneggiatrice, scrittrice e documentarista italiana.

Ha iniziato giovanissima una lunga carriera di sceneggiatrice, firmando le sceneggiature, tra l'altro, di Zoo di Cristina Comencini (1988), Chiara e gli altri 1 e 2 (1989/90), Fantaghirò di Lamberto Bava (1991), Cristallo di Rocca di Maurizio Zaccaro (1998), Nati ieri di Paolo Genovese e Luca Miniero (2006), episodi della serie Don Matteo seconda, terza, quarta e sesta stagione.[1][2][3]

Ha esordito nella narrativa nel 2010 con Eva dorme[4] (Arnoldo Mondadori Editore), un romanzo che ripercorre gli anni del terrorismo sudtirolese. Il romanzo è stato tradotto inglese[5], in croato[6], in ucraino[7], in tedesco[8], in olandese[9] e in francese[10]. Il romanzo ha vinto i seguenti premi: Premio F. Seminara/Premio Rhegium Julii per l'Opera Prima 2010[11], Premio Internazionale Cesare de Lollis 2010[12], Premio speciale della giuria Il Molinello 2011[13], Premio Maria Teresa di Lascia 2011[14], il Prix Bouchon de cultures 2012 e il Prix des Lecteurs 2013 al festival Littératures Européennes - Cognac (LEC)[15].

Nel 2012 ha pubblicato il suo secondo romanzo, Più alto del mare, edito da Rizzoli (Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice[16], Premio letterario Elba Archiviato il 17 novembre 2021 in Internet Archive. - Raffaello Brignetti[17], Premio Stresa di Narrativa 2012[18], Premio Campiello - Selezione Giuria dei Letterati 2012)[19], Premio Letterario «Città di Rieti - Centro d'Italia» 2013[20]. Nel 2017 ha pubblicato il suo terzo romanzo, Sangue giusto, (Rizzoli) in cui l'autrice intreccia storia famigliare coloniale e migrazioni contemporanee. Sangue giusto è stato segnalato al Premio Strega 2018 da Igiaba Scego, nonché da Gianpiero Gamaleri,[21]. Sangue giusto è stato tradotto nel 2018 in lingua olandese per Cossee con il titolo De lange weg naar Rome (letteralmente "La lunga strada per Roma"), nel 2018 in lingua tedesca per Esther Hansen / Wagenbach con il titolo "Alle, außer mir" e nel 2021 in lingua francese per Gallimard con il titolo Tous, sauf moi (letteralmente "Tutti, tranne me)[22]. Ha diretto i documentari Nel paese delle case di Lana (1993) e Vera (2010); quest'ultimo è stato inserito nella selezione ufficiale dell'International Documentary Film Festival Amsterdam 2010 e 2011, e al PKF (Pitigliani Kolno'a Festival, Roma) 2011. Vincitore sezione documentari Umbria Film Festival Popoli e Religioni 2012.

Nel marzo 2020, nel pieno della pandemia del SARS-CoV-2, la sua Lettera dall'Italia, originariamente pubblicata sul Guardian[23], su LIbération[24] e su Der Spiegel[25], viene tradotta in decine di lingue.

Nel 2021 ottiene una borsa per artisti (sezione letteratura) nell'ambito del programma Deutscher Akademischer Austauschdienst (DAAD)[26] grazie alla quale ha soggiornato a Berlino.

È sorella di Giovanna Melandri e cugina di Gianni Minoli.

  • Francesca Melandri, Piedi Freddi, collana Narratori italiani, Bompiani, 2024, ISBN 9788830105379
  1. ^ Don Matteo 2000, su movieplayer.it. URL consultato il 10 settembre 2019.
  2. ^ Teche Rai, su web.archive.org. URL consultato il 10 settembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2014).
  3. ^ I SEGRETI DEGLI ALTRI. Don Matteo, ottavo episodio, su kinoweb.it. URL consultato il 10 settembre 2019.
  4. ^ Barbara Gambino, Melandri: "Il mio Alto Adige", in Trentino, 6 maggio 2010, p. 45. URL consultato il 13 novembre 2012.
  5. ^ Eva sleeps - Europa Editions 2016, su europaeditions.com.
  6. ^ Eva spava, Edizione Fraktura, 2017, traduzione Ana Badurina., su fraktura.hr.
  7. ^ Nova Druk editions, Kiev
  8. ^ Francesca Melandri Eva schläft, Wagenbach Verlag, 2018,ISBN 978-3-8031-2805-8.
  9. ^ Eva slaapt, Cossee editore, 2011, su uitgeverijcossee.nl.
  10. ^ Eva dort, Gallimard edizioni, 2012, su gallimard.fr.
  11. ^ Premio "F.Seminara", Selezione Opera Prima, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. URL consultato il 1º luglio 2019.
  12. ^ I vincitori del Premio Internazionale "Cesare De Lollis", su altrimenti.wordpress.com. URL consultato il 6 settembre 2019.
  13. ^ "Il Molinello 2011" - Sezione opere edite, su ilmolinello.it. URL consultato il 6 settembre 2019.
  14. ^ Premio Nazionale Narrativa Maria Teresa Di Lascia, su comune.rocchettasantantonio.fg.it. URL consultato il 6 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2019).
  15. ^ M... Francesca Melandri, su litteratures-europeennes.com. URL consultato il 7 settembre 2019.
  16. ^ Melandri sbanca il «Rapallo Carige», su ilgiornale.it. URL consultato il 7 settembre 2019.
  17. ^ Francesca Melandri si aggiudica la 40ª edizione del Premio, su premioletterarioelba.it. URL consultato il 7 settembre 2019.
  18. ^ A Francesca Melandri il Premio Stresa di Narrativa, su lastampa.it. URL consultato il 7 settembre 2019.
  19. ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  20. ^ FRANCESCA MELANDRI VINCE IL PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI RIETI CON IL ROMANZO “PIÙ ALTO DEL MARE”, su rietilife.com. URL consultato il 7 settembre 2019.
  21. ^ Francesca Melandri, su premiostrega.it. URL consultato il 7 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2022).
  22. ^ Tous, sauf moi, su gallimard.fr.
  23. ^ A letter to the UK from Italy: this is what we know about your future, 27 marzo 2020.
  24. ^ Traduzione di Robert Maggiori, Lettre aux Français depuis leur futur, 18 marzo 2020.
  25. ^ Ich schreibe euch aus eurer Zukunft, 27 marzo 2020.
  26. ^ Fellows des Berliner Künstlerprogramms 2021, su daad.de.

V · D · M

Vincitori del Premio Stresa
Fondatori: Franco Esposito, Mario Bonfantini, Mario Soldati, Piero Chiara
Vincitori:
1976: Gianfranco Lazzaro1977: Eugenio Travaini1978: Marise Ferro1980: Carlo Della Corte1981: Virginia Galante Garrone1983: Davide Lajolo1984: Giorgio De Simonenon assegnato dal 1985 al 19941995: Duilio Pallottelli1996: Enrico Fovanna1997: Dante Maffia1998: Guido Conti1999: Maurizio Maggiani2000: Alberto Bevilacqua2001: Roberto Pazzi2002: Diego Marani2003: Simonetta Agnello Hornby2004: Antonia Arslan2005: Maurizio Cucchi2006: Marco Santagata2007: Paolo Rumiz2008: Andrea Fazioli2009: Giuseppe Conte2010: Francesco Carofiglio2011: Bruno Arpaia2012: Francesca Melandri2013: Lidia Ravera2014: Valentina D'Urbano2015: Lorenzo Marone2016: Carmine Abate2017: Domenico Dara2018: Carolina Orlandi2019: Elena Loewenthal2020: Melania Mazzucco2021: Giosuè Calaciura2022: Fabio Stassi2023: Matteo B. Bianchi2024: Federica Manzon
Giurati celebri: Carlo Bo, Giovanni Spadolini, Giorgio Bàrberi Squarotti, Primo Levi

V · D · M

Vincitrici del premio letterario nazionale per la donna scrittrice
1985-1989Virginia Galante Garrone (1985) • Giuliana Berlinguer (1986) • Gina Lagorio (1987) • Rosetta Loy (1988) • Edith Bruck (1989)
1990-1999Paola Capriolo (1990) • Armanda Guiducci (1991) • Susanna Tamaro (1992) • Camilla Salvago Raggi (1993) • Laura Mancinelli (1994) • Sandra Verda (1995) • Helga Schneider (1996) • Francesca Duranti (1997) • Romana Petri (1998) • Anna Maria Mori e Nelida Milani (1999)
2000-2009Renata Pisu (2000) • Paola Mastrocola (2001) • Margaret Mazzantini (2002) • Francesca Marciano (2003) • Francesca Duranti (2004) • Patrizia Bisi (2005) • Silvia Ballestra (2006) • Brunella Schisa (2007) • Caterina Bonvicini (2008) • Daria Bignardi (2009)
2010-2019Benedetta Cibrario (2010) • Federica Manzon (2011) • Francesca Melandri (2012) • Emanuela Abbadessa (2013) • Emmanuelle de Villepin (2014) • Valentina D'Urbano (2015) • Sara Rattaro (2016) • Anilda Ibrahimi (2017) • Rosella Postorino (2018) • Cinzia Leone (2019)
2020-2029Simona Vinci (2020) • Ilaria Tuti (2021) • Non assegnato (2022) • Simona Baldelli (2023)

V · D · M

Vincitori del premio letterario Elba
1962-1969Carlo Magno nella Grotta di Alfonso Gatto (1962) · Introduzione a Teilhard de Chardin di Norbert Maximilian Wildiers (1963) · Lettere alla signora Z. di Kazimierz Brandys (1964) · Opinioni di un clown di Heinrich Böll (1965) · Racconti impossibili di Tommaso Landolfi (1966) · Organizzazione di una disfatta di Alexander Kluge (1967) · Un passo, un altro passo di Carlo Betocchi (1968) · Fuori di casa di Eugenio Montale (1969)
1970-1989Diario di Mosca di Enzo Bettiza (1970) · Teologia della speranza di Jürgen Moltmann (1971) · Vittorio Emanuele II di Denis Mack Smith (1972) · Nozze in cielo di Mircea Eliade (1984) · Gaspare, Melchiorre e Baldassarre di Michel Tournier (1985) · Cere perse di Gesualdo Bufalino (1986) · Milena, l'amica di Kafka di Margarete Buber-Neumann (1987) · Archetipi di Elémire Zolla (1988) · La morte di mio fratello Abele di Gregor von Rezzori (1989)
1990-1999Il manicomio di Pechino di Mario Tobino (1990) · Terre del mito di Giuseppe Conte (1991) · La religione dei romani di Renato Del Ponte (1992) · Messaggi segreti di Alberto Bevilacqua (1993) · Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini di Mario Luzi (1994) · Giacomino di Antonio Debenedetti (1995) · I fasti dell'ortica di Maria Luisa Spaziani (1996) · La malga di Sir di Carlo Sgorlon (1997) · L'armadio delle meraviglie di Alvar González-Palacios (1998) · Nascere di Maurizio Bettini (1999)
2000-2009Case, amori, universi di Fosco Maraini (2000) · L'ultimo rosa di Lautrec di Alessandro Barbero (2001) · Dal giardino murato di Luca Desiato (2002) · Lezioni napoleoniche di Ernesto Ferrero (2003) · Elogio delle donne mature di Stephen Vizinczey (2004) · Invidia di Muriel Spark (2005) · I Redenti di Mirella Serri (2006) · L'estate è crudele di Bijan Zarmandili (2007) · Ravel di Jean Echenoz (2008) · Le due ragazze con gli occhi verdi di Giorgio Montefoschi (2009)
2010-2019Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre di Benedetta Tobagi (2010) · Odore di chiuso di Marco Malvaldi (2011) · Più alto del mare di Francesca Melandri (2012) · Capo Scirocco di Emanuela Abbadessa (2013) · Ci vediamo lassù di Pierre Lemaitre (2014) · Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli (2015) · L'impostore di Javier Cercas (2016) · Scherzetto di Domenico Starnone (2017) · Resto qui di Marco Balzano (2018) · La madre americana di Laura Laurenzi (2019)
2020-2029Il bambino nascosto di Roberto Andò (2020) · Italiana di Giuseppe Catozzella (2021) · Poco a me stesso di Alessandro Zaccuri (2022) · Tasmania di Paolo Giordano (2023) · Il fuoco che ti porti dentro di Antonio Franchini (2024)

V · D · M

Vincitori del Premio Selezione Campiello
1963-1969Carlo Alianello, Elio Bartolini, Fortunato Pasqualino, Giorgio Saviane (1963) · Laudomia Bonanni, Piero Chiara, Tommaso Landolfi, Luigi Santucci (1964) · Antonio Aniante, Beatrice Solinas Donghi, Fulvio Tomizza, Dante Troisi (1965) · Giovanni Dusi, Luigi Malerba, Gino Montesanto, Mario Tobino (1966) · Antonio Barolini, Carlo Cassola, Gino De Sanctis, Giuseppe Mesirca (1967) · Arrigo Benedetti, Carlo Castellaneta, Luigi Compagnone, Pier Maria Pasinetti (1968) · Giulio Cattaneo, Giuliano Gramigna, Stelio Mattioni, Giuseppe Raimondi (1969)
1970-1979Ennio Flaiano, Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise, Neri Pozza (1970) · Manlio Cancogni, Renato Ghiotto, Ercole Patti, Enrico Raffi (1971) · Alberto Arbasino, Giovanni Arpino, Carlo Laurenzi, Ottiero Ottieri (1972) · Carlo Cassola, Raffaele La Capria, Luigi Magnani, Giorgio Saviane (1973) · Rodolfo Doni, Tommaso Landolfi, Fulvio Tomizza, Fiora Vincenti (1974) · Carla Cerati, Gino Montesanto, Giorgio Soavi, Alberto Vigevani (1975) · Paolo Barbaro, Carlo Coccioli, Alfredo Todisco, Mimì Zorzi (1976) · Carlo Della Corte, Gina Lagorio, Ferruccio Parazzoli, Eugenio Travaini (1977) · Elio Bartolini, Giuseppe Bonaviri, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Pontiggia (1978) · Giuseppe Cassieri, Italo Alighiero Chiusano, Rolly Marchi, Luciano Marigo (1979)
1980-1989Antonio Altomonte, Stelio Mattioni, Rossana Ombres, Luigi Testaferrata (1980) · Anna Banti, Gian Piero Bona, Tonino Guerra, Bino Sanminiatelli (1981) · Raul Lunardi, Ferruccio Parazzoli, Goffredo Parise, Antonio Terzi (1982) · Isabella Bossi Fedrigotti, Alcide Paolini, Pier Maria Pasinetti, Ferruccio Ulivi (1983) · Antonio Altomonte, Raffaele Crovi, Guglielmo Petroni, Giorgio Soavi (1984) · Giorgio Montefoschi, Gino Montesanto, Roberto Pazzi, Antonio Tabucchi (1985) · Ferdinando Camon, Neri Pozza, Fulvio Tomizza, Mimì Zorzi (1986) · Sergio Ferrero, Giuliana Morandini, Emilio Tadini, Dante Troisi (1987) · Paolo Barbaro, Giulio Cisco, Marta Morazzoni, Renzo Rosso (1988) · Ferdinando Camon, Paola Capriolo, Giorgio Pressburger, Giampaolo Rugarli (1989)
1990-1999Carlo Della Corte, Nino Majellaro, Michele Mari, Sebastiano Vassalli (1990) · Alessandro Baricco, Raffaele Crovi, Renato Minore, Giorgio Montefoschi (1991) · Luca Doninelli, Luigi Malerba, Marta Morazzoni, Enzo Siciliano (1992) · Antonio Debenedetti, Stefano Jacomuzzi, Gabriele Romagnoli, Fulvio Tomizza (1993) · Alberto Arbasino, Francesco Biamonti, Margaret Mazzantini, Giuseppe Pontiggia (1994) · Paolo Barbaro, Enrico Brizzi, Daniele Del Giudice, Virgilio Scapin (1995) · Roberto Cotroneo, Piero Meldini, Roberto Pazzi, Michele Prisco (1996) · Eraldo Affinati, Daniele Del Giudice, Enrico Pellegrini, Elisabetta Rasy (1997) · Francesco Biamonti, Romolo Bugaro, Laura Pariani, Ugo Riccarelli (1998) · Cino Boccazzi, Guido Conti, Giampaolo Spinato, Simona Vinci (1999)
2000-2009Vito Bruno, Sergio Ferrero, Paola Mastrocola, Franco Scaglia (2000) · Bruno Arpaia, Giorgio Calcagno, Diego De Silva, Domenico Starnone (2001) · Giosuè Calaciura, Diego Marani, Giancarlo Marinelli, Nico Orengo (2002) · Roberto Alajmo, Giuseppe Montesano, Laura Pariani, Simona Vinci (2003) · Carmine Abate, Antonia Arslan, Alberto Bevilacqua, Luigi Guarnieri (2004) · Ennio Cavalli, Gianni Celati, Raffaele Nigro (2005) · Giancarlo Marinelli, Claudio Piersanti, Nico Orengo, Pietrangelo Buttafuoco (2006) · Milena Agus, Romolo Bugaro, Carlo Fruttero, Alessandro Zaccuri (2007) · Eliana Bouchard, Paolo Di Stefano, Chiara Gamberale, Cinzia Tani (2008) · Elena Loewenthal, Francesco Recami, Andrea Vitali, Pierluigi Panza (2009)
2010-2019Gianrico Carofiglio, Gad Lerner, Laura Pariani, Antonio Pennacchi (2010) · Federica Manzon, Ernesto Ferrero, Maria Pia Ammirati, Giuseppe Lupo (2011) · Francesca Melandri, Marco Missiroli, Giovanni Montanaro, Marcello Fois (2012) · Fabio Stassi, Giovanni Cocco, Beatrice Masini, Valerio Magrelli (2013) · Mauro Corona, Giorgio Falco, Fausta Garavini, Michele Mari (2014) · Antonio Scurati, Carmen Pellegrino, Paolo Colagrande, Vittorio Giacopini (2015) · Alessandro Bertante, Luca Doninelli, Elisabetta Rasy, Andrea Tarabbia (2016) · Stefano Massini, Mauro Covacich, Alessandra Sarchi, Laura Pugno (2017) · Francesco Targhetta, Helena Janeczek, Ermanno Cavazzoni, Davide Orecchio (2018) · Giulio Cavalli, Paolo Colagrande, Laura Pariani, Francesco Pecoraro (2019)
2020-2029Patrizia Cavalli, Sandro Frizziero, Francesco Guccini, Ade Zeno (2020) · Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Paolo Nori, Carmen Pellegrino (2021) · Fabio Bacà, Antonio Pascale, Daniela Ranieri, Elena Stancanelli (2022) · Silvia Ballestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Filippo Tuena (2023) · Antonio Franchini, Michele Mari, Vanni Santoni, Emanuele Trevi (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN167553386 · ISNI (EN0000 0001 1883 6218 · SBN MODV641844 · LCCN (ENno2011031033 · GND (DE143600176 · BNF (FRcb14120720v (data) · CONOR.SI (SL226270563